| inviato il 26 Luglio 2019 ore 8:07
Emanuele Towers Fino al 15 agosto si riesce ad acquistare ilo Z50 1,8S con cashback Nital di 200 euro a meno di 450 euro circa(o import allo stesso prezzo), personalmente penso che se non avete altri corpi con baionetta F, il cambio con il 50G porterebbe enormi vantaggi. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 8:18
Ne parlavamo ieri Lore, diamo dentro 85 e 50 e potrebbe essere un buon acquisto visto considerando che le lenti adattate non sono un granchè ma da quanto ne so a Ilaria come focale piace di più 85, rimarrebbe scoperta lato tele. Ok, deve uscire a breve l'85 nativo ma a che prezzo.... |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 8:29
L'85 S dovrebbe uscire in questi giorni, il prezzo dovrebbe essere allineato a quello del Sigma 85 art. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 9:15
“ Leggi, informati e chiedi a chi ha avuto già esperienza. „ Per leggere ho letto molto, dal momento che il f/b focus delle reflex è legato alle distanze tra piano di AF e piano sensore, che in questo caso si tratti di f/b focus la vedo molto molto difficile. Anche in presenza di ottiche adattate il piano è lo stesso. Quindi se parliamo di problemi di AF dovuti a qualche altro fattore ci sta, ma il f/b focus come si intende sulle reflex non avrebbe motivo di esistere. Comunque è facile eventualmente verificarlo con la prova delle tre pile. Finora qui su juza e su altri forum, compresi quelli USA, non ho mai letto di nessuno che abbia riscontrato f/b focus su ml (altri problemi di AF si), documentando con prove eseguite e taratura successiva. Towers, avete fatto prove in questo senso? |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 9:27
Lore, come scritto sopra decade il senso a sto punto. Prendevamo una A7III vendendo tutto il corredo Nikon se le ottiche adattate non funzionano come dovrebbero. L'85 sarà 1.8? Allo stesso prezzo del Sigma Art? Già il 50 mi sembra esagerato per quanto viene proposto (il cb aiuta, ok) anche se Sony con il suo 55 (ottica comunque fantastica e che possiedo) non è da meno in questo senso. Non mi piace polemizzare ma Nikon entra nel mondo ml con 3 ottiche in croce, ok ottime e tutto però proposte ad un prezzo poco concorrenziale. Pure la Z6 non è regalata. Chiudo parentesi ribadendo che a quel punto investivamo in Sony, almeno era un sistema collaudato. Non lo so, la decisione sta poi a Ilaria. Sierra, le prove fatte su treppiede con il pupazzetto e risultate positive non dovrebbero escludere f/b focus? |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 9:27
“ Quindi se parliamo di problemi di AF dovuti a qualche altro fattore ci sta, ma il f/b focus come si intende sulle reflex non avrebbe motivo di esistere. „ No. Bisogna capire bene, perché, in questo caso, potrebbe esser dovuto all'adattatore |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 9:51
Gli succede anche con 24-70 Z, senza adattatore. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 10:06
Con il 24-70 le prove fatte ieri hanno restituito risultati ottimi drive.google.com/file/d/1ByUeLIq4uXHqd0kk-80vYsbsRthbOAqR/view?usp=sha ...ma in condizioni più che ottimali, soggetto fermissimo, luce controllata. In condizioni dinamiche non è stato così. Possiamo anche riprovare ma fosse per me avrei già chiesto il reso. Non voglio influenzare la decisione che dovrà essere di Ilaria ma personalmente vivrei nel dubbio. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 10:10
Fatemi capire comprate una fotocamera, andate a fare le pulci sulla messa a fuoco in condizioni dinamiche, lo confrontate con gli scatti di una fotocamera di altra marca, e se i risultati non sono soddisfacenti chiedete il reso? E' come acquistare una Alfa Romeo, confrontare i consumi con una Mercedes, e chiedere il reso perchè sono superiori. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 10:25
“ comprate una fotocamera, andate a fare le pulci sulla messa a fuoco in condizioni dinamiche, lo confrontate con gli scatti di una fotocamera di altra marca, e se i risultati non sono soddisfacenti chiedete il reso? „ si. Ok, errore nostro di valutazione, abbiamo acquistato forse in modo troppo impulsivo ma ci siamo affidati a recensioni ecc. Abbiamo fatto una valutazione anche in base al fatto che il passaggio in sony richiedeva un esborso di soldi maggiore. Le ottiche adattate DOVEVANO funzionare bene. Così non è. Il tracciamento degli occhi è impreciso, l'af non all'altezza...è un nostro diritto avere questi dubbi anche post acquisto. Il confronto lo stiamo facendo con quanto abbiamo in casa (A7III) e con quanto siamo andati a sostituire (D610). |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 10:26
“ comprate una fotocamera, andate a fare le pulci sulla messa a fuoco in condizioni dinamiche, lo confrontate con gli scatti di una fotocamera di altra marca, e se i risultati non sono soddisfacenti chiedete il reso? E' come acquistare una Alfa Romeo, confrontare i consumi con una Mercedes, e chiedere il reso perchè sono superiori. „ Superiori sarebbe una situazione in cui, ad esempio, con la fotocamera X ho un rate del 90% di scatti a fuoco, mentre con la Y del 70%. Se come mi pare di aver capito, con le ottiche adattate, il rate tende a zero, non è un problema di superiorità, ma di utilizzabilità. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 10:27
Esatto Otto. Poi il reso chiaramente sarà dura riuscire ad ottenerlo con queste condizioni... |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 10:40
Dipende dalle situazioni IMHO. Ad esempio con gli obiettivi macro, o con i teleconverter, ho risultati nettamente superiori con la Z6 rispetto alla D750. Più in generale, sto usando principalmente la Z6 proprio per la maggior affidabilità della mirrorless. Certo che ci sono alcuni casi (es: tracking dinamico degli uccelli in volo) in cui la reflex è superiore. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 10:52
In macro (manuale) non credo ci siano problemi di sorta anzi come dici i risultati possono anche risultare migliori (al di la delle funzionalità come il peaking, lo stacking ecc). Non abbiamo ancora provato ad usare il tammy 90 in tal senso ma chiaramente la macchina deve soddisfare a 360°, non solo in un ambito che per quanto sia uno dei nostri generi preferiti, copre una minima parte. Ora i risultati con quanto abbiamo in mano sono altalenanti e il confronto con la A7III (che costa pure meno...) è, non dico impietoso ma quasi. Dello schermo figo, del mirino ottimo (nulla da dire su questo), dell'ergonomia e delle funzioni in più ce ne facciamo ben poco se poi l'immagine non soddisfa al proprietario. Ed ora purtroppo è così. Sarà colpa nostra? Forse. Sarà colpa della macchina? Ni. Scusate il piccolo sfogo ma le aspettative erano alte. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 10:54
Va bene, allora rivendila usata e comprati la A7III. Ma non ci sono motivi per chiedere il reso. Poi, viene da chiedersi: se non ci fosse stato il forum, magari ti saresti divertito a scattare serenamente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |