JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se, e sempre se viene modificata l'attuale regolamentazione, ho già 1 piede fuori. Altrimenti siamo a - 19 mesi
user28347
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 13:45
come me:fwink dai che ce la facciamo Papillon : Maledetti ×... sono ancora vivo!
user63757
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 15:19
Pensioni trovi quelli andato in pensioni a 40 anni poi altri milioni a 50 anni di eta. Chi paga ? quelli che vanno in futuro in pensione,tra qualche anno trovi due pensionati uno a lavorato 30 un altro 43-44 ma con i stessi soldi un grande casino.
Questo perché anziché essere quello che avrebbe dovuto essere, un servizio sociale, la pensione è stata usata per decenni come propaganda elettorale, dai politici di qualunque schieramento; propaganda, oltre tutto, pagata con i soldi versati da tutti i lavoratori in regola con i versamenti previdenziali, non di tasca propria dai politici.
user63757
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 15:30
SergioFermi molti paesi in Europa stanno guardando l'Italia con invidia riforme Pensioni vogliano fare le stesse cose riforme sulla Pensione. Viva Europa tutti stanno meglio a lavorare di più a lungo con sempre meno soldi di Pensione.
Il problema è che, a differenza del resto d'Europa, in Italia si vive con meno soldi anche quando si lavora, con servizi pubblici ormai inesistenti e con un costo della vita che non è certo tra quelli più bassi; logico che chi lavora voglia almeno rientrare in possesso il prima possibile dei contributi versati per anni. Prima di invidiarci, gli altri Paesi d'Europa dovrebbero considerare anche queste cose, per non rischiare di commettere i medesimi errori. Credo che se avessimo gli stessi servizi e gli stessi stipendi (dimenticavo: la stessa classe dirigente) che hanno i lavoratori finlandesi, il problema sarebbe molto meno sentito persino da noi.
user117231
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 16:13
Mi ha contattato la Fornero. Ha da sparare l'ultima cartuccia prima di essere definitivamente cancellata e accantonata. Ha pensato a me. Mi mandano in pensione subito UNA TANTUM. Mi stava sulla palle..ora non più.
Ecco . . . vedi Felix, hai incrociato una giornata fortunata ! SEMPRE I SOLITI ad essere baciati dalla Dea Tiche. Mentre la Fornero doveva pur ripulire il suo karma grigio con una buona azione . . . UNA TANTUM . . !
Mi sa che se ci provo io con la Fornero, rimedio solo una confezione di TANTUM VERDE ... vuota!
user28347
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 17:38
nel frattempo giochiamo al lotto cinquina con un euro 3770000 euro e la pensione la regaliamo a felix
user63757
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 17:55
sulle pensioni o forte perplessità per il futuro tra 10-15 anni,visto che vogliano aumentare le pensioni minime ? ma chi tra 10-15 anni a lavorato 45 anni avrà la stessa cifra soldi delle pensioni minime di oggi non servirà nemmeno una pensione integrativa dovrebbero aumentare da subito i stipendi per la pensione integrativa. una bella la vincita al lotto
user28347
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 17:58
ma in america esiste solo integrativa e ti arrangi?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!