JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Giusto per rispondere a qualche curiosone di alcune pagine fa che diceva "aah ma chi parla male delle M..." ho appena ricevuto un mp di un utente che mi chiede consigli sulla M50 e inizia così:
Sto valutando l'acquisto della M50, ma ovunque si cerchino opinioni si trovano solo opinioni negative e sembra che sia la scelta peggiore che uno possa fare...
Allora non me lo sono sognato, non sono pazzo (o troll drogato)
@Max B. Ah la leggerei volentieri se hai link, se no, la cerco in rete. Infatti come sistema di appoggio o a maggior ragione per chi ha Canon è perfetta. Hai dal 18 al 300mm equiv. 2 lenti luminose 35 e 50 eq. manca giusto un 85 o giù di lì ma con adattatore e 50mm 1.8 risolvi anche se non sei un cliente reflex Canon
Magari più del fatto che Paolo fotografa per professione?
user72446
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:38
Ma non e' che deve fare male, perché allora io che ho la Xe3, dovrei essere strafelice di avere una macchina che 900 euro totali mi permette foto che farebbe una da 2000...…
Ma in realta' mi frega relativamente…….come quando vedo le Leica a 10.000 euro, ma secondo te una Leica distrugge una Canon 5d Mk IV? secondo me no….
come il 35 L Canon non distrugge il Sigma 35 Art che costa 1/3...…
E' indubbio pero' che ci sono determinate caratteristiche, unite al brand che ti fanno optare per una macchina o l'altra…..
per dire la prima cavolata che ho notato: prendi Canon e Fuji di pari livello di pari prezzo, ci metti sopra il 50-200 per Ml, il Fuji e' nettamente migliore del Canon, che poi uno con il manico ci tira fuori foto migliori la cosa e' altrettanto vera……
Avevo la Sony A6000....grande macchina, il suo 35 1.8 Stabilizzato gran lente…...Ora con la Fuji faccio foto migliori? non lo so, di sicuro ho scelto una macchina con delle caratteristiche anche' morfologiche e costruttive diverse, lo zoom Fuji mi sembra molto ma molto meglio del 16-50 Sony, nonostante anche da quello ci tiri fuori delle belle foto……
Ecco perché ti ho detto che mi sembri un talebano, vuoi per forza imporre il fatto che siano identiche o che la spesa non valga la resa, ma tranne per alcuni modelli, quando realmente la spesa giustifica la resa? (specialmente per un fotografo amatoriale?)
user72463
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:42
il 55-200 fuji costa 3 volte tanto il 55-250 is stm canon,sei sicuro che vada 3 volte meglio?
Cazz...ma siete arrivati fino a questo punto?! Non si possono, almeno per me, paragonare due macchine solo su 4 foto a 1600iso.
Vanno valutate a 360° e in base alle proprie esigenze, altrimenti potrei dire che spendendo meno della metà della Xt3 e ancora meno della M50 avrei questo:
Ma "solo" questo. Se volessi scattare una foto con poca luce o 30fps, non potrei farlo.... Paolo, ti piace vincere facile con i crop delle pianticelle ...quando dicevo che tra l'M50 e una qualsiasi Fuji X, nei panorami (con allberi e razzi e mazzi anche con X transforme o C1), porterei a casa molte più foto con la prima rispetto alla seconda, ero serio
Se in 4 foto a 1600 iso le differenze qualitative fossero state nette (come sembrerebbe leggendo il forum) allora comunque si sarebbero notate.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.