| inviato il 27 Marzo 2019 ore 21:10
Non c'è conclusione... invece sì... Per me certe fotografie sono Arte. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 21:54
La fotografia è un mezzo con cui puoi fare arte o una semplice foto. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 22:02
@orafo o un selfie.... ah no pure quella puo' essere arte |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 8:35
Nel 2017 hanno fatto una mostra di quadri di Modigliani quasi tutti falsi (24 falsi neppure troppo bel fatti) non in uno scantinato di qualche paesello, ma a Palazzo Ducale a Genova. Nessuno se n'e' accorto tranne un visitatore collezionista ed esperto del pittore che ha denunciato la t*fa.... Tanto per dire quanto denaro e quanta delinquenza giri attorno all'arte... Per fortuna noi siamo puliti, il massimo delitto che possiamo commettere e' qualche voto di scambio e se per bravura o per caso riusciamo a far una foto che stuzzica l'intelletto e/o il cuore di qualcuno abbiamo la nostra ricompensa. Questa e' la vera Arte. |
user39791 | inviato il 28 Marzo 2019 ore 8:52
Quella dei falsi è una brutta storia ricorrente, mi ricordo ad esempio quelli di Modigliani. Ma queste sono t*fe belle e buone che non hanno nulla a vedere con l'arte. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 8:59
non sono molto d'accordo sinceramente, vero il fatto di modigliani è grave soprattutto perchè è più ampio di quello che riguarda Genova. Ma qui siamo seri di arte non ce nè, ci sono appassionati, ma il livello medio è basso basso |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 8:59
“ se per bravura o per caso riusciamo a far una foto che stuzzica l'intelletto e/o il cuore di qualcuno abbiamo la nostra ricompensa „ Sacrosante parole. Non sai quanta contentezza mi ha messo addosso aver rievocato Baudelaire con la mia ultima pubblicazione! Sarà banale oh... ma si vede che a qualcuno ha parlato una lingua amica! |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 9:15
si c'è Fortunato Gatto, c'è la Bruzzone, qualcuno di interessante c'è, ora apri una galleria a caso prendi la prima pagina di oggi, quante foto che vanno oltre la mera tecnica valide ci sono? Siamo amatori non c'è nulla di male, basta avere chiaro però questa cosa |
user39791 | inviato il 28 Marzo 2019 ore 9:27
Senza entrare nello specifico della fotografia naturalistica che non ho le capacità per giudicarla, di autori che possono presentare un portfolio importante ce ne sono pochissimi. Qualche buona foto sporadica si, ma dei lavori validi e strutturati non ce ne sono. Ma come dici tu qua siamo fotoamatori. Come spesso accade il fotoamatore agisce sul mondo fotoamatoriale e non riesce ad aprirsi al mondo culturale che va al di là di quel mondo. Mi viene in mente un bellissimo articolo di Smargiassi dove dice che oggi il fotoamatore non vuole più fotografare come Cartier Bresson ma come il suo amico di Istagram che ha più follower di lui. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 11:52
“ ...oggi il fotoamatore non vuole più fotografare come Cartier Bresson ma come il suo amico di Istagram che ha più follower di lui „ Ma perché bisogna sempre fotografare come ... ??? |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 12:00
perché l'emulazione è la più naturale via di apprendimento, in natura come da bambini, ovvio che rimanere allo stadio manieristico alla fine è solo indice di mancata crescita o proprio limite, la banalità è parte di un percorso, come il copiare... poi esiste l'evoluzione |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 12:03
è a questo punto che che bisognerebbe chiedersi: perchè? semplicemente perchè quel lavoro è considerato è concreto e è così apprezzato? se non si prova ad aprirsi a nuovi ragionamenti, a concetti differenti, a percezioni differenti e a motivazioni legate anche a cose fuori dalla fotografia ci può essere solo stagnazione e non evoluzione Detto questo non è la singola foto che ha senso ma il lavoro nel complesso |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 12:12
“ non è la singola foto che ha senso ma il lavoro nel complesso „ Questo è un punto veramente importante. Una buona foto ogni tanto la facciamo tutti... ma un lavoro omogeneo che abbia un senso, quello no. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |