| inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:28
“ ti ho già detto che facendo video a certi livelli te ne frega zero „ ma quali sono questi livelli me lo spieghi? avete una concezione del lavoro che è solo fantastica... i pro sono solo quelli hanno mila euro di attrezzatura, che stanno a bordo campo o in pista con super tele, tutto il resto per voi non esiste... che tristezza.... oggi ho visto con i miei occhi, inaugurazione di una palestra, foto e video fatte con i cell.... consegnate subito, e via... anche questo è lavoro!!!! “ scusa ma se con la sony invece di riempire un buffer faccio 20frames come con la Nikon credi che ci sia un abisso tale nello scaricamento? „ Tre volte di più che vista la grandezza dei file fai tu.... |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:30
“ c'è da chiedersi perchè