RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 6D (2a parte)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS 6D (2a parte)





avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 23:43

io ho fatto una prova veloce con le automobili, scatto a raffica, ai servo e punto centrale, non ne ha sbagliato uno Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2012 ore 0:14

grande! chissà i laterali in AI

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2012 ore 1:07

Lufranco purtroppo per quello ho gia' meno speranze.. Infatti se a questa 6D avessero messo un AF come quello della 7D avrebbero creato la macchina perfetta per i musical nei teatri ed i concerti


ma ti prego: ho venduto la 7D per prendere la 6D (che volevo usare come corpo secondario, il primo era la 5D2).

Mi sa che la 5D2 rimarrà in borsa... e l'AF della 6D è decisamente meglio di quello della 7D, se non fai foto sportiva e avifauna. Non c'è proprio paragone! Più la uso e più sono estasiato, e ringrazio canon di non aver usato il modulo approssimativo della 7D sulla 6D.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2012 ore 1:36

Perbo con la disposizione dei punti Af come ti trovi? hai provato ad agganciare con i punti laterali e a seguire con AI Servo

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2012 ore 1:51

no, AI Servo non l'ho mai usato (nemmeno con le altre macchine: per come scatto io non mi serve) per cui non ti so dire come si comporti.
La disposizione è ok, soprattutto non ti fai alcuna remora nell'usare i laterali.
L'unica cosa che non ho trovato comodissima è la selezione dei punti: ero abituato a premere il joystick per tornare al centrale, e ora invece c'è il tasto set che serve a tutt'altro - per cui sul centrale ci devi proprio tornare a manina. In più, non mi sembra comodissimo passare da un punto all'altro, ma magari è questione di abitudine.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2012 ore 2:00

purtroppo il pad messo in basso è scomodo. di per sè io lo preferisco però al joystick. mi fa piacere comunque sentirti entusiasta della macchina

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2012 ore 2:10

invece c'è il tasto set che serve a tutt'altro - per cui sul centrale ci devi proprio tornare a manina

ma, veramente, a p. 94 del manuale italiano dice che il tasto set richiama in alternanza il punto centrale e la selezione automatica... non è così?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2012 ore 2:24

ma in canon che ca...zo si fumano, fanno una macchina economica che ha un sensore migliore di una mezza ammiraglia come la 5d 3 a distanza di pochi mesi.Per adesso non comprerò niente per la rabbia.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2012 ore 2:49

ma in canon che ca...zo si fumano, fanno una macchina economica che ha un sensore migliore di una mezza ammiraglia come la 5d 3 a distanza di pochi mesi.Per adesso non comprerò niente per la rabbia.


io non capisco proprio tutto questo stupore e tanto meno questo risentimento. ma quando uscì la 5d II chi aveva preso la 1Ds che cosa doveva dire??? quanto ci metterete ad abituarvi al fatto che se una azienda può fare un anno di ricerca in più e produrre un sensore con 2 Megapixel in meno, molto probabilmente sarà meno rumoroso? quanto ti è costato il processore per pc che l'anno scorso era il top e quest'anno è sotto un processore che costa la metà?

la 6d ha un po' meno rumore e un po' più dinamica per essere appetibile. le hanno tolto 2 Mpixel per ottenerlo e hanno migliorato il trattamento dei raw. non ha tutta una serie di altre cose che ha la 5d III. se avete preso la mk III solo per il sensore siete pazzi. e se vi risentite perché una macchina come la 6d ha un po' di qualità in più a prezzo di un corpo molto più limitato beh siete pazzi ugualemente MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2012 ore 3:01

A mio parere qui nessuno è pazzo. Non si tratta di risentimento, é corretto che la 6D faccia meglio della 5D mkii, un po' seccante se dovesse far meglio della mkiii che, anch'essa nuovissima, si troverà in listino chissà ancora per quanti anni; in questi anni gli utenti dovranno scegliere tra un corpo ottimo ma con un sensore non al top e un corpo discreto ma con un sensore migliore. Nei prossimi 2-3 anni l'utente dovrà effettuare una scelta che lo lascerà, per un verso o per un altro, con un pizzico di amaro in bocca. Dovrà porsi la domanda: privilegio la resa o le funzioni? Personalmente vorrei entrambe :-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2012 ore 3:16

