RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street photography col foveon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Street photography col foveon





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 16:10

Noooo Eeeek!!!
Siamo ancora qui? Con gli strati? MrGreen
Le lasagne, piu strati hanno piu sono buone! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 16:15

Dai Massimo.. ma chi ti dice che ci sia piu' rumore se tutti e tre i canali di RAWDIGGER sono piu' popolati?
Significa che la foto ha piu' elementi colore per asservirli allo scopo preposto.. semplice.

ROba utile ?

mandami due file... ip nelle mie prove , che mi son rotto di fare dato che poi dopo ogni 12 minuti si riparte da 0.. e te dovresti ricordare le ultime..

ho visto che a 100 iso hai:
-migliore riproduzione nei rossi e correlati
-migliore pulizia
-i colori fra due foto in teoria identiche come 200+1 o 100 , rimangono sempre migliori nei 100 perche' non so cosa han fatto su spp.. e nei suoi profili di riproduzione.

Inoltre per lo sviluppo del b&n mi servono tutti gli strati, perché usare solo il pattume nel rosso?

ma hai capito di cosa parliamo?
se scatti a 200 e poi usi tutti gli strati ti ritrovi un rosso RUMOROSO proprio perche' a 200 iso si amplifica per averlo...a 100 hai 3 canali puliti di sicuro.

Gobbo... lo so.. lo so.. MrGreen


avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 16:33

Perché l'ultimo strato è rumoroso più degli altri.
Fatti spiegare da valerio, il read noise, lo shot noise e compagnia bella...
Se sovraesponi lo scatto, a prescindere da tutto, gli strati superiori avranno un rapporto segnale/rumore più favorevole.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 16:40

Inoltre sai meglio di me, che col foveon devi sempre sovraesporre. Quindi ettr sempre e comunque.
Quindi la storia dei 100 iso, è perfettamente equivalente. È il fatto di usare il rosso che non mi sconfinfera. Se voglio più contrasto, lo do in post...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 16:57

Perché l'ultimo strato è rumoroso più degli altri.
Fatti spiegare da valerio, il read noise, lo shot noise e compagnia bella...
Se sovraesponi lo scatto, a prescindere da tutto, gli strati superiori avranno un rapporto segnale/rumore più favorevole.


ma ad agosto un altro usava il tuo profilo? MrGreen

ti sei scordato i 3 topic che parlavano di questo con me e Valerio a postare grafici e rawdigger?
Di cosa stai parlando adesso?

io dico di sovraesporre sempre.. e.. quando scatti un soggetto umano o hai un tramonto VEDI la differenza nei rossi.. sia a colori.. che in bianco e nero per il rumore contenuto nel canale rosso.. 200+1 in TEORIA sono uguali a 100.. in pratica grazie a spp sono migliori.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 17:06

Il fatto che nel rosso ci siano più campioni lo abbiamo assodato, giusto? Quantitativamente ci siamo, però raw digger non ci dice che siano valori buoni.
Se aggiungi rumore, comunque hai più valori, per la natura stessa del rumore.
Ma a prescindere da questa cosa, anche se più numerosi, sono il risultato di quello che accade alla luce che ha attraversato 2 strati colorati. Perché mi devo limitare ad utilizzare un segnale in qualche modo spurio?
È migliore la resa sui rossi? Diciamo che è più abbondante...Ma noi vogliamo il b/n, che deve essere il risultato della conversione dei livelli luminosi riferiti ad i tre colori (ogni colore contribuirà in maniera diversa) e non soltalto al rosso.
Ovviamente non sto parlando di croma, ma di luma.

p.s. chi ti dice che ad agosto fossi d'accordo?MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 17:10

Se aggiungi rumore, comunque hai più valori, per la natura stessa del rumore.


ma di cosa parli???

arriva IL DOPPIO di luce nel sensore.. arrivano piu' "valori diversi" su rawdigger in ogni singolo canale, mi dici dove sta la controindicazione?
perche' io a 100 vedo immagini piu' pulite con migliore impronta colore o in B&W meno rumore...

Se aggiungi rumore, comunque hai più valori, per la natura stessa del rumore.

cioe' io espongo per il doppio del tempo avrei piu' rumore??



a leggerti sembra che sia meglio avere meno luce cosi il rumore diminuisce Sorriso

user86191
avatar
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 17:18

Tutto sto casino perché ho detto che preferisco i 100 ISO e il canale Rosso MrGreen

che poi se Sigma vi ha messo i 100 ISO sul Merrill ci sarà un perché, usateli non rimanete offesi e la macchina non è permalosa MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 17:21

Spiegami una cosa. Se inquadro la stessa scena, senza cambiarla di un pixel, se raddoppio la luce, perché dovrebbe arrivare una qualche sfumatura non colta prima?
Ammettiamo invece che sia così. Ovvero più luce, più sfumature. Perché non dovrebbe succedere anche per gli altri colori, che in più godono anche di una posizione privilegiata.
Perché il rapporto percentuale tra i colori dovrebbe cambiare? E se cambia, perché non a vantaggio degli altri colori?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 17:24

GF sei un sobillatore MrGreen

user86191
avatar
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 17:31

Maserc i dubbi che poni sono legittimi, ma credo che neanche Sigma abbia capito bene come funziona il Foveon, basta vedere la cappellata presa con il Quattro nel tentativo di modificarla la natura

quindi io non so risponderti, però vedo le differenze

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 17:33

Maserc, se io vedo che 100 e' superiore a 90, penso che 100 sia superiore a 90, non che il 100 e' scritto male rispetto al 90..


se invece di parlare scaricassi rawdigger vedresti prima con i tuoi occhi e poi sul grafico cosa significa avere piu' valori diversi su un canale quasi vuoto a 200 e bello pieno a 100.

Se inquadro la stessa scena, senza cambiarla di un pixel, se raddoppio la luce, perché dovrebbe arrivare una qualche sfumatura non colta prima?

Mai fatto ettr? aggiungi che al rosso non arriva NULLA rispetto i due sopra senza fare ettr...e . che e' MONDIALMENTE condiviso che dare molta piu' luce (nei limiti del non recupero) ad una merrill equivale a cogliere interamente lo spettro proprio perche' la perdita fra i canali e' enorme.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 17:40

Sì, ma continuiamo a non capirci.
Arrivano più informazioni al rosso, ok.
Ma perché scartare le altre? Se il bayer ha il doppio di pixel verdi, un motivo ci sarà. Probabilmente è il colore che contribuisce di più a livello di informazioni.
Tant'è che probabilmente il sensore 5, avrà il verde in cima.
Invece qui si butta tutto tranne il rosso, solo perché rawdigger ci dice che in ettr aumentano i valori?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 17:46

Ma perché scartare le altre?

Invece qui si butta tutto tranne il rosso,


ma dove avrei detto questo?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 17:47

Uly, ma vaff...MrGreen
È di questo che discutiamo da tre ore...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me