RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima stampante fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Prima stampante fotografica





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 22:47

In Canon c'è una impostazione per dirgli di non usare altri colori per il bn

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 0:27

per ora ho provato a stampare solo dal programma di stampa epson che è molto semplice, ti consente di impostare tutto (grandezza, carta, girare foto, mettere o togliere margini, etc) ma non ero ancora andata alla sezione "correzione immagine", ho appena guardato e c'è la spunta monocromatico.
domani provo a stamparne un paio spuntandola e vedendo se la dominante sparisce.
è lieve lieve ma io la vedo...

anche stampando su carta lucida il problema si presenta?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 0:29

se non riesco a toglierla, c'è un modo per toglierla contrastandola in PP, preparando il file per la stampa?
tipo che ne so...aggiungendo una lieve dominante di un colore complementare?

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 6:48

No. Lascia perdere le carte matte in bianco e nero, avrai sempre dominanti se usi bianco e nero con carta matte, lo avevo scritto che con carta matte in bianco e nero ti trovi con stampe magenta o verdi o colori strani.Ne avete di carte da usare tra semigloss, lucide, ecc. vuoi vedere che dovete stampare proprio su supporto matte.
adesso che state iniziando a stampare evitate anche di stampare in A4, fatevi l'occhio con formati più piccoli, poi quando avete capito come impostare la stampa andate in A4, e tenete sempre presente che non è una stampante per fare tante stampe in A4, è una stampante che va bene per 4/5 stampe in A4 al mese. Se iniziate a mandare in stampa le cartucce scendono, per le cartucce tenete d'occhio i negozi online esteri, tipo ebay.uk, ebay.de, ecc. ogni tanto fanno offerte ottime per i set completi di cartucce xl, avevo preso gli ultimi 2 set completi su ebay.de a 67,00 euro il set completo di cartucce xl! Ne avevo presi 2 ovviamente.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 6:56

Io stampo bianco e nero su carta matte senza problemi

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 7:21

Lenza...la 960 ha una cartuccia di nero photo, se vuoi stampare su matte ti serve una cartuccia di nero matte che non c'è sulla 960, quindi per stampare stampa, ma non hai profondità e dettaglio sui neri...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 8:20

Molto interessante pensavo che il nero non photo non servisse a nulla MrGreen, grazie

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 9:24

Ma come si fa a postare immagini qui su Juza? Volevo mandarvi qualche prova che avevo fatto con la Epson Xp960 ma non riesco...
mi aiutate? Magari vi può interessare visto che avete questa stampante.
Sono stampe del 2017 fatte su carta Felix, sono prove in b&w di 8 carte diverse, poi avevo fatto anche quelle a colori delle stesse carte. Chiaro che non potete avere un riferimento preciso, ma almeno confrontate la tonalità della carta delle varie tipologie.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 9:33

Molto interessante pensavo che il nero non photo non servisse a nulla MrGreen, grazie

Le stampanti Dye non usano il nero Matte che invece si trova sulle stampanti con inchiostri a Pigmenti, e questo perchè i pigmenti hanno caratteristiche diverse e inferiori ai dye sul colore percepito, ma il vantaggio della maggior durata ( e quindi per avere miglior gamut devono essere equipaggiate con più colori ), quello che manca per buoni BN alla XP960 sono i grigi, che invece ha una stampante dye come la Canon pro 100s e quindi un driver adatto alla stampa in BN .
Il "nero non fotografico" che trovi nelle stampanti Dye serve per i documenti perchè è un nero pigmentato.

Per stabilizzare il BN sulla 960 si potrebbe iniziare, come detto, a farsi fare un profilo per una carta, i profili o li fai tu comprando strumenti adatti a calibrare stampanti come il Color Munky Photo , lo Spyderprint, Xrite I1 Pro ( diversi prezzi e risultati ) o te li fai fare da un Service ( tipo Photocativity ).

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 10:00

Secondo me prima o dopo arriveranno a fare i dyes con la stessa durata dei pigmenti...sarebbe una figata unica! Con tutti i vantaggi che hanno questi inchiostri sarebbe veramente un grosso vantaggio per chi stampa in casa.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 10:15

Ma i documenti stampati con i dye durano nel tempo? No, perché ci devo stampare anche cose da conservare (la dichiarazione dei redditi MrGreen).

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 10:31

Ma quindi dipende piu dalla carta che dai colori la dominante?
Se cambiando ad esempio in carta fotografica lucida sparisce...
Anche cambiando tipo.di carta matte potrebbe andare via?
Ho confrontato i file con delle prove che avevo fatto con le altre stampanti che ho..
Quella a casa, una vecchissima hp, la epson gli da veramente il fugone, non c è paragone.
Con l hp nuova che ho al lavoro c è meno differenza, la grossa differenza che vedo è appunto la gestione del bianco e nero che con la epson è molto freddo, con l.altra è molto caldo , tendente al seppia (non direi neppure magenta)

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 10:31

No. Lascia perdere le carte matte in bianco e nero, avrai sempre dominanti se usi bianco e nero con carta matte, lo avevo scritto che con carta matte in bianco e nero ti trovi con stampe magenta o verdi o colori strani.Ne avete di carte da usare tra semigloss, lucide, ecc. vuoi vedere che dovete stampare proprio su supporto matte.
adesso che state iniziando a stampare evitate anche di stampare in A4, fatevi l'occhio con formati più piccoli, poi quando avete capito come impostare la stampa andate in A4, e tenete sempre presente che non è una stampante per fare tante stampe in A4, è una stampante che va bene per 4/5 stampe in A4 al mese. Se iniziate a mandare in stampa le cartucce scendono, per le cartucce tenete d'occhio i negozi online esteri, tipo ebay.uk, ebay.de, ecc. ogni tanto fanno offerte ottime per i set completi di cartucce xl, avevo preso gli ultimi 2 set completi su ebay.de a 67,00 euro il set completo di cartucce xl! Ne avevo presi 2 ovviamente.

Questa cosa delle 4 /5 stampe A4 al mese non so dove tu l'abbia letta, ma sono stampanti che possono macinare molte stampe, ovvio che c'è bisogno dei ricambi di cartucce, che a parte non prendere stampanti da alto carico o plotter si avranno sempre cartucce con "poco"inchiostro.

se non riesco a toglierla, c'è un modo per toglierla contrastandola in PP, preparando il file per la stampa?
tipo che ne so...aggiungendo una lieve dominante di un colore complementare?

Profilo è l'unica soluzione.

Ma la carta è epson, ho inserito epson matte che c'era tra le scelte di stampa... avevo letto che con carta epson non c'era da profilare niente...

None! Sono profili molto generici e grossolani, ecco perchè ti consigliavo di risparmiare sulla carta.

Per l'inchiostro, si può risparmiare con cartucce ricaricabili e ecotank 106 ( inchiostro dei cartuccioni fuji/epson dei minilab ) , ma per il magenta e ciano chiaro si deve fare la diluizione e cercare su internet le dosi.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 11:05

Se stampi foto Stampante entry significa risparmio illusorio,dopo si paga con gli interessi con l'acquisto delle cartucce

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 11:47

Profilo è l'unica soluzione.


ok allora intanto provo a stampare su carta lucida e vedo come va in bianco e nero, se non ci sono dominanti e mi piace, posso anche pensare di non profilare.
la carta che ho preso per le prove in effetti è molto simile ad un foglio normale a4, e le foto che escono sono molto simili a quelle che stamperesti su un normale foglio da stampante...quindi per ora - tra l'altro - l'effetto opaco non mi sta neppure piacendo troppo, perchè mi sembra proprio una stampa troppo alla caXXo, cioè si vede che è fatta meglio di una fatta con una stampante non fotografica (piu dettagli, migliori sfumature) ma l'effetto globale che si ha è simile, se visto da lontano.

intanto siamo a pagina 14, e temo che arrivati a fine aprirò un parte II perchè avrò ancora bisogno del vostro aiuto!!!
grazie per il supporto e l'immensa pazienza dimostrata, siete dei santi MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me