user14103 | inviato il 22 Settembre 2018 ore 23:11
Il problema che nessuno vuol vedere la realta che è palese ed è davanti a tutti ...il Sistema ml Sony attualmente è il piu avanzato.. Sia per ottiche che per tecnologia .. prima erano tutti da parte delle reflex canon e nikon ora che hanno tirato fuori le rispettive ml sto vedendo una confusione totale e io mi sento di dire ...chi ha la reflex e vuole rimanere nei rispettivi brand si tengano strette le proprie reflex per almeno due anni e aspettino che il sistema ml sia maturo..soprattutto come prezzi Questi discorsi non sono accetti nei rispettivi topic perche puntualmente vengo bannato ... |
| inviato il 22 Settembre 2018 ore 23:54
“ Antonio pensa un po' che possono combinare con la nuova A9 ;-) „ Probabilmente miglioreranno la gamma dinamica alle basse sensibilità anche se è una macchina pensata per essere "sportiva" e di solito le sensibilità base non vengono usate. Per quelle ci sono le altre in primis la A7rIII. Ne vedremo delle belle secondo me e non solo in Sony. La mia non è una considerazione del tipo Sony perde o Sony vince contro la concorrenza ma non si può non considerare una concorrenza che sarà spietata...perchè tutti DEVONO e VOGLIONO far soldi e non possono dormire. Ormai ci sono anche le ottiche di terze parti che sono eccellenti. Sony mi piace ma non abbastanza per fare il passaggio ma, lo ripeto, mi piace e pure tanto. Ma oggettivamente è stata da sola nel campo delle ML FF mentre finalmente si sono affacciate Nikon e Canon (Nikon forse con più convinzione). E questo lo dico perchè mi piace la concorrenza, quella vera intendo. Se Sony ad ogni nuovo modello non si limita ad aggiornare qualcosina ma cerca di mettere sempre tanta roba (non entro nel merito di quanto sia utile o inutile ma indubbiamente fa tanto) la concorrenza non potrà fare di meno o comunque non "molto" meno. Di Canon odio le castrazioni ad orologeria e le innovazioni date col contagocce anche se, bisogna ammetterlo, ha sempre offerto prodotti di altissima qualità. Ma spero che Sony le metta sempre il pepe al c.u.l.o perchè personalmente sono sempre pronto ad abbandonare la casacca bianco rossa per approdare altrove. Ho già lasciato Nikon una volta e non mi lego mai ad un marchio "per partito preso". |
user14103 | inviato il 23 Settembre 2018 ore 0:06
Di Canon odio le castrazioni ad orologeria e le innovazioni date col contagocce anche se, bisogna ammetterlo, ha sempre offerto prodotti di altissima qualità E quello che mi ha fatto lasciare..... E con questa nuova ml mi sono convinto ulteriormente ... |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 0:25
“ E con questa nuova ml mi sono convinto ulteriormente ... „ E' solo la prima ed è considerata l'entry level...nonostante questo anche secondo me dovevano fare di più. Per me si è solo aperto il taglio. |
user14103 | inviato il 23 Settembre 2018 ore 0:37
Ok per entry level ma allora il prezzo dovrebbe essere adeguato .. entry level paragonata ad una 6d mkii? La 5dmkiv non è una entry level.. ... |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 1:45
Beh non costa quanto una 5d markIV e si pone ad un livello più basso. Diciamo che è una via di mezzo tra 6d markII e 5d markIV ma molto vicina al prezzo di lancio della 6d markII. Ovviamente e per fortuna il sensore della R è molto più simile a quello della 5d markIV (se non uguale nella resa) che a quello della 6d markII. |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 2:58
Piu' che entry level ML (Canikon) mi sembra una entry level nel di dietro dei consumatori che ci cascano sia come prezzi che prestazioni, ma mi faccia il piacere  Fossi un posessore di Nikoncanon venderei tutto ora e passerei ad occhi chiusi nel futuro Sony almeno per i prossimi tre o 4 anni |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 4:16
Max io non la penso così. O meglio riguardo la nuova ML mi sarei aspettato qualcosa in più e un prezzo al lancio leggermente più basso mentre per il passaggio a Sony proprio adesso ti dico “nemmeno lontanamente”. Ora per come la vedo io bisogna stare tranquilli con quello che si ha (se si è già coperti ovviamente) e attendere che si scannino tra i vari brand. Poi si vedrà. Oggi nulla mi spinge a fare un cambio verso Sony, proprio nulla (sono sincero). |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 10:25
“ Piu' che entry level ML (Canikon) mi sembra una entry level nel di dietro dei consumatori che ci cascano sia come prezzi che prestazioni, ma mi faccia il piacere MrGreenMrGreen Fossi un posessore di Nikoncanon venderei tutto ora e passerei ad occhi chiusi nel futuro Sony almeno per i prossimi tre o 4 anni „ Se mi permetti, questo è il tipico commento da fanboy( con tutto il rispetto eh). Io compro ciò che soddisfa le mie esigenze, non ciò che TU ritieni sia migliore, perché in realtà ciò che definisci miglior prodotto, in realtà, non lo è. È la pura e semplice realtà. |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 11:55
Aggiungo che un errore di Canon sulla nuova ML, secondo me importante, è il non aver messo lo stabilizzatore sul sensore. Essendo ML potrebbe essere interessante poterci montare ottiche vintage e avere lo stabilizzatore sul sensore è certamente un vantaggio. Ma anche per tutte le ottiche "moderne" non stabilizzate. Insomma la vedo come la solita castrazione ad hoc. |
user7851 | inviato il 23 Settembre 2018 ore 12:24
Gli eccessi a favore o contro denotano la grettezza di menti ottuse, per cui non si commentano, darebbero solo fiato ai tromboni. |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 12:40
L'unico limite attuale di Sony è non aver ancora reso normalmente disponibili sti cavolo di 400. Avranno problemi di produzione. Appena saranno disponibili, e si capirà qual è il vero prezzo street, e magari annunciati quelli che mancano (300, 500, 600), si comincerà ad avere un quadro più completo. Per quanto riguarda le altre, va bene, per le castrazioni Canon è famosa. Non me lo aspettavo da Nikon, veramente, che ultimamente nelle sue reflex non aveva usato questa politica, facendo corpi molto completi anche di fascia non alta. Comunque, riguardo la R, tutto sommato, sempre che l'adattamento delle ottiche reflex funzioni alla perfezione, cosa tutta da verificare, un paio di caratteristiche sono di tutto rispetto, soprattutto lato af, rispetto alle reflex. Già solo la possibilità di scattare a f11, la notevole copertura dell'af, la maggiore precisione intrinseca del sistema af di una ml sono, a mio avviso, proprio quello che mancava alle reflex Canon. Se poi il sensore è uguale/migliore di quello della 5D4, mi sembra che l'insieme non sia male. Inoltre, come dovrebbe essere ovvio, il prezzo di uscita, uguale al prezzo di listino, subirà senz'altro i soliti adattamenti, penso dunque non sia lontanissimo il momento in cui la si potrà trovare sotto i 2000. A quel punto diventa appetibile. |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 14:13
Leone concordo. Se mi facessero domani mattina una 5dsR col sensore identico (sto esasperando il concetto ovviamente ma non sono lontano dalla verità...la mia ovviamente) con una raffica raddoppiata, col corpo macchina identico e anche più pesante (chi se ne frega) e ML con baionetta identica beh già sarebbe un buon passo in avanti. Ovvio che è un'esasperazione del concetto perchè mi auguro che esca un sensore completamente nuovo con gamma dinamica al pari della concorrenza e alte sensibilità migliorate anche se da questo punto d vista i miglioramenti sono minimi in ogni casa ormai da 4-5 anni a questa parte. Con af anche coi 2x su tutti i punti o comunque con una copertura decente e la velocità af alla Canon. Insomma non chiedo la luna ma 4 semplici cose ormai facilmente implementabili. Ripeto grazie Sony che ha messo un pò di pepe al mercato e spero che serva per far svegliare i BIG...perchè se continuano a poltrire potrebbero anche diventare meno BIG |
user14103 | inviato il 23 Settembre 2018 ore 14:20
Antonio io mi aspettavo questa… ma quando si riuscirà a vedere ? |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 14:41
“ Antonio io mi aspettavo questa… ma quando si riuscirà a vedere ? „ E chi lo sa forse mai Basterebbe veramente pochissimo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |