| inviato il 18 Luglio 2019 ore 20:37
Lenstip mette a - 3 lo sharpening in camera |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 20:39
Scusate ma mi sono perso troppi interventi Si era parlato di un vantaggio sulla dimensione del formato per quanto riguarda i limiti in risoluzione (dovuti a diffrazione) a pari profondità di campo. “ Beh... un qualsiasi libro di fisica Sorriso. Cmq la formula di riferimento è : d=1.22*?*f/a Che definisce il diametro del primo disco di Airy (più è grande peggio è). „ Ringrazio Raamiel per aver mostrato i grafici con le curve. Se ci ragiono però continuo a perdere qualche pezzo, perchè anche quella formula conferma che il diametro del primo disco sia proporzionale al valore di apertura, giusto? Se immagino un sensore di dimensioni B*H ed un altro grande il quadruplo (2B*2H), a pari inquadratura per ottenere la stessa profondità di campo il secondo deve avere un valore di diaframma doppio. Quindi, stando alla formula, nel sensore grande il quadruplo il primo disco di Airy ha diametro doppio (a pari pdc, come da ipotesi). A pari risoluzione anche i pixel risultano linearmente di dimensione doppia, e quindi la proporzione tra dimensione del pixel e primo disco di Airy rimane invariata. Quindi, salendo con la risoluzione su entrambi i sensori, a logica l'influenza della diffrazione dovrebbe agire in egual modo... Cos'è che non torna? |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 20:40
Comunque pare che non ci siano i RAW con risoluzioni inferiori a 61 Mpx. Questa, se confermata, sarebbe una mink..ata. |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 20:45
Leonardo è così... |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 20:48
“ anche quella formula conferma che il diametro del primo disco sia proporzionale al valore di apertura, giusto? „ No. mi sembra che anche dalle parole scritte e diagrammi vari si capisce che è inversamente proporzionale al valore di apertura, cioè diaframma piu' aperto = primo disco di Airy piccolo, quindi piu' risolvente. Guarda il diagramma inviato da Raamiel il 17 Luglio 2019 ore 2:59. La linea nera il FF 35mm dice che con f/4 si possono ottenere 115 Mpixel , con f/8 solo 29 Mpixel. Con f/5,6 si possono ottenere 61 Mpixel. |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 20:58
domanda che non c'entra una fava ? ma perchè la a7r3 la vendono usata a 2300 quando nuova costa 2200 ? chi sa rispondermi regalo la a7r4 !! (mandare via mp indirizzo e e cap) |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 21:01
Caz... quasi finito il thread... tempo di farmi 2 pomodori conditi. |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 21:02
@zen, droghe sbagliate. Ti mando l'indirizzo in mp |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 21:02
A mio nipote di 6 anni ci sta! |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 21:05
“ No. mi sembra che anche dalle parole scritte e diagrammi vari si capisce che è inversamente proporzionale al valore di apertura, cioè diaframma piu' aperto = primo disco di Airy piccolo, quindi piu' risolvente. Guarda il diagramma inviato da Raamiel il 17 Luglio 2019 ore 2:59. La linea nera il FF 35mm dice che con f/4 si possono ottenere 115 Mpixel , con f/8 solo 29,5 Mpixel. „ Sì Gio, questo è pacifico, ma infatti se aumenti il valore di diaframma questo si chiude, e di conseguenza aumenta il diametro del disco di Airy. La questione è la non linearità a pari pdc, che si vede anche dalle curve mostrate da Raamiel (osservando i valori, non direttamente la forma delle curve), cosa che non collima con il ragionamento che ho fatto e sul quale ho sempre creduto, il quale però non riesco nemmeno a smentire... insomma sono a un punto cieco |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 21:06
“ ma perchè la a7r3 la vendono usata a 2300 quando nuova costa 2200 ? „ 2200€ Prezzo tassato italiano e di contrabbando? |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 21:08
“ La questione è la non linearità a pari pdc, „ Su questo punto ammetto che non ho studiato, aspettiamo la risposta di qualcuno piu' esperto. |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 21:09
“ “ ma perchè la a7r3 la vendono usata a 2300 quando nuova costa 2200 ? ? „ Da fotoema 2799 e cmq costa ancora 2500 nuova e 2 anni garanzia |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 21:11
Sony Italia, cash back compreso si trova a 2500. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |