| inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:00
Si ma ragazzi fra 0 e 100 ci sono altri numeri, come fra niente o quasi niente tecnologia e massima disponibile. Che un brand sia migliore ci sta (Sony) ma a volte le differenze mi sembra vengano amplificate troppo |
user65671 | inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:00
Uhh, SemT! Ho capito che anche tu sei un di quelli che “ se non metti il secondo me”... La mettiamo che ti saluto. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:01
SemT, ma se tu non le usi e io si, perchè intervieni su una discussione del genere dicendo che non serve a niente perchè le attuali reflex fanno già tutto? le attuali reflex non fanno già tutto per me perchè sfrutto ANCHE altre funzionalità, tu no... ma perchè devi sminuire chi lo fa? Non penso che qualcuno ti abbia dato del fesso perchè hai delle ottiche MF o ti abbia detto che non servono a niente perchè non le usa. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:01
Nessuno dei due Japko, adeguano il tiraggio EF ed EFS al nuovo attacco e basta! Aggiungendo, nel caso degli anelli con filtro e con "ghiera personalizzabile" anche altre interessanti funzioni. (meno male c'è anche qualcuno che invece di battibeccare su delle inutilità epocali risponde anche alle domande in tema, vero??) |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:01
“ Ma con l'adapter si va incontro a fattore crop o solo problemi di messa a fuoco all'infinito? O nessuno dei due...? „ nessuno dei due :-) |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:02
“ Ma con l'adapter si va incontro a fattore crop o solo problemi di messa a fuoco all'infinito? O nessuno dei due...? „ L'adattatore Canon EF / Sistema M non ha alcun problema. Giurerei che anche questo sia perfettamente compatibile (se poi usciranno degli adattatori di terze parti da 30 euro, qualche problema ci potrà essere). |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:03
“ No l'esempio era volto a dire altro. C'è gente, che sa spremere una modesta classe A più di gente che si compra la Veyron per poi schiantarsi contro un muro. „ Senza contare che la Veyron è un cassonetto veloce mi è chiaro, ma rimane il fatto che chi sa sfruttare le macchine fotografiche usa tutte le funzionalità e se oggi Canon sta sviluppando l'Eye AF è perchè serve, altrimenti non lo sviluppava. |
user36220 | inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:04
Scalanc, Black, ma veramente? Io non ho mai detto che sono inutili. Ho detto che sono inutili per me. È una mia opinione, l'ho espressa. Se non posso più nemmeno scrivere una mia opinione, allora siamo messi maluccio... |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:06
Ignatius adattatori di terze parti difficilmente usciranno a breve perchè ne Canon ne Nikon hanno ufficialmente dato la possibilità ad aziende terze di sfruttare il loro sistema AF, quindi le lenti terze andranno una cacca come al solito. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:06
Ma se già un utente che ha avuto Sony ti ha detto che non è fondamentale? Io non lo so, ma mi sembrano questioni un po' sterili, volte a spalare letame sul prodotto appena presentato. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:08
“ SemT, ma se tu non le usi e io si, perchè intervieni su una discussione del genere dicendo che non serve a niente perchè le attuali reflex fanno già tutto? „ Infatti nessuno ti darà torto. Ma le stesse Sony di pecche ne hanno eh. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:08
“ quindi le lenti terze andranno una cacca come al solito. „ in che senso? perchè su d750 il tamron 35 stabilizzato ed il sigma 24 macro andavano da paura. E mi pare che anche i vari tamron 2.8 zoom funzionino piuttosto bene. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:08
Comunque, detto questo, gli scatti di anteprima che ho visto mi convincono molto più rispetto a quelli delle Nikon Z, sarà pure la mano dei fotografi o le lenti (che sono finora il vero tallone d'achille delle Z, a mio modesto avviso). Per il resto, la R è decisamente più originale (touch bar, stabilizzazione solo su lente, terza ghiera sempre sulla lente, milioni di punti AF ) ma mi pare anche un po' "strana"... 5fps sono lo standard un po' per chiunque oggidì, arrivare a soli 3 con tracking priority sembra effettivamente obsoleto (anche se poi a noi amatori non servono spesso neanche quei 3... forse). Tutto sommato però il sistema convince di più di Nikon, le lenti di lancio sono molto interessanti almeno otticamente - e i primi risultati sembrano confermarlo - e gli adattatori hanno alcune particolarità che possono far ancor più gola a chi ha Canon. E, nonostante nel complesso non mi sembri una macchina sorprendente ma "solo" buona come prima prova, penso avrà l'effetto desiderato di convincere più di qualche Canonista a restare col marchio, o magari anche solo aspettare altri corpi invece di passare a Sony - o Nikon o Oly o Pana. Il parco Canon EF è ancora un punto di riferimento per molti versi e credo che si sottovaluti l'immenso vantaggio che ne potrebbe trarre; nel senso che parlare di questa prima R è quasi inutile, visto che serve sicuramente da antipasto e come presa di posizione: per me non basterebbe, da sola, ad impensierire nessuno, ma per quello che rappresenta avrà il suo giusto peso. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:09
SemT “ Tutte queste features moderne io le vedo, e lo ribadisco da tempo, come una foglia di fico per coprire determinate incapacità, discreti specchi per le allodole, luci da falena. Comode, carine, utili, tutto ciò che vuoi, ma le foto si fanno benissimo anche senza. „ Come fai a sapere io cosa fotografo? Come fai a sapere in quali condizioni io fotografo? Come fai a sapere che risultati porto a casa con la mia attrezzatura? Come fai a sapere quali sono le problematiche del lavoro del fotografo se non fai il fotografo? boh? |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 16:09
“ @sierra: per le foto che non siano ritratto vado di Olympus e Panasonic, m4/3. Peso ridicolo buona qualità. ;-) „ Ah ok. Mi sembrava strano, come mi sembra strano sentire quelli che dicono di non aver mai usato la raffica, con o senza AF e exp continua. Se è così però meglio dire "uso altro quando mi serve", che "non uso mai questa funzione". Io ad esempio se avessi una FF ML con buone ottiche molti viaggi li avrei comunque fatti con quella, come molti eventi (magari quelli dove ti chiedono proprio di fargli le foto), ed in quelle situazioni eye-af, raffica veloce con AF ed exp continua, sono molto utili. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |