JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
lo so.. e mi confermi che non hai neanche letto cio che ho scritto, ancora una volta. ..e ignori.. e sai come si chiama uno che ignora.. cosa sia la semantica.
Studia, le cose base:
-compra un sussidiario, e leggiti i fondamenti della lingua, dalla sintassi alla semantica, tuo grande debole.
Sono il peggior fotografo qua e non ne capisco nulla. Pero' leggere teoremi e sacre scritture da uno che considera la fotografia limitata fra l'ingresso del suo studio e il muro bianco dove appendere colorami vari fa specie. Sei come il pescatore che pesca sempre nei soliti 10 chilometri sardine da quando nasce a quando muore e va parlando delle sue epserienze assolute di mare e fauna marina a gente che va in altura.
“ Qui leggo "formato A2". Già quando leggo "A2" mi viene da sorridere (già solo per la nomenclatura) Le stampe sono quelle che partono da 1 metro lato lungo, non a formati. „
quando scrivi una cosa simile, onestamente, cosa devo dirti di piu?
Come dicevo nel mio ultimo intervento..
“ Ti dico seriamente cio che scrivo sperando di farti capire quale è il tuo problema. „
Qui, più che di sardine, mi sembra si stia parlando di “pesci fetenti”.
user92023
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 13:27
Tralasciando la faida tra due amici (Uly & Made), l'impressione che ho avuto, concentrandomi sullo "sfondo" della loro lite, e' che qui', come purtroppo in tutti i campi della -purtroppo- sottocultura in cui naviga la nostra povera ("miserabile", direbbe il compianto Cardinal Tonini!) Societa', vige il principio che "PIU' CE N'E', MEGLIO E'!"! Piu' fts.? Meglio! Piu' g.d.? Meglio! Piu' pixels? Meglio! PIU' FORMATO? MEGLIO!!! (Automobili piu' grandi? Meglio! Orologi piu' grandi? Meglio! Seni piu' grandi...muscoli piu' grandi...tacchi piu' alti x donne come statue...ecc! Tutto fasullo, MA apparenza OK!!!) Il trionfo del quantitativo, sul qualitativo!
IMHO, il trionfo dell'ignoranza legittimata dalla sub cultura sociale!
Io avevo chiesto a Made di mettere una foto “bella” che aveva ottenuto ai tempi in cui possedeva ed usava la 5dsr, sì da apprezzare quell'ultimo 5% di contributo che può dare un formato maggiore. Se vorrà farlo, sarà sempre cosa gradita (e mai troppo tardi). Non lo dico per fare polemica, ma davvero per curiosità.
@otto quindi, sempre in egual misura, solo le FF pixellate hanno ragione di esistere..?! considerata la risoluzione ragguardevole che raggiungono oggi apsc e anche m43..
eppure, nel classico dei classici apsc vs FF, si consiglia FF della preistoria piuttosto di abbassarsi al popolare apsc, per non perdersi lo sfocato, la magia, la tridemensionalitá.. chissà dove finisce tutta questa magia quando il FF è il sensore "piccolo" nell'equazione..
Forse, (e dico forse) la grande stortura di questa sezione del forum, è la spasmodica ricerca del "valore massimo".
Il "massimo" che si può ottenere.
Il massimo che si può raggiungere.
Addirittura per raggiungerlo, si comprano ottiche che si useranno solo 4 volte ma per appunto raggiungere il "massimo".
Se poi qualcuno dice che cmq non si è raggiunto il "massimo", ci si offende, perchè uno spende tempo, soldi, energie, per fare quei quattro scatti da mostrare fieri sul forum in HD dove si mostrano i muscoli della propria attrezzatura.
E' una stortura... per il semplice motivo che sono apparati fotografici ed il massimo lo si dovrebbe raggiungere sui contenuti da fotografare.
“ Io avevo chiesto a Made di mettere una foto “bella” che aveva ottenuto ai tempi in cui possedeva ed usava la 5dsr, sì da apprezzare quell'ultimo 5% di contributo che può dare un formato maggiore. Se vorrà farlo, sarà sempre cosa gradita (e mai troppo tardi). Non lo dico per fare polemica, ma davvero per curiosità. „
Sono estremamente curioso anche io. Ritengo che in quelle condizioni con un'ottica eccellente (magari un fisso) attaccata alla baionetta secondo me la 5dsR possa far davvero un lavorone "enorme".
Leggete il primo post di entrambi e ditemi se qua in tanti non sono da TSO per quello che si sta dicendo da 4 pagine almeno.. Dal tavernello, alla sindrome del massimo che esce a seconda del soggetto in questione passando per le stampe e le risoluzioni sbagliate apposta da me.. Sincero.. avessi toccato il culo di una delle vostre sorelle avrei ricevuto piu' rispetto. TSO!
Il discorso del "massimo" non era riferito necessariamente a questi thread ma vedo che tu interpreti ogni lettera scritta su questo forum come un attacco personale a te.
Io te lo dico in faccia chiaro e tondo che le prove che hai fatto PER ME, sono waste of time, ma ti dico anche che tutto sommato, hai coinvolto molte persone in un giochino e da questo ne può nascere un confronto costruttivo.
Ovvio che se poi va a finire in insulti come quelli che ti sei beccato (ingiustamente), allora mi rendo conto che forse è meglio lasciar perdere
“ @otto quindi, sempre in egual misura, solo le FF pixellate hanno ragione di esistere „
Assolutamente no. Ho sempre sostenuto che “bigger is better”. La prossima gfx100 ristabilirà una distanza (che già esiste) assai più apprezzabile, come le migliori bigmpx ff hanno fatto nei confronti delle più moderne e performanti apsc, arrivate ormai ad avere 20-24 eccellenti mpx.
Vabbè Paco, ma questo è un forum tecnico. Che cosa ti aspetti? Purtroppo di 3d su composizione e contenuti non se ne aprono con la stessa frequenza. I casi sono 2. O ci reputiamo così bravi da non averne bisogno o siamo più attratti dalle macchine ed attrezzature varie...
Puoi mettere tutte le introduzioni, le motivazioni e le spiegazione per il senso di qualsiasi cosa, parte della platea apprezza, altra parte partecipa, e gran parte prende il tutto come spunto per scrivere qualcosa che vada contro qualsiasi punto scritto , senza avere la logica annunciata dal topic o magari senza sforzarsi di capire dove stia il punto. Si attacca e basta.
Avevamo iniziato con 3/2? avete detto giustament eche il formato cota? si e' passato al 5/7..
Avevamo iniziato con una qualita' piu' bassa di foto generalmente prese.. siamo arrivati a fare pixel peeping sui jpeg full rez caricati su un sito.. cioe' a guardare PORZIONI del 100% nelle stesse righe dove si dice.. fare pixelm peeping e' da ×..
Avevamo iniziato con quello che made in master of the universe diceva uno scarsissimo scatto prima aps, poi ff, poi mosso... poi fuorifuoco... a cercare scatti piu generalisti e di simile fattura, molti cittadini a distanza appunto per valutare anche la differenze nell'uso NORMALE di un utente, e non solo dentro le mura, dove.. chiedete a master esempi di 5ds ma so gia che se li posta esce fuori una discussione tirata per 12 topic... si finisce a parlare SEMPRE E SOLO di quello che piace a lui, cioe' foto che qua nessuno fa mai.. foto in studio.
qua avete te e altri FF e MF... proviamole per bene. Paco te ne hai provata una, aspetto la prova su un soggetto piu' evidente, e magari con lenti prorpietarie.. e ci sta..
Ho scritto MILLE volte.. NESSUNA conclusione ricercata se non... prima studiate dove guardare e non guardate gli exif.. detto e scritto 100 volte. Ed e' finita con chi mi insulta cosi all'improvviso o con chi mi dice che bevo tavernello.
Che dire..
Non apriro' piu' topic cosi dato che essendo online , molti qua non sanno il limite che passa fra adulti e bimbominkia che di presenza MAI e poi MAI parlerebbero cosi avendomi di fronte. E' sempre piu' facile criticare che FARE. ennesima dimostrazione.
“ Vabbè Paco, ma questo è un forum tecnico. Che cosa ti aspetti? „
Qualcosa di diverso maserc, sfruttare queste nozioni con un fine, perchè alla fine non sempre il "di più" è il meglio, perchè in gioco entrano molti fattori, non ultimo le NOSTRE ESIGENZE.
In questo vi propongo questo video del buon Tony, persona che non ammiro molto (a parte sua moglie per la quale ho sempre avuto un debole), ma che in questo video fa riflettere un po'.
“ qua avete te e altri FF e MF... proviamole per bene. Paco te ne hai provata una, aspetto la prova su un soggetto piu' evidente, e magari con lenti prorpietarie.. e ci sta.. „
Uly, il problema è che per quanti e quali test si faranno, ci sarà sempre qualcuno al quale non andrà bene ed io francamente non ho tempo di stare dietro alla platea, quindi non so nemmeno se farò delle prove.
Acquisto quello che mi va di acquistare, lo provo e se mi trovo soddisfatto lo uso.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!