| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 23:17
Rebus, ti è stato detto e mostrato che quello che hai riportato dal manuale della z7 è quanto più o meno, in varie salse, scrivono tutti i costruttori nei manuali di tutte le loro fotocamere, per evitare che il primo gonzo di turno convinto della puuuutenza dell'af del giocattolo appena comprato, scoprendolo invece fallibile, resti deluso e inizi a scassare la uallera. E' chiaro o serve un disegno? |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 23:19
Serve, serve anche il disegnino. Anzi no, è inutile pure quello |
user120016 | inviato il 03 Ottobre 2018 ore 23:21
Citando Wikipedia alla voce Troll it.wikipedia.org/wiki/Troll_(Internet) I punti 6, 7, 9, 10, 11 e 12 mi sembrano perfetti per l'occasione “ Di norma l'obiettivo di un troll è far perdere la pazienza agli altri utenti, spingendoli a insultare e aggredire a loro volta (generando una flame war). Una tecnica comune del troll consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e deciso su una questione vissuta come sensibile e già dibattuta dagli altri membri della comunità. In altri casi, il troll interviene in modo apparentemente insensato o volutamente ingenuo, con lo scopo di irridere quegli utenti che, non capendone gli obiettivi, si sforzano di rispondere a tono ingenerando ulteriore discussione e senza giungere ad alcuna conclusione concreta. Alcuni tipi di messaggi e attività associati all'azione del troll: 1. L'invio di messaggi intenzionalmente sgarbati, volgari, offensivi, aggressivi o irritanti. 2. L'invio di messaggi con contenuti senza senso, detto in gergo informatico flood (come: semplici parole, lettere, emoticon, testi casuali) 3. L'invio di un numero di messaggi, anche se non particolarmente provocatori o insensati, tale da impedire il normale svolgimento delle discussioni. 4. L'invio di messaggi volutamente fuori tema (con frasi come: "come sviluppo la mia pagina web?", in un forum nel quale si parla di musica). 5. L'invio di messaggi contenenti errori portati avanti con finta convinzione. 6. L'invio di messaggi a scopo di disinformazione e critica insensata. 7. Il perorare intenzionalmente e con tensione un'argomentazione basata su un errore difficile da dimostrare o su opinioni potenzialmente verosimili, facendosi seguire nella discussione dalla comunità. 8. Lo sbagliare deliberatamente e ripetutamente i nomi (di persone o cose) o regole grammaticali per irritare gli altri utenti. 9. L'attribuire a tanti l'opinione di uno, vittimizzandosi e non rispondendo nel merito, spingendo possibilmente altri utenti a prendere le proprie difese (con frasi come: "vi siete coalizzati contro di me"). 10. Il ridicolizzare o denigrare ripetutamente gli interventi di un utente "concorrente". 11. Lo scrivere deliberatamente messaggi enfatici su un dato argomento divertendosi alle spalle di chi corrobora poi la propria fasulla tesi. 12. Il portare avanti tesi opposte a quelle dichiaratamente discusse nella comunità, con argomentazioni vaghe, imprecise e pretestuose, generando quindi flame „ |
user120016 | inviato il 03 Ottobre 2018 ore 23:23
Ci sono poi le categorie... Questa direi che calza a pennello: “ Il Troll logorante ("attrition warfare troll")Questo è il tipo di troll che mai e poi mai si arrende. Non importa quante risposte argomentative e confutazioni scientifiche gli vengano fornite, la guerra di logoramento del troll consisterà nel contrattaccare ripetendo sempre le stesse vecchie tesi più e più volte, al fine di stancare il proprio avversario e costringerlo alla resa. Questo tipo di troll non cambierà mai la sua opinione né si soffermerà mai sulle controdeduzioni che gli vengono fornite. „ |
user58495 | inviato il 03 Ottobre 2018 ore 23:24
@Paolo Iacopini Paolo lascialo stare,credimi....se no facciamo il suo gioco! Ma lo senti che dice e come parla.... |
user58495 | inviato il 03 Ottobre 2018 ore 23:25
@Domenico Mancuso Domenico,dammi retta,non vale la pena spendere un solo secondo con questo tipo... |
user120016 | inviato il 03 Ottobre 2018 ore 23:28
@Pinscher 68 hai perfettamente ragione. Ho come l'impressione che si sia divertito fin troppo |
user58495 | inviato il 03 Ottobre 2018 ore 23:32
Stoppiamolo,ma anche nei suoi prossimi thread Ognuno di noi invii come risposta solo punti interrogativi,così si raggiungono le 15 pagine e il thread chiude ...o.... Se fosse minimamente intelligente,smetterebbe subito....ma credo che serviranno moooolti punti interrogativi. |
user58495 | inviato il 03 Ottobre 2018 ore 23:32
Inizio io |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 23:33
@rebus .. non è il problema di scrivere cose che non garbano a tizio o a caio ... è proprio la modalità con la quale ti poni nel discettare le cose che mi fanno pensare che tu stia sostanzialmente trollando ... argomenti che tu dici mancare nelle repliche altrui te ne sono stati forniti a decine .... è il tuo tirare dritto come un treno che fa sorridere ... io mi diverto anche a controtrollare i trallalero ... per me puoi continuare a trollare ...viviamo in un paese libero e come vedi , anzichè lasciar perdere , altri utenti del forum continuano come me a risponderti , confermandoti la buona riuscita del tuo esperimento sociologico ... diversamente inizia tu ad argomentare nel merito senza fare del vittimismo... sono ormai 7 8 pagine che non si discute + della pagina 56 del manuale d'uso .. |
user58495 | inviato il 03 Ottobre 2018 ore 23:33
?????????? |
user58495 | inviato il 03 Ottobre 2018 ore 23:34
????????????????????? |
user58495 | inviato il 03 Ottobre 2018 ore 23:35
???????? |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 23:44
???????????? ed anche ?????????????????????? |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 23:44
'''''''''''''''''''''''''''''' |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |