| inviato il 10 Novembre 2018 ore 18:29
Fategli comprare la leica, lo ha già deciso da tempo Da quello che ha scritto sembra l'unica esperienza di scatto realmente diversa che ha provato, quello che cerca. |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 18:33

 si GF, sisi. Cmq.. Mf e parenti vari a parte. Con la mia donna dietro esco con 50art e 5ds su blackrapid, peso nullo.. almeno percepito. E mentre sono in tube faccio foto cosi..
 Arrivo al primo store, quello di Sony e monto il MIO 50 art sulla a7r3.. mc11. Vado dalla mia donna e le chiedo.. scattami.. premi mezzo di scatto e quest'altro.. mi allontano e lei ride.. APPENA TI GIRI VEDO L'OCCHIO selezionato.. e quindi scatta a pozzetto ridendo di quanto faccia cagare la forma col 50art su.. esce fuori ..da una persona che non ha mai usato il mezzo.. questo a 1.4 (una della serie con me che faccio il ×ne)

 Al che inizio.. vi do questa... voi mi date quella, cashback ..ecc ecc. E insomma.. 1599 sterle e la 5ds e mi esce fuori la cagata digitale che fa fotone (e' vero.. ma rimane una cagat estetica e da uso ) con mc11, garanzia estendibile ecc ecc. Cioe rimarrei con le lentone eccelse che ho e un corpo che mette a fuoco e fa quello che vuoi.. Esco da la.. e vado nella boutique degli esauriti, la piu' famosa in UK di Leica. Prendo una m240, gli monto.. un zeiss distagon 35 1.4 a 1.4.. spiego una attimo alla mia donna.. e.. lei ridendo e stupita da cotanta belta' e solidita'..

 Dopo aver detto che corredo ho mi dicono che posso andarmente con m240 e 50 cron... o ,240 e 35biogon+90elmarit.... o m240 e 35 distagon... e .. la tentazione e' forte.. ho fino lunedi per scegliere. Dove voglio arrivare? CHe tornando in tube al rientro le chiedo di farmi qualche foto con mio figlio in braccio e ne escono 4 a fuoco su 35.. per complessita' di af-on e af. L'unica sicurezza che ho e' che vendo l 5ds , anzi faccio un grosso taglio e chi la compra fa un affare, scendo a 1400 sterle... per 1 anno di vita.. E' una macchina stellare ma non e' per me in questo momento della vita..e fa foto da paura a iso non alti... Ma richiede un impegno superiore a quello che posso dare ad oggi. |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 18:48
4 su 35 con 5Ds e Art? |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 18:50
Scusa non ho capito uly la prima l'ha fatta tua moglie con la Sony, la seconda chi l'ha fatta?? La prima è più pulita e a fuoco, la seconda ha più rumore, è un po' più morbida e sotto esposta... Leica la prenderei solo se dovessi fare prevalentemente street e reportage, dove tra l'altro serve meno le performance della macchina... Ma una m10 no? Sarà bello mettere a fuoco manualmente, ma veramente diventa un tipo di foto pensata... |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 18:51
Si, si e' trovata in difficolta', da principiante con le impostazioni che uso io di af on, servo e punti in espansa.. Magari avrebbe fatto meglio dopo, ma non e' il benchmark che voglio dire io quanto.. la facilita' d'uso generale. Se una persona "bianca" di tecnica ha queste differenze, immagina uno saturo come me durante tutta la settimana a stare dietro a social, organic, paid e foto e video ecc ecc... quanta voglia abbia di stare dietro agli stessi mezzi anche fuori. la seconda sempre lei senza cambiare nulla nella fotocamera se non apertura a 1.4 e tempo a 1/125... iso ecc.. neanche guardati (dopo vedo 800) ma posto molto piu buio. |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 18:52
Credo intendesse Leica Prendi quella con cui scatta il feeling, se poi l'occhio è a fuoco ingrandendo al 150% tanto meglio ma non è fondamentale. Anche io con bimbi piccoli son sempre a pensare di prendermi un qualcosa che mi faccia scattare aldilà delle prestazioni |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 18:55
per capire la luce

 biogon 35 f2 |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 18:56
Va beh, nei due negozi le condizioni erano sicuramente differenti, però quella fatta con Sony è riuscita meglio, il fuoco è chirurgico. |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 19:07
Beh la sony una volta memorizzate le impostazioni nelle memorie sulla ghiera è di una semplicità disarmante. Si pensa solo allo scatto. Potrei stare 10 anni senza usarla e ricordarmi solo che su 1 ho scatto generico, 2 ritratti e azione, 3 scatto da treppiede. Fine. Al massimo qualche altra funzione sui tasti programmabili e su Fn (tipo pixel shift o peaking o velocità minima in autoiso ecc). Anche la mia ragazza quando gliela lascio provare non sbaglia un colpo |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 19:16
Beh qui la questione è feeling contro performance... Alla fine sulla 73 potresti mettere tutte le lenti che vuoi, sulla Leica no... Tra un paio di anni la 7iii non la caghera più nessuno, la Leica sarà sempre un must averla... Ma oltre a tuo figlio, che tipo di foto fai?? |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 19:22
Beh un po' di tutto, con prevalenza scorci di paesaggi... 7riii con 16.35 2.8, 50 1.4, e il 135 f2 Più 7iii con 35 samyang f2.8, o ancora meglio fuji xt3 con il 23 1.4 o f2... |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 19:23
e ci monti le leica R, così hai la progressione che vuoi tu, ma su un sensore serio... |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 19:23
Ho gia 16-35,24-70,50,100,200... se vendo tutto e passo a fuji aps mi prendo da solo a pedate sulle palle. Massimo... hai presente cosa passa fra M e R?
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |