RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Situazione vendite materiale fotografico nuovo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Situazione vendite materiale fotografico nuovo





avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2019 ore 12:12

il punto è anche quello... perché comprare materiale nuovo (nel senso sigillato ed in negozio) a prezzo pieno quando si trova materiale nuovo (nel senso tenuto benissimo ed usato pochissimo) a metà del prezzo o poco più, e spesso con garanzia residua?


nel mio caso perché non ho tempo da perdere, Vivo in FVG dove ci sono gli stessi abitanti di Milano città. Non c'è quel gran mercato come può esserci nel Lazio o in Lombardia.
L'acquisto di un usato prevede una buona convinzione di quello che si sta per comprare perché poi rivendere non è facile. Io compro nuovo a prezzi decenti (spesso per noia o per curiosità lo ammetto), provo e poi rivendo rimettendoci , che ne so... il 20%?
Ora, ipotizziamo che prendo un oggetto di 1000 € nuovo e lo rivendo dopo 3 mesi a 800 €.... tutto sommato fattibile. Per prenderlo usato la convenienza è tra privati ma, onde evitare delle grosse sole, dovrei muovermi di parecchi km. Da Udine a Padova sono 40 € di autostrada! più la benzina e la rompitore di maroni.... giusto per fare un esempio.
Vale la pena? L'usato lo vendo abbastanza facilmente forse perché, nel bene e nel male MrGreen, qui nel forum sono abbastanza conosciuto.


Ecco spiegate le mie motivazioni... poi spesso mi do del cgl1one da solo! MrGreen

dal momento che dubito che non ci sia margine di guadagno anche dopo aver ridotto il prezzo di diverse centinaia di euro. Per non parlare delle ridicole promozioni tipo Cash back e pippe varie. Fatemi pagare il giusto e vedrete che mi torna la voglia di comprare il nuovo.


Concordo pienamente... se il mercato macchine fotografiche è in crisi è anche colpa di politiche scellerate di importatori ecc

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2019 ore 12:15

Sull'usato.. la maggior parte delle volte compri oggetti che hanno meno di 500 scatti MrGreen


si ma a 100 € in più che il nuovo in negozio! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2019 ore 12:19

Salgado chi ?


quello che ha s×t0 il BN! MrGreen

user117231
avatar
inviato il 07 Luglio 2019 ore 12:34

Ma mica da me..
io non so manco chi è.
E se lo incontro deve baciarmi la mano e comprare una delle mie cartoline. MrGreen
Ma con umiltà..MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2019 ore 14:42

Io guardo spesso al mercatino per curiosità, ma mi fa ridere vedere spesso articoli usati che costano più del nuovo in negozio.. Posso anche capire usato Vs nuovo import.. Ma che un usato costi più del negozio è fantascienza.. A volte mi verrebbe quasi voglia di mandare un mp con il prezzo di quello che pagherei fuori. Ovviamente non sto generalizzando sono solo alcuni casi per fortuna, io vedendo com'è la situazione tento di andare sul nuovo così sono sempre sicuro delle garanzie e dei posti dove andare in caso di problemi

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 16:20

avanti così, non passeranno molti anni prima di vedere nuovi stravolgimenti... Triste

Digital camera market down 22% for 2018
nikonrumors.com/2019/07/08/digital-camera-market-down-22-for-2018-the-

avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2019 ore 17:47

Quindi :

Qualcuna sale e qualcuna scende come percentuale all'interno delle vendite dove però si spartiscono un mercato in... crollo !




avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 9:25

Per anni ci sono stati gli aumenti dei prezzi e delle vendite, dettati dalle migliorie sui sensori e dall'aumento dei MP e va bene. Poi ci hanno fatto credere che lo stabilizzatore sugli obiettivi era fondamentale, anche sui grandangolari! Ed ora ci piazzano lo stabilizzatore direttamente sulle fotocamere, cambiando per giunta l'attacco della baionetta e per questo tutti dovremmo sostituire le reflex con il relativo parco ottiche?! Va bene che spesso la gente corre dietro alle novità, ma ci sono dei limiti e non tutti si fanno prendere in giro dalle case produttrici. Se c'è un calo delle vendite significa che i produttori non sono capaci di stare/interpretare il mercato.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 9:36

Giustamente che vadano a quel paese. Ora la
roba si sfrutta fino alla morte.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 9:42

Continuo a pensare che due sono i fattori della diminuizione del mercato:

1)prezzi che aumentano, e che rendono difficile puntare sempre sulle novità
2) eliminazione dal mercato di sedicenti fotografi che in era analogica non esistevano e che oggi si spostano sui cellulari

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 9:42

Vivo in FVG

'ndo cazz0 vivi ?!? Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 9:43

aaaahhhh friuli venezia giulia ...
ma come cazz0 parli ?!?!?

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2019 ore 10:12

È per tenerti attivo... Sei fuori forma ultimamente

user1856
avatar
inviato il 09 Luglio 2019 ore 10:13

Continuo a pensare che due sono i fattori della diminuizione del mercato:

1)prezzi che aumentano,



Io ricordo che per comprare la prima 5d dovevi pensarci molto bene.
Oggi una a7 o una d810 costano in proporzione mooooolto meno.

Ricordo che un ef85L era un sogno, un punto di arrivo per il ritrattista.
Oggi sembra quasi che non ci si possa fotografare.

Ricordo che il 50mm top di gamma canon costava 10 milioni di lire...
Oggi 2'200€ che è mooooolto meno.

Ricordo appunto che compravi ottiche che tenevano il valore.
Era quasi un investimento. Questo si diceva: investite sulle ottiche e non sui corpi.
Poi per dirne una ti trovi a provar a vendere un 16-35 2.8LII o un 70-200ISii che nessuno vuole più neanche al 50% in meno di quello che valeva un paio d'anni fa.
Obsoleti dice qualcuno.

Ricordo che un flash cobra costava parecchio. Averne tre era cosa rara.
Oggi c'è la possibilità di averne ad 1/6 del prezzo...

Ricordo che se volevi un treppiede in carbonio toccava andare di gitzo: il portafogli piangeva.
Oggi c'è la possibilità per tutti di averne uno.

Ricordo che avere tre monotorcia era un dissanguamento anche con marchi economici tipo bowens.
Oggi c'è la possibilità per tutti di averne con lo stesso attacco.


Diciamo che fotografare non è mai stato così economico come oggi...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 10:17

“Diciamo che fotografare non è mai stato così economico come oggi...”

Diciamo che se vuoi roba nuova come “ieri” ti costa uguale. Parlare di lenti e camere passate se pur ottime, non ha molto senso. La proporzione ci sta' tutta. Poi se sai fotografare lo fai con tutto per carita'.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me