RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I nuovi sensori Sony 36 e 60 megapixel, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » I nuovi sensori Sony 36 e 60 megapixel, tutti i dettagli





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 13:10

24 o 26 Mpx apsc a quanti Mpx su ff corrispondono?
Penso più di 60...

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 13:21

24 o 26 Mpx apsc a quanti Mpx su ff corrispondono?
Penso più di 60...

Un 24Mpx aps-c sony (6.000x4.000) dovrebbe corrispondere ad un 56Mpx FF (9.152x6.114), a parità di densità.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 13:24

Per questo dico che con una FF 60mpx con una impostazione per produrre foto a 24mpx (con RAW 6.000 x 4.000) si potrebbe pensare di sfruttarla anche con ottiche compatte aps-c, con risoluzione analoga alle attuali a6xxx, o no?

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 13:44

Esatto!
Non che gli attuali 18 mp facciano schifo eh!

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 15:29

Già adesso una D810 da 36 mpx quanto ti rende con una lente DX ?
Figuriamoci un 46mpx di una D850 o un futuro 60mpx.
Parlo di Nikon ma con Canon non cambierebbe molto.
Solo che, fotonaturalistica e lunghi tele a parte, quale sarebbe l'utilità di usare una lente APS-C su FF ?

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 15:33

A volte uso il sigma 18-200 sulla a7r3.
Hai una lente leggerissima e dalla buona nitidezza, nonché escursione focale.
Per foto familiari e casual, va benissimo. Con una lente sola, fai tutto.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 15:34

per me il solo pensiero di usare lente APS-C su FF è una follia

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 15:37

Caro Avatar, con il video in ultraHD i problemi della mole di dati, della memoria e memoria esterna, del PC e scheda grafica al meglio ecc. ecc. sono ancora peggiori.
La tecnologia avanza, fa sempre meglio e viene commercialmente dosata per farci dosatamente spendere negli anni, ogni volta per qualcosina in più.
A volte viene la tentazione di avere una vecchia analogica con cui fare un bel bianco&nero da sviluppare e stampare in casa, sempre uguale negli anni con stesse pellicole e stessi bagni, e non dipendere più da tutte queste cose!

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 15:37

Ovviamente sfrutti il crop apsc.
Forse da canonaro (anzi nikonaro. Beh anche su nikon si può) non ci sei abituato...MrGreen
Ma ti assicuro che 18 Mpx bastano ed avanzano per foto di tutti i giorni...




avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 15:38

Già adesso una D810 da 36 mpx quanto ti rende con una lente DX ?

Dovrebbe rendere esattamente come su DX, cioè se prendi l'attuale sensore di una a6xxx e ci aggiungi la parte mancante intorno, che non viene coperta dalla luce, non ti cambia nulla in termini di risoluzione e qualità.
Già ora molti lo fanno per stare leggeri, con 24mpx reali si avrebbe una camera in cui la scelta tra FF e aps-c, qualità o portabilità, è dell'utente, in base alle esigenze, anche estemporanee, e le ottiche che ha. Io la prenderei in seria considerazione, a prezzi ragionevoli ovviamente.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 15:40

per me il solo pensiero di usare lente APS-C su FF è una follia

E invece il proliferare di utenti che chiedono suggerimenti su secondi, quando non terzi, corpi aps-c, 4/3 o compatte per avere una attrezzatura leggera è meglio?

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 15:45

Se poi mi facessero anche un settaggio per scattare a 16/9 sfruttando la maggiore larghezza (tipo 7000x3500, ma numeri buttati lì) ... a me intrigherebbe parecchio MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 15:52

anche a me sembra una idea mica male.....
il guaio è che un corpo FF, con sto po po di sensore, non lo regaleranno di certo.
Insomma se si avesse già la macchina.....

Io continuo con la mia speranza: un corpo APSC da 30mp e 16bit, in questo caso dovrebbe esserci anche un abbattimento sostanziale del prezzo.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 15:57

Secondo me il problema principale delle bigMpixel è la dissipazione del calore della "CPU" delle fotocamere, devono ricalcolare i Raw compressi + relativi jpeg. Magari fra 5 anni potrebbe uscire una Full Frame da 120 Mpixel e raffica a 10 fotogrammi/sec, ma dovrebbe avere la CPU esterna raffreddata con un dissipatore per PC ed una ventola...MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 16:26

Fotocamera quantistica no?Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me