| inviato il 02 Agosto 2019 ore 11:38
per me è altamente probabile che in futuro anche Canon faccia costruire sensori a terzi! si parla di risparmi di impianti! @Crazy...non è che Sony non abbia le capacità...ma gli sviluppi vengono fatti da team diversi...e Nikon (ci sono diversi articoli al riguardo) sviluppa il suo e passa i dati a Sony per la realizzazione!...tutto qui! chiaramente Sony semic. firmerà un contratto di produzione personalizzato e nello stesso avrà il divieto di passare le info a Sony imaging! |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 11:47
“ per me è altamente probabile che in futuro anche Canon faccia costruire sensori a terzi! si parla di risparmi di impianti! „ Anche per me è probabile. Certo, sarebbe un grande smacco per Canon. Se poi supera il gap con la concorrenza realizzando un nuovo sensore "home made", ben venga: dimostrerebbe che si può ancora inseguire un colosso dei semiconduttori come Sony |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 11:48
e tra l'altro anche p30pro ha il sensore sony (The Huawei P30 Pro is the first smartphone to use Sony's new IMX650 sensor.) |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 11:49
“ Come andranno i supertele R, che non esistono ancora, sulle ammiraglie R, che non esistono ancora, non lo possiamo sapere… „ Appunto. L'unica cosa che però è facile sapere è quanto costeranno Tanto Invece di Sony e dell'eccellenza e dell'attuale leadership dei suoi prodotti si sa tutto. Dovendo comunque fare un bagno di sangue, sia per passare ad R, con tutte le incognite di prodotti di là da venire, sia per passare a Sony, ma con certezze sulla bontà dei prodotti, ripeto la domanda, perché dovrei prendere una Canon r |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 11:53
solita corsa dietro soldi |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 11:55
“ Era il mio CR1 personalizzato (che è plausibile quasi quanto i CR1 di canon Rumors) MrGreen Lo chiamerei 'pesce d'agosto' :-P:-P „ Il fatto curioso è che diversi scriventi non si sono nemmeno posti il problema, circa la fonte e attendibilità dell'informazione. Il che dimostra come certe esche da click (non a caso, vengono denominate clickbait) siano efficaci, se provengono da un sito "noto". |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 11:57
@Hbd...per te come per altri tifosi sarebbe la morte nel cuore, se Canon facesse produrre i SUOI sensori a Sony? |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 12:01
Qualcuno qui nei commenti è realmente imbarazzante qualora pensi realmente ciò che ha scritto. "Fanatico estremista" è la parola giusta, non basta più "fanboy" |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 12:09
.......non ho letto tutto il 3d......ci sono "scrittori" per i quali non so trovare il termine......ma sembrano tali e quali a quei "personaggi" che si mettono in fila, un giorno prima, davanti al discount dove sta per essere venduto il nuovo iphone... che "pochezza". Non me ne frega nulla se sbaraglierà la A7rIV, come oggetto mi interesserà se avrà un corpo grande quanto 5DIV, e se il costo non supererà i 4k€, ok lo stab sul sensore, ok doppio slot e ok un fps=8 con DPAF ulteriormente evoluto rispetto a quello della R. 80 Mipxel sembrano molti, ma è la stessa densità di un sensore m4/3 |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 12:11
Vorrei solo che facessero una buona reflex tipo a99II o d850, e rimarrei in eos così come sono, non posso avere due supertele eccellenti e poterli usare bene solo su un corpo macchina costosissimo e che non mi sta neanche bene |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 12:17
“ Hbd...per te come per altri tifosi sarebbe la morte nel cuore, se Canon facesse produrre i SUOI sensori a Sony? MrGreen „ Vi sono, già da anni, alcuni prodotti Canon che montano sensori realizzati da altri costruttori. Un esempio è la xc10, che avevo seriamente valutato di acquistare (avendo trovato una buona offerta, ovviamente nel mercato dell'usato). Tuttavia ho poi desistito, ma non perché il sensore non fosse prodotto da Canon, quanto per il fatto che la messa a fuoco lavorava solo a contrasto ed era lenta... Peraltro è difficile che un produttore realizzi ogni componente dei prodotti che vende. Pretendere ciò è irrealistico: vedasi anche la Fiat 124 spider, che ha un pianale di derivazione Mazda mx-5. Alcuni si sono scandalizzati, tuttavia senza tale collaborazione tra i due costruttori l'auto non sarebbe mai stata prodotta: alla fine ciò che conta è il risultato finale, se si bada solo alla funzionalità... Poi, ho gradito molto meno quando hanno prodotto delle Chrysler rimarchiate, presentandole come Lancia: è vero che avevano ricevuto qualche modifica e vi erano dei propulsori sviluppati ad hoc, tuttavia erano dei prodotti ben differenti dai modelli da cui avevano preso i nomi (la nuova 124 spider, quantomeno, incarna ancora ciò che rappresentava il modello degli anni '60). |
user59759 | inviato il 02 Agosto 2019 ore 12:38
Vedrete che la fake inventata da Mendula, tra qualche topic diventerà un fatto certo: Canon compra i sensori da Sony per le nuove fotocamere di fascia alta. So già chi lo rilascerà. |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 12:40
Che struggimento, anche solo il pensiero che ciò possa accadere |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 12:40
In pratica è in corso la solita corsa ai megapixel, ma va fa nzoom .....per elaborare delle foto che forse non stamperò mai devo comprare un PC da 4000€ e più ?Maledetti tutti i costruttori, spero in un reset totale in 2 anni, bestieeeee. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |