RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[Fuji x-t100 + 23mm F2] vs Google Camera [TopGamma]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » [Fuji x-t100 + 23mm F2] vs Google Camera [TopGamma]





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 19:23

Ma la X-T100 non ce l'hai già?


Sì, ma l'ho pagata 400€ e va messo in conto nel computo. Ovviamente potrei restituirla ed avere i soldi indietro. Temo, però, che sarei vincolato a "congelarli" su Amazon.


avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 20:48

CHIUDIAMOLA QUI.

Ne parlerò con mio padre e vedremo.
Anche lui ha avuto modo di usare la XT-100 + 23 mm F2 in un viaggio e si è reso conto della poca versatilità in termini di focali. In più ha anche sbagliato il bilanciamento del bianco per tutte le foto, ma questo è un caso a parte.


avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 21:03

In più ha anche sbagliato il bilanciamento del bianco per tutte le foto, ma questo è un caso a parte.

Ma la useresti in jpg?
Sono sempre più convinto che per le tue esigenze sia meglio lo smartphone.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 21:21

Anche lui ha avuto modo di usare la XT-100 + 23 mm F2 in un viaggio e si è reso conto della poca versatilità in termini di focali.


Ha usato un fisso... come può pretendere la versatilità??????? Eeeek!!!

In più ha anche sbagliato il bilanciamento del bianco per tutte le foto, ma questo è un caso a parte.

Uhm... ma non vedeva le foto sullo schermo?Confuso Però vabbè, quello ci sta. Però no dai, non puoi parlare di versatilità limitata se fin'ora hai usato un 23 e basta. E' come dire "quella Ferrari va piano", ma non aver mai usato nient'altro oltre la prima marcia. MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 21:28

Ma perché lhai presa col 23 quando la vendono in kit col più versatile 15-45?? Pensa che volevo comprarla proprio per avere quell obbiettivo

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 21:33

Ha usato solo il fisso perché di comune accordo decidemmo questa configurazione per la compattezza, rivelatasi poi non tale in senso stretto.

Lui in passato scattava con fissi su 35 mm, quindi era "abituato", ma poi se ne è lamentato data l'età ed il fatto che voleva zoomare in certe circostanze.

Le foto le vedeva, ma sperava che a PC uscissero giuste...

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 21:38






Purtroppo le foto che ha fatto sono così....

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 21:40

Ma il wb stava su auto?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 21:42

Purtroppo le foto che ha fatto sono così....


Il lato brutto del JPG...

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 21:50

La fotocamera non era in auto nella maniera più assoluta per me.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 21:51

Secondo me era impostata su luce fluorescente o tungsteno

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 21:54

Ha mosso lui il wb con i punti. Complice una interfaccia mignon temo ed inesperienza

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 21:58

Probabilmente è così. Queste sono macchine che vanno studiate bene per farle rendere al massimo. Io con la mia avrò si e no sfruttato il 20% delle sue capacità

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 22:05

"Come più volte detto; per me conta molto il file finale. L'operatività non è una cosa di cui sento il bisogno. Per il momento fotografo soggetti statici, con calma... concentrandomi spesso su composizioni geometriche. Raramente fotografo soggetti umani.
L'esigenza del tele mi serve per paesaggi, perlopiù. Dove per "paesaggio" si intende anche porzione di paesaggio naturale o urbano."

Ah non avevo capito questa cosa. Allora mi rimangio completamente tutto ciò che ho detto. Se l'ipotesi m4/3 è sempre in piedi concordo pienamente con chi ti aveva consigliato il 12-100. Non avrai bisogno di altro e non ti servirà nemmeno il treppiede :D. Dovrebbe essere così nitida che i mm che mancano li recuperi in crop. Un fisso wide (loewa 7mm?) e poii all limite un bel fisso anche economico tipo il 20 Panasonic o il 45 oly per ritratti e stop.
Come corpo potendo la penf anche usata per i JPEG al top e lo scatto hi-res. Se no e-m10 II. la e-m5 II la lascerei stare dato che è in arrivo la Mark iii

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me