JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Che poi capisco il poco interessamento legittimo del fotoamatore evoluto, ma ormai l'importanza dello scatto in macchina, soprattutto se ci si lavora è sempre maggiore, quindi quel Jpeg giallino in quel modo in una situazione non complicata per il wb non è certo una cosa belle ... poi certo in raw si fa tutto ma non vale neanche la pena dirlo per l'ottocentesima volta....
Si la Sony si impugna meglio. Perché? Semplice, il mignolo non ci sta proprio. Quindi ti abitui a tenerlo sotto la base e dopo un po' di sembra il modo più naturale per impugnare e scattare.
Ma che è questa scemenza?.... nikon è identico, soltanto che per quel po' di spazio in più tutti si sforzano a farcelo stare il mignolo, ma di fatto anche con nikon è identico....
“ Si la Sony si impugna meglio. Perché? Semplice, il mignolo non ci sta proprio. Quindi ti abitui a tenerlo sotto la base e dopo un po' di sembra il modo più naturale per impugnare e scattare. „
Permettimi Scalanc...
"La Sony LA IMPUGNO meglio. Perché? Semplice, il mignolo non MI ci sta proprio (e questo forse per molti...aggiungo io). Quindi MI abituo a tenerlo sotto la base e dopo un po' MI sembra il modo più naturale per impugnare e scattare."
Ecco...porta pazienza, ma così mi pare scritta meglio. Anche perché io potrei dirti l'esatto contrario, avendo avuto A7II (che è uguale alla A7III come corpo) e trovo che il comfort che si ha impugnando la Z sia ben superiore... Ad ognuno il suo...questi sono parametri che più soggettivi di così non si può...
A mio giudizio le dimensioni della Sony A7iii sono perfette. Chi ha mani abnormi o usa a volte obiettivi pesantissimi può prendere il grip per avere il massimo in ogni occasione. Io con l'obiettivo più grosso in mio possesso, il Sony 70 300, non ne sento assolutamente la mancanza del grip
io l'ho provata e l'ergonomia non mi ha fatto impazzire... Da nikon sono abituato a cose spaziali... qui resto dubbioso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.