| inviato il 26 Settembre 2018 ore 20:15
I valori forse non erano stati detti ma solo l'amount, sicuramente non la soglia, almeno non mi pare di averla letta, eventualmente riportatemi il passaggio. Cmq, al di là di quello che fa, se unita a gigapixel mi permette di avere un file così, partendo dai 4,7MP di una DP1 da 120 euro... io ne sono solo felice. paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/599okzmvmmvk0w Poi Uly, so che tu non centri nulla, ma da quando sono entrati certi personaggi (no master) ho iniziato a sentire puzza di bruciato. Ben inteso, giusto per dipanare i dubbi, il sottoscritto non ci guadagna un tollino da tutto ciò. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 20:20
Cmq al solito si parte dal..per stampare .. e si finisce con cose da NASA ..giga di pixel ecc,,, Io posso affermare che ora come ora mi è venuta di nuovo la scimmia da stampante in casa solo per veder come vanno questi file trattati? Porco cane.. la lx100 liscia e trattata era già sufficiente per L a3.. qua siamo all a1 della stessa macchina... I file delle merrill sono roba da alieni.. la moto postata sul 4K sembra prendere vita.. E quelli della 5ds finalmente vedono una resa meno spappolata .. Che dire.. son soddisfatto al di fuori di qualsiasi ambizione fine art e Il salto più grande lo fanno le piccole che fanno foto da smascellamento se ben trattate e ridimensionate. Il tutto.. sempre.. per STAMPARE! |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 20:21
Ps.. paco.. se puoi all'esperto dell'azione, fallo fare un altro raggio da testare in caso di file di partenza più grande |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 20:55
Paco i valori sono scritti nel post e tu stesso hai postato lo screen dove si vedono tutti i passaggi, passaggi che già senza screen era chiari... non è roba fatta dalla NASA, è roba che si è sempre fatta, è un passettino sopra al dare la maschera di dettaglio senza proteggere i dettagli da una selezione fatta sul lab, roba minima/sufficiente. P.s. la soglia non fa magie, va tenuta a 0 o comunque valori bassi o annulli l'effetto @nico ho fatto l'azione su CC non so se va con versioni precedenti, comunque la puoi ricreare da zero, ci metti 10sec |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 20:59
Alessandro, come fai a saperlo? Ti svelo un segreto: è un'azione che io sto usando da un paio di anni con parametri leggermente diversi (500/1 e 55/25). L'ho riconosciuta al volo quando hai postato uno scatto nel topic precedente, ma non mi sono voluto intromettere, visto che hai chiesto soldi per distribuirla. Per conoscere i parametri della tua azione basta leggere il topic (ammesso che si capisca quel che si legge...) Master, ho capito ed è perfettamente logico che il contrasto debba cambiare in relazione tanto al soggetto quanto alla densità del sensore. I miei parametri funzionano bene (a mio avviso) per un sensore non troppo denso come quello della 5d3 e due livelli (che si possono sempre modificare in corso d'opera come, presumo nell'azione di Paco) a mio avviso, danno già un buon risultato, ma se dici che con tre si migliora, buono a sapersi. Domani provo a farne una con tre raggi. Se poi interessa a qualcuno posto qualcosa. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 21:01
Fossi capace... A me l'azione torna utile certamente visto che sono basico in pp (del tipo usm su tutto e poi denoise ) |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 21:04
“ Per conoscere i parametri della tua azione basta leggere il topic (ammesso che si capisca quel che si legge...) „ Io il topic l'ho letto ma non ho mai visto nessuno che postasse quei valori. Puoi gentilmente indicarmi i passaggi? Ragazzi, è molto semplice, sono numeri, se li avete letti, indicatemi dove sono. Grazie |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 21:09
Rileggi è scritto chiaro e tondo. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 21:10
Paco so scritti ovunque, comunque per semplificarti la ricerca, vai a pag 8. Nico è semplice, porti la foto in lab, selezioni il canale L, inverti la selezione e dai la doppia maschera, ho spiegato anche a cosa servono i raggi diversi e come agiscono, puoi variare i parametri a piacere |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 21:17
Ok, letto. Alessandro, abbi pazienza se ho dubitato di te. Husky si sa che è losco, l'ho capito quella volta che pur di dimostrare che recuperava le luci più degli altri, si mise a clonare le nuvole, purtroppo venne smascherato e fece la più colossale figura di m.erda del forum, da allora mezzo forum lo evita come la peste e la sua credibilità è nulla Passa il tempo tentando di far vedere che la sa più lunga di tutti intervenendo così nei vari thread. Credevo che tu fossi come lui, perdonami. ora possiamo proseguire. Uly, chiederò al mio amico di andare a modificare i parametri. Ricordiamoci che le indicazioni che ho dato erano quelle di far assomigliare i files bayer al merrill, non quello di aumentare la nitidezza tout court. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 21:19
Pacuzzo mi fai na tenerezza Ma come farai a esse così... lasciamo fa. Fassi pagare per delle cose che fanno i bimbi all'asilo |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 21:24
“ Pacuzzo mi fai na tenerezzaMrGreen Ma come farai a esse così... lasciamo fa. Fassi pagare per delle cose che fanno i bimbi all'asilo „ Ripeto, e poi voglio evitare di tornare sul discorso, io non ci guadagno un tollino e se proprio lo vuoi sapere con il ricavato ti va bene se comperi una pizza ed una birra a Milano, ti posso assicurare che io non ne ho bisogno. Detto questo, quello che fa tenerezza a mezzo forum sei tu e... tuo malgrado, da quando sei intervenuto sul thread, le richieste dell'azione sul mio PM sono aumentate, quindi hai ottenuto l'effetto inverso a quello che speravi. Se pensavi che volessi custodire gelosamente chissà quali segreti, non avrei mai postato lo screenshot dell'azione, questo dovrebbe farti capire che sono in totale buona fede, anche perchè, non ho obbligato nessun utente ad acquistarla. Dicendo così, stai mancando di rispetto a tutti quelli che l'hanno fatto. Poi vedi tu.... Io di faccine che ridono non ne metto perchè c'è molto poco da ridere. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 21:32
Sono intervenuto semplicemente perché non si può far pagare qualcosa che trovi dentro l'aiuto di Photoshop, anzi se vai a leggerti un po' il sito Adobe trovi altre decine di sistemi per dare la maschera di contrasto in modo migliore. Se poi non l'hai mai letto ti consiglio di farci un giro |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 21:42
“ Sono intervenuto semplicemente perché non si può far pagare qualcosa che trovi dentro l'aiuto di Photoshop, anzi se vai a leggerti un po' il sito Adobe trovi altre decine di sistemi per dare la maschera di contrasto in modo migliore. Se poi non l'hai mai letto ti consiglio di farci un giro „ Se fosse così semplice come dici, come mai sono arrivate tutte queste richieste? Stai mancando di rispetto a molti utenti. Ricordati che non è la ricetta ad essere buona, al massimo la ricetta è giusta, è la torta che deve essere buona. Cmq ho controllato sul sito di adobe e non c'è scritto come clonare le nuvole, evidentemente potevi farti pagare tu per quel recupero "monstre". |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 21:49
Non manco di rispetto a nessuno, anzi... per di più mi sono preso la briga di spiegare a cosa servono i parametri messi a quel modo... usare un azione senza conoscere i passi è inutile, non serve ad imparare, è solo una scorciatoia per chi non si vuole applicare un minimo. È come fare una torta mettendo gli ingredienti a caso, magari una ti viene buona, ma le prossime? A caso? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |