JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Dalla foto linkata da Maserc prendo spunto per sottolineare che porcheria di risultato si ha scattando con il diaframma troppo aperto, un vero pasticcio tra zone a fuoco e non „
Condivido. Inguardabile. Naso fuori fuoco, sopracciglia fuori fuoco e collo completamente evanescente.
“ anka, ma a parte la tropi e il grip più ergo, perchè sei così infoiato con questa a7r4 ? „
così infoiato non direi. Se fossi infoiato avrei già preso un volo per b&h
Al n1 della lista c'è la migliore tropicalizzazione. Quella della rIII è ridicola. Poi in ordine di interesse per me:
miglior evf, real tracking, punto af colorato, migliore ergonomia da quel che dicono (da verificare, per molti le Z nikon sono comode, per me sono scomodissime, quindi non è detto che quel che loro dicono migliore poi lo sia realmente per me).
Il sensorone avrei preferito non averlo in cambio di multiple exposure e live bulb.
Anka la multi esposizione in camera nn è così efficace come con photoshop. Nn conosco nessun paesaggista che la usi pur avendola salvo per concorsi, dove richiedono il raw
Ankarai secondo me la tua R3 ha qualche difetto di tropicalizzazione, perchè la mia non ha mai avuto problemi, e parlando con altri amici che scattano paesaggi, testata a -20 gradi, sabbia ecc nessun problema. Personalmente l'ho testata sotto un diluvio un giorno che ho dimenticato la weatherproof e non ho avuto problema di nessun tipo
Sul divanetto scatto a 24 1.6.. sottoesposto di 2 stop..cosa si dovrebbe capire non so...primi piani a ta che non c'è quasi nulla a fuoco..
Sul gioco di luci sempre a ta sotto di 1 stop..
Rumore che manco la 5ds in tempi bui... spero sia per l'esemplare di preproduzione perché sennò significa che han fatto un salto a vuoto come sensore per equilibrio vedendo da dove partivano.
quella sul divano è pure mezza mossa, sottoesposta da schifo, insomma è una foto venuta male, le altre mi sembrano nella 'norma' ma io aspetto qualche altra prova fatta bene prima di decidere, ovviamente essendo un sensore 'nuovo' c'è da capire la resa specie agli iso più alti.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!