| inviato il 05 Giugno 2019 ore 21:00
Bubu93, l'avevo letto, e l'ho riletto. Anche per te vale questo ragionamento: Non puoi ragionare solo sul prezzo di un prodotto assemblato contro quello di un prodotto come i Mac. I Mac vanno oltre il Quality Price*ma diventano prodotti Premium**. *QUALITY PRICE: un prodotto con il prezzo giustificato dalle migliori caratteristiche sul mercato, valutate razionalmente (come stai facendo). **PREMIUM PRICE: un prodotto dove il prezzo è dato il valore percepito e NON è proporzionale alla somma delle sue parti (scheda madre +ssd +RAM ecc). Se li confronti razionalmente e oggettivamente (hertz contro hertz, watt contro watt, componete contro componente) non potrai spiegarti perchè scegliamo Mac, contro la logica. Nei prodotti Premium il prezzo è il valore percepito, e ripeto, NON è proporzionale alla somma delle sue parti (scheda madre +ssd +RAM ecc). Il valore percepito è maggiore. Devi introdurre la brand awarness fortissima (grado di conoscenza della marca da parte del pubblico) sostenuta da una qualità comunque sempre alta. Non massima, alta. I mac sono buoni, non sono i più veloci. Ma sono buoni in tutto, da tanti anni. Come tu hai dei bias, distorsioni cognitive, per cui consideri solo prezzo e prestazioni nella scelta, anche chi compra Mac ha altri bias, per cui l'esperienza d'uso, il design, la pulizia, la durata, il prestigio, la piacevolezza al tatto, l'estetica, le lavorazioni, il carisma, l'heritage dell'azienda valgono più della somma dei componenti. Questo plusvalore che sta nella mente degli acquirenti è stato costruito pian piano negli anni ed ora vale circa il doppio del prezzo dei componenti. |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 21:20
“ Non andavano di moda... erano splendidamente belle e necessarie per progettare in 3d. „ Comunque, se non di moda, erano decisamente "ambite" ed elitarie per le loro prestazioni. Nell'ambiente grafico e di animazione 3D era nei sogni di molti ... Se non ricordo male il loro OS era basato su Unix. |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 21:24
E poi prima di un Win compatibile che ha lucette da tutte le parti tanto da sembrare ad un albero di Natale o ad una giostra di paese meglio il design pulito del Mac ... anche se qualcuno ci vede una grattugia .. Ognuno ha i propri gusti |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 21:51
“ E poi prima di un Win compatibile che ha lucette da tutte le parti tanto da sembrare ad un albero di Natale o ad una giostra di paese meglio il design pulito del Mac ... anche se qualcuno ci vede una grattugia .. Ognuno ha i propri gusti „ Che in fatto di design, mediamente, apple sia imbattibile non ci piove, a parte casi specifici. Ma i pc win hanno le lucette solo se ce le metti tu... |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 21:57
Ma secondo voi posso comprare solo il supporto del monitor a 999 euro per poi adattarlo, con il nastro americano (duck tape) color argento, ad un volgarissimo Nec da 27 pollici? |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 22:00
“ 10 mila € a macchina non sono un problema. „ Digli di prendere il nuovo macpro ed installare Windows via bootcamp |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 22:01
“ Digli di prendere il nuovo macpro ed installare Windows via bootcamp Sorriso „ E lasciarli a progettare ponti con un sistema così instabile? E' una questione di bene comune, siate più collaborativi, dai! |
user170878 | inviato il 05 Giugno 2019 ore 22:02
Cardale mi aono promesso di non intervenire piu' nel forum in diacussioni tecniche. Qui ci sono dei mostri dei tecnica ed io al loro cospetto con la mia poca conoscenza ed esperienza non posso parlare. Poi sono un troll. Buona serata :) Se costa cosi' poco far felice qualcuno perche' non farlo? questo posto e' la loro rivalsa ;). |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 22:06
“ i pc win hanno le lucette solo se ce le metti tu... „ E' una questione di gusti, io non le metto ne sul MAC ne le metteri su WIN. Ma su WIN le mettono e su MAC no, quindi ... vale il discorso di Maurese. Sicuramente, ogni volta che ho acquistato MAC, (26 volte o forse 23 se non ricordo male) ho pensato a cosa avrei potuto fare con i soldi in surplus rispetto a a WIN che stavo dando ai signori di Cupertino. Ogni volta mi veniva male. Apple ha una liquidità sufficiente per risanare il debito pubblico di uno staterello di medie dimensioni ciò significa che non solo guadagna ma STRAguadagna. Quando ci penso mi incavolo un pochino. Potrebbe fare dei prezzi un tantino più bassi, guadagnerebbe comunque e noi utonti saremmo più felici. |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 22:06
“ Cardale mi aono promesso di non intervenire piu' nel forum in diacussioni tecniche. Qui ci sono dei mostri dei tecnica ed io al loro cospetto con la mia poca conoscenza ed esperienza non posso parlare. Poi sono un troll. Buona serata :) „ O forse i programmi che ti ho chiesto per mac non esistono... strano però che tutte le software house investano su una piattaforma così inaffidabile. Posso capire chi fa software per i pc di casa o le piccole professioni, ma una software house che sviluppa programmi con cui si producono milioni di euro... “ Ma su WIN le mettono e su MAC no, quindi ... vale il discorso di Maurese. „ Finchè basi la tua conoscenza di macchine win solo su quello che vedi alla coop si, hai ragione... |
user170878 | inviato il 05 Giugno 2019 ore 22:10
“O forse i programmi che ti ho chiesto per mac non esistono... strano però che tutte le software house investano su una piattaforma così inaffidabile. Posso capire chi fa software per i pc di casa o le piccole professioni, ma una software house che sviluppa programmi con cui si producono milioni di euro... “ Quello che uso io viene fatto anche per mac e costa anche meno se lo vuoi sapere! Per settori di cui non conosco un piffero non parlo. Il motivo per cui si sviluppa pium per win e' semplicissimo...hai piu' potenziali clienti e mi sembra elementare, almeno a me ;). Mi ripeto, non interverro' piu' in questioni tecniche a sfidare mostri sacri dei forum. Il forum e' la loro rivalsa e non mi sembra giusto toccaglierla! |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 22:14
“ Il motivo per cui si usa win e' semplicissimo...hai piu' potenziali clienti e mi sembra elementare, almeno a me ;). „ Per quello ho scritto Posso capire chi fa software per i pc di casa o le piccole professioni ... Effettivamente invece chi progetta ponti sceglie un software da minimo 50 mila euro piuttosto che un altro perchè in casa si ritrova un acer del 2004 con montato WIN... si, il discorso non fa una piega hai ragione è elementare! |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 22:14
“ Finchè basi la tua conoscenza di macchine win solo su quello che vedi alla coop si, hai ragione... „ Non solo alla Coop. Ci sono persone che con grande sforzo mentale e fisico se li assemblano o se li fanno assemblare e con grande accortezza scelgono la lumiaria. Naturalmente, una volta montato l'ambaradan baracconesco, con grande orgoglio lo sistemano in casa o in ufficio tenendo le luci soffuse o le tapparelle socchiuse per evidenziare l'impianto illuminotecnico-psichedelico. Buon gusto? Dall'altra parte c'è MAC che ti fa pagare carissime le macchine (purtroppo) e risparmia persino sulla luminaria !! Per cui mi sorge spontanea la seguente domanda: qual'è la via di mezzo che rappresenta il giusto compromesso? |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 22:23
@Maurese ok ho capito cosa intendevi, ha molto senso per gli iMac e Macbook Pro però non so quanto possa valere come discorso per un prodotto simile dato che è rivolto ad una clientela in teoria MOLTO esperta e che se compra una macchina simile è perché ha bisogno di forza bruta, e tanta. |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 22:32
“ Non solo alla Coop. Ci sono persone che con grande sforzo mentale e fisico se li assemblano o se li fanno assemblare e con grande accortezza scelgono la lumiaria. Naturalmente, una volta montato l'ambaradan baracconesco, con grande orgoglio lo sistemano in casa o in ufficio tenendo le luci soffuse o le tapparelle socchiuse per evidenziare l'impianto illuminotecnico-psichedelico. Buon gusto? Dall'altra parte c'è MAC che ti fa pagare carissime le macchine (purtroppo) e risparmia persino sulla luminaria !! Per cui mi sorge spontanea la seguente domanda: qual'è la via di mezzo che rappresenta il giusto compromesso? „ Ma che discorso è? Ti ripeto, le luci puoi metterle o no, a me non piacciono e non le metto. Non mi pare un discrimine sensato tra 2 sistemi... in windows ci sono macchine dal design elegante e tamarrate pessime... in apple sono più belli? senza dubbio, ma probabilmente hai una conoscenza delle macchine win davvero limitata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |