JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Salvo Be ovvio, se uno fa le foto per guardare al Mac (o PC) e ingrandirle ... non è la macchina adatta per aver soddisfazione (ma la fotografia per me non è ingrandire per vedere cose che l'occhio non vedrebbe...)
La Sony è di un'altro mondo rispetto a questa P1000 come AF (batte molte reflex, provata ... non ci credevo... e sono stato molto sorpreso dalla cosa) e anche come qualità... (rispetto alla P1000, non rispetto alle Reflex con ottiche valide) La forza della P1000 sono i 3000mm che la Sony non vede neanche col binocolo... (si "ferma" a 600mm)
Se dovessi prendere una Bridge tra P1000 e Sony come "unica macchina" Sony tutta la vita Se la bridge fosse come "secondo/terzo corpo" i 3.000mm di Nikon credo siano più divertenti
Per alta qualità la penso come te sul discorso "macchine giornaliere" Col calar del sole calano anche i risultati
Poi diciamolo la Fru Fru (Ottica + Reflex FF) costa 10 volte tanto rispetto la P1000 Uno deve essere un professionista o una fotoamatore molto "dentro" al suo hobby... (molto) per comprare certe attrezzature
Lord avrai cercato l'ISII che ha quei prezzi. La P1000 la ritengo "divertente" e per chi vuole fare tutto con una sola fotocamera senza però avere particolari pretese qualitative. Il che non significa che non si possa fare anche qualche bella stampa.
“ L'aria è un nemico che difficilmente si sconfigge „
Vero ! Parole sante Avevo provato la P900 (2.000mm equivalenti) Si fotografavano solo i "fumi" dati dal caldo della Lomellina estiva... Devono esserci condizioni perfette ... cosa credo abbastanza rara
E comunque l'aria... nelle lunghe distanze disturba un pò se fa fresco e non c'e' umidità... Disturba molto se c'è umidità Rende inutilizzabile la focale estrema se c'è caldo
“ Lord avrai cercato l'ISII che ha quei prezzi. La P1000 la ritengo "divertente" e per chi vuole fare tutto con una sola fotocamera senza però avere particolari pretese qualitative. Il che non significa che non si possa fare anche qualche bella stampa. „
Si ! Vero, le Bridge le ritengo come dici macchine divertenti, anche molto, se non si cerca alta qualità dei risultati Qualche scatto in condizioni favorevoli può venire molto bene...
Purtroppo, appena cala un pochino la luce cala anche la qualità generale... magari che sa, il futuro sarà proprio in queste macchine che seppur con un piccolo sensore riusciranno a dare qualità ad alto livello..??
user86191
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 0:58
Salvo pedona ma la Sony RX10 arriva a 600mm e lo fanno tutte le reflex, non comprendi l'eccezzionalita di questa P1000 che arriva a 3000
La p1000 è ottima anche per macro... Io sto pensando di sacrificare 150 f2.8 os sigma e 100 400 os sigma, per la p1000, l'unica mia paura è rinunciare alla qualità e versatilità della reflex con le suddette ottiche (il 150 macro è praticamente un ottica apo perfetta)....
user86191
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 1:13
L'unica cosa che non mi trova d'accotdo e la scelta di far partire da 24mm, potevano fare uno zoom specifico per tele facendolo partire da 70/100, si sarebbe migliorata la qualità ottica e magari allungare ancora un po'
user92328
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 1:14
“ non comprendi l'eccezzionalita di questa P1000 che arriva a 3000 „
bah, a me non mi convince la qualità di questa P1000 a 3000...
L'ho provata per qualche giorno, qualche anno fà avevo provato la p900). Vero che qualche timido passo avanti c'è stato (più il raw che l'escursione focale a mio avviso), fa un pò di tutto ma con parecchi limiti (oltre al peso e al prezzo) ma comunque quando si è abituati alla qualità di una reflex (macro; naturalistica o altro) si rimarra sempre insoddisfatti. Utile certamente a fini documentaristici dove la qualità finale non è il fattore predominante.
user86191
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 9:25
Ma quando si dice che batte tele da 7000 euro non sarebbe il caso di postare due crop
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!