Comunque i file postati per esempio a 12800 iso sono salvati con riduzione rumore di luminanza e crominanza a valori importanti , per l'esattezza 11 per la luminanza sulla scala da 0 a 20 di DPP e 13 per la crominanza, anche se hanno subito anche un incremento della nitidezza che, invece, accentua il rumore.
Mi piace di più con i valori azzerati e lavorato con ACR.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2012 ore 3:23

A mio parere qui nessuno è pazzo. Non si tratta di risentimento, é corretto che la 6D faccia meglio della 5D mkii, un po' seccante se dovesse far meglio della mkiii che, anch'essa nuovissima, si troverà in listino chissà ancora per quanti anni; in questi anni gli utenti dovranno scegliere tra un corpo ottimo ma con un sensore non al top e un corpo discreto ma con un sensore migliore. Nei prossimi 2-3 anni l'utente dovrà effettuare una scelta che lo lascerà, per un verso o per un altro, con un pizzico di amaro in bocca. Dovrà porsi la domanda: privilegio la resa o le funzioni? Personalmente vorrei entrambe :-)


sbaglio o è un decennio che questo accade? ed è normalissimo. ogni volta che è uscita una apsc xxxd aveva qualcosa in più della xxd della generazione precedente. quando esce qualcosa di più recente, per quanto tu lo faccia più castrato, ha delle feature in più che i modelli vecchi non hanno, anche se sono di fascia più alta. si chiama "elettronica". anche altre case fanno la stessa cosa. se una persona ha preso la 5d III per avere il top ha già sbagliato a priori. non esisterà mai il top in senso definitivo e anche nella circostanza del momento c'era sempre la 1Dx. Io credo che si possa incazzare solo chi non ha capito che cosa ha comprato e ha preso la 5d III più come status symbol che come strumento. se andava bene quando la si è comprata non c'è ragione per cui adesso non vada più bene. E' giusto che esista questa scelta e diversificazione invece, tanto che la 6d può essere considerata un secondo corpo specifico mentre la 5d mk III ha una ampiezza d'uso maggiore. non oso immaginare che cosa sarebbe successo se in un annetto fossero riusciti ad ottenere un sensore con gli stessi pixel e quei vantaggi che la 6d ha sulla 5d III. perché anche il fatto che abbia qualche pixel in meno sembra non venga ricordato spesso. nessun professionista ha battuto i piedi e si è indignato perché dopo aver preso la 1Ds III si è ritrovato sul mercato la 5d II con un sensore anche migliore per certi versi - non ricordo la tempistica di uscita ma il concetto è lo stesso -. Perché chi ha preso la 1Ds sapeva che cosa gli serviva.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2012 ore 9:15

per la selezione del punto af mi devo ancora abituare, comunque se selezioni il punto af premendo l'apposito tasto premendo set passi dalla selezione automatica a quella manuale e viceversa, e se ad esempio hai impostato un punto laterale e premi set passa al centrale, solo se hai impostato il pad sempre attivo (come ho messo io) per tornare al centrale devi riportarlo tu

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2012 ore 9:40

Ragazzi una cosa di cui ancora non s e' discusso. La personalizzazione. E' personalizzabile come la 7D? si possono cambiare le funzioni dei tasti?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2012 ore 10:06

Ovvio che non pretenderei dalla 6d di fare inseguimento con i laterali, mi basterebbe poter inseguire bene col centrale.
E per i laterali, basterebbe agganciassero in condizioni di luce medio scarsa con lenti luminose.
Per tutto il resto c'è la 5d3. Se avessere messo anche un af ccon 11 punti a croce, non l'avrebbe presa nessuno credo (la 5 intendo).

Infine, vi chiedo se ha anche gingillini tipo la doppia livella, la microregolazione af col doppio valore sugli zoom, il comando flash radio per gli ultimi usciti ecc...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me