JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E ti posso assicurare che è un carro armato. Del resto serviva per strumenti militari sul campo. Ha anche i piedini in ferro che si piantano nel terreno per maggiore stabilità. Unica pecca, non sono regolabili in altezza. Ma per quel prezzo...
Old-Pentax mi ha fatto venire in mente che il cavalletto da teodolite... c'è l'ho già Sembra anche non troppo complicato fissarci la camera. Quindi sono a posto.
Lo chassis è praticamente terminato. Ci ho messo un casino di tempo, molto più del previsto, ma alla fine credo sia utilizzabile. Manca solo qualche dettagliuzzo.
Il silver tank è parzialmente realizzato: la vaschetta in plexi. Qui devo ringraziare mio figlio che ha fatto la maggior parte del lavoro La buona notizia è che tiene l'acqua, la meno buona è che l'ho fatto in orizzontale (che fesso che sono!!! ) così lo dovrò riempire fin quasi all'orlo. Non ci ho badato, mi sembrava logico. Le misure le ho prese da un fornitore, ma dalle foto non mi sono reso conto che era verticale. Pazienza Ora mancano ancora il coperchio e l'involucro in legno.
Giovedì mi è arrivato il kit dalla Germania. Mancavano le spiegazioni... però c'erano le caramelle. È bastato un email e venerdì sono arrivate anche le spiegazioni.
Non ho capito se la lastra quando si mette nello chassis è bagnata fradicia, oppure semplicemente umida. Cioè dopo il bagno d'argento va direttamente nello chassis o si lasciare asciugare qualche minuto?
user120016
inviato il 22 Novembre 2020 ore 23:05
Ovviamente devi lasciarla sgocciolare anche perché tutto l'eccesso che non si fissa sulla lastra andrebbe sprecato. E non costa poco. In genere una trentina di secondi sono sufficienti. Devi procurarti una sorta di palettina che serve per immergere e poi tirare sù la lastra. Domani scatto una foto all'utensile e te la mando.
Per baffi e pizzetto posso provvedere. Tempo un paio di mesi. Per la bombetta scrivo a Babbo Natale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.