| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 21:37
“ In ogni caso, molte altre mirrorless con otturatore elettronico hanno comunque il limite di 1/250s, per quanto concerne il tempo di sincronizzazione del flash. „ Qui siamo a 1/180. La mia prima Canon (450d) aveva 1/200. Stiamo scherzando? Io ho venduto tutto il mio corredo Canon per passare ad altro e quando ho sentito dell'uscita di questa rp ho avuto la flebile speranza che forse potevo restare in Canon ma purtroppo vedo che non sarà possibile. Poi escono sempre più lenti con aperture estreme e poi ti castrano il tempo a 1/4000? Poi sarai limitato nell'uso. Io con la Mark 3 e il 50 1.4 ci andavo spesso a 1/8000 se lo usavo di giorno. Posso accontentarmi di un sensore buono che non è il top, di evf e lcd meno risoluti, della raffica ridicola ma queste limitazioni assurde non le tollero. Sarò io strano ma per me queste scelte sono inaccettabili. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 21:39
@Hbd, quel che voglio capire è appunto se quello stop in meno che con la Eos R ho nelle ombre, paragonata alla Fuji, in realtà lo recupero nelle alte luci. Quindi a conti fatti siamo quasi pari.... |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 21:44
“ " Per il resto, il dual pixel cmos della eos rp ha funzioni che quello della eos r non possiede (almeno al momento)." cioè? „ Hanno aggiunto la modalità af spot (da verificare se sia operativa anche in af servo, ma presumo di sì), nonché la possibilità di avere la funzione eye-af attiva anche in af-servo. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 21:48
Mauro non capisco cosa vuol dire che hai uno stop sulle luci. I dettagli o ci sono o non ci sono, non è che una macchina può inventarseli. Se vedi i bianchi bucati e li recuperi col raw vuol semplicemente dire che la curva applicata dalla macchina col picture style li aveva resi così. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 21:51
Buonasera, sul sito della Canon è in pre-ordine la Canon EOS RP in kit a € 2609,99. Il kit comprende: Canon EOS RP Body + obiettivo RF 24-105mm f/4L IS USM + adattatore EF-EOS R, quindi togliendo l' RF 24-105mm f/4L IS USM (€ 1100), l' adattatore EF-EOS R ( € 120 circa) solo il corpo verrebbe a costare €1389,99. Buona serata a tutti e buona luce. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 21:55
No ma zeppo sei simpatico e utile più che altro... |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 21:59
[junior inviato il 14 Febbraio 2019 ore 20:38 il mondo e pieno di fessi a me non sembra a te piace canon tienti la canon a me piacciono altre marche e mi tengo quelle saluti] Fai così |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 22:03
@Massu4 Ho visto questa imgur.com/a/dacpVy8 e la gamma dinamica se non sei intervenuto pesantemente in PP non mi sembra male L'altro link non funziona, potresti ripostarlo? |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 22:35
cmq non si comprano le macchine solo per fotografare paesaggi. E poi non tutti i paesaggisti hanno bisogno di gamma dinamica esasperata. Anche i forti contrasti sono interessanti. La fotografia puo anche essere interpretativa e non solo descrittiva. Cmq pensate ai reporter, a chi ha bisogno di ingombri minimi, a chi ha bisogno di un autofocus sensibile a bassissime sensibilità ecc. ecc... Non esiste solo il paesaggio |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 22:41
“ Tu che hai l'innominata (MrGreen) ed hai avuto anche la 6d, ti chiedo: hanno lo stesso range di lettura delle luci, oppure - come Fuji - anche tu devi stare attento? „ ho notato che sulle Sony è meglio recuperare le ombre che le alte luci rispetto a Canon, ma in linea generale, ribadisco che rispetto alla 6D, non mi son mai trovato in situazioni di ombre chiuse o luci clippate nelle stesse medesime condizioni della Canon (che aveva 3 stop in meno). “ cmq non si comprano le macchine solo per fotografare paesaggi. E poi non tutti i paesaggisti hanno bisogno di gamma dinamica esasperata. Anche i forti contrasti sono interessanti. La fotografia puo anche essere interpretativa e non solo descrittiva. Cmq pensate ai reporter, a chi ha bisogno di ingombri minimi, a chi ha bisogno di un autofocus sensibile a bassissime sensibilità ecc. ecc... Non esiste solo il paesaggio „ Non so perchè, ma mi dai l'idea che ogni volta che io scriva qualcosa, tu ti riferisca a me. Comunque anche, e sopratutto per me, la fotografia di paesaggio può essere interpretativa, ed in generale a me non piace la fotografia descrittiva. I forti contrasti sono interessanti è vero, come tutte le situazioni dove ci sia un'idea di fondo. Parlo di paesaggio perchè qui si continua a dire che i recuperi servono esclusivamente a recuperare foto cannate, e da paesaggista mi girano un po' quando leggo ste boiate. E' come se dicessi che i punti AF spappolati lungo tutto il sensore servono solo ad aiutare chi non sa mettere a fuoco, e basti e avanzi il punto centrale. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 22:50
Antonio non ti remo contro, ma non si vive solo di gamma dinamica. O meglio, non tutta la fotografia gira intorno a questa virtù tecnologica. I reportagisti ad esempio badano ad altri aspetti non meno importanti....anzi |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 22:55
Leonardo, onestamente non vivo di gamma dinamica, rispondo solo alle baggianate che leggo. Poi stesso discorso si può fare su altri elementi. Non si vive solo di autofocus, non si vive solo di grip, non si vive solo di alti iso ecc ecc, ma se nell'insieme c'è tutto è meglio. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 22:55
Ma siete ancora qui a parlare di gamma dinamica? Credo si sia capito che chi cerca questa caratteristica ai massimi livelli debba rivolgersi altrove. Parliamo ancora di Canon RP in questo topic giusto? |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 22:57
Ma insomma sto prezzo di lancio? |
user36220 | inviato il 14 Febbraio 2019 ore 22:58
Prezzo di lancio, sul sito Canon, 1560 Praticamente, 1400 su qualsiasi negozio online tra un mesetto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |