| inviato il 17 Giugno 2019 ore 13:27
“ Quindi ricollegandoci a ciò che ho scritto su, la mia tesi non è del tutto sbagliata :P „ diciamo che per il 90% degli utenti andrà benissimo. Poi ci sono Munier, Nicklen, Doest etc. etc. | 
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 13:31
Probabilmente quando si stabilizzerà il prezzo venderò 100-400 e prenderò questo, ma non senza trepidazione, che se poi ci prendo gusto ai 2kg, rischio di usare solo lui. Fra l'altro, l'incremento di precisione di messa a fuoco potrebbe restituire percentualmente immagini molto vicine a quelle meno precise fatte con ottiche reflex. L'unica cosa che non mi aspetto è usabilità coi tc | 
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 13:32
Concordo anche a mio parere è ottimistica la dichiarazione di compatibilità... certo andranno ma non penso in modo ottimale. | 
user14103 | inviato il 17 Giugno 2019 ore 13:33
Per te cosa conta in una foto? Tutto dalla a alla z e la base da cui partire non deve avere compromessi ..parlando di attrezzatura .. se hai avuto una 1dx2 una 5dsr un 500 l1 e 5o0 l 2 canon ti abitui troppo bene e prendere qualcosa che non abbia la stessa qualità a me non mi gusta .. | 
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 13:58
“ Poi entra in campo anche l'af che quello di uno zoom non è proprio come quello delle ottiche fisse (pero ora in sony il 400) Il 200 600 ed il 100 400 non hanno lo stesso motore fulmineo del 400 e 600 fisso. „ mi pare che tu il 100-400 l'abbia avuto, e ci credo che non sia fulmineo come il 400 (10000 € di differenza), ma non credo sia anche abissale la differenza da notarla sul campo, specialmente visto l'ottimo AF delle camere Sony. A meno che tu non sia “ Poi ci sono Munier, Nicklen, Doest etc. etc. „ “ Tutto dalla a alla z e la base da cui partire non deve avere compromessi „ Ma tutto questo, perchè????? cioè come fa a starti stretta determinata attrezzatura se a momenti non sta neanche ai nomi citati qui su ? | 
user14103 | inviato il 17 Giugno 2019 ore 14:38
Ma tutto questo, perchè????? cioè come fa a starti stretta determinata attrezzatura se a momenti non sta neanche ai nomi citati qui su ? Scusa a parte che il 100 400 lo uso comunque avendo 3 corpi sempre con me posso scegliere se attaccarlo o no in cambio al 70 200 oltretutto lo uso anche per ritratti..poi dei nomi citati sinceramente poco mi interessa.. | 
user14103 | inviato il 17 Giugno 2019 ore 14:40
Karmal, vendi il 400 e fatti il 600 f4. Te l'avevo detto fin dall'inizio che era corto e avresti saldato il 2X il 99% delle volte e che era il caso di aspettare E perche dovrei vendere il 400 finalmente lo potro usare a tutta apertura a iso decenti per pennuti di stazza piu grossa | 
user23063 | inviato il 17 Giugno 2019 ore 15:25
Penso che in luce scarseggiante mettere a fuoco a F4 invece che a F6.3 sia per il corpo macchina un po' più agevolato. Ora, non so se questi super tele Sony hanno la prassi di mettere a fuoco all'apertura di lavoro o quella massima, in caso 1 allora questo discorso non regge, ma se fosse 2, il 400 2.8 sarebbe quello più avantaggiato da questo punto di vista. | 
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 18:07
Ovvio meglio 2.8 di 4, meglio 4 di 5.6 etc. Con 6.3 ok, siamo messi ancora bene entro f8. Non è il top, ma mi aspetto ottimi risultati per foto in spazi aperti. Ottimo ad esempio nel passo primaverile dei rapaci, con luce in abbondanza, laddove con 24-105 e 200-600 si farebbe praticamente tutto. |  
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 19:13
Beh. Verrebbe ma chiedersi a che ti serve il 600. Ma conoscendoti, me ne guardo bene... | 
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 19:22
“ Comunque questa è la qualità del 400 a 2400 mm .. 800 + 2x + crop apsc in camera + CIZ 2x f.8 iso 640 jpg in camera „ Non ho capito quanti moltiplicatori hai messo in cascata. Il risultato però personalmente mi lascia perplesso ma penso che dipenda dalla qualità (in questo caso bassa) del jpeg on camera. | 
user14103 | inviato il 17 Giugno 2019 ore 19:25
“ Beh. Verrebbe ma chiedersi a che ti serve il 600. Ma conoscendoti, me ne guardo bene...MrGreen „ dai qui siamo al limite dello sfruttamento di un'ottica pdc quasi nulla a f.7.1 a 2400 mm infatti di buono forse c'è solo l'occhio .. siamo all'esasperazione ovvio .. karmal.prodibi.com/a/rdwr2emxr6kqxgz?s=kkx1Xv94W%2FMMhoM0JGqRHqKxlPH2D | 
user14103 | inviato il 17 Giugno 2019 ore 19:27
“ Non ho capito quanti moltiplicatori hai messo in cascata. Il risultato però personalmente mi lascia perplesso ma penso che dipenda dalla qualità (in questo caso bassa) del jpeg on camera „ Antonio siamo al limite fisico di un'ottica c'è solo un tc che è il 2x poi c'è il crop in camera e lo zoom digitale 2x in macchina a mano libera non è proprio semplice stare immobili a 2400mm | 
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 19:29
Karmal per 2x digitale intendi via software in post? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |