RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Area messa a fuoco-Spot flessibile - a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Area messa a fuoco-Spot flessibile - a7iii





avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 18:47

Tre pagine per capire come impostare una fotocamera!....non é che Sony ha fatto per caso un menú di mmerdda? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2019 ore 18:57

No @gobbo... È che è molto meglio passare due giorni su Juza che 2 minuti a leggere il manuale e poi a fare foto.

Poi vi svelo un segreto... Se la mettete in auto fa lei, fa meglio e fa prima.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 18:59

Vabbé ....Per me insieme ad Olympus gli ing erano in acido per pensare a sti menú MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2019 ore 19:07

@gobbo... Molla gli acidi.. Mi pare di sentire il solito vecchio appena sceso dalla UNO STING.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 19:13

Ci riprovo ...

qualcuno sa suggerirmi come assegnare la taratura esposizione presente sulla rotella metallica superiore ad una delle due rotelline in plastica tempi diaframmi

Grazie anticipatamente

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 19:52

Ma vi fa schifo la guida che ho postato?;-)
helpguide.sony.net/ilc/1720/v1/it/contents/TP0001632136.html

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 20:54

Ma vi fa schifo la guida che ho postato?
MrGreen

Ma oggi come oggi non potrebbe nascere una nuova professione in questo ambito? Cioè un esperto che si rechi a casa del neo possessore di una tal macchina fotografica, e lo aiuti ad impostarla al meglio delle sue necessità. Certo probabilmente ne uscirebbe pazzo in poco tempo... MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 21:06

Mi sembrava strano che ancora non arrivavano i cecchini MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 21:25

Nella guida non lo trovo, so dove sono le impostazioni per assegnare ogni funzione ai tasti , ma non trovo dove si possa assegnare le funzioni alle rotelle tempi e diaframmil.

A sti punti ero convinto si potesse fare ma mi sa che mi sbagliavo o mi son sognato

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 21:27

Oh scusa Nico ho visto ora la guida che hai postato.

Molte grazie sei stato gentilissimo.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 23:03

Di nulla.
Ho linkato la pagina che ti interessa

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 11:52

Ciao,
ieri parlavo con un fotografo pro matrimonialista.
Ha sony A73+a9 da circa 2 anni.
Interessante il suo uso dell'AF:
solo messa a fuoco touch su C4 con SPOT FLEX (nessun aggancio al soggetto)...ogni tanto eye AF.
Mi ha detto che, il 95% del matrimonio lo fa con il live-view e quindi è immediato per lui selezionare il punto con il touch e scattare.

Interessante anche questo come approccio;-)
ciaoo

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 12:14

Persone ferme puoi decidere di soffrire e rinunciare a comodi automatismi. Lo vorrei vedere durante una partita di calcio, un balletto etc. Ci riuscirebbe ma la domanda é: anche tu vuoi soffrire?MrGreen
Mi domando la scelta della a9 a questo punto....

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 12:32

Infatti!
Io ho abbandonato la 5d3 e l'eccellente corredo canon facendo un bagno di sangue, proprio per gli automatismi che sony mi mette a disposizione.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 12:42

Mi ha detto che, il 95% del matrimonio lo fa con il live-view e quindi è immediato per lui selezionare il punto con il touch e scattare.


Ma a sto punto anche la gx80 va bene...anzi meglio! Scatta pure con il touch oltre a selezionare il fuoco, e con PDC superiore del micro non hai nemmeno problemi con ottiche luminose su dove cade il fuoco sul viso MrGreen

Scherzi a parte, per me può andare quando non vuoi farti notare e usi diaframmi più chiusi, ma per fare foto da fotografo la trovo un po' una complicazione più che un velocizzare le operazioni...poi ci si abitua a tutto per carità



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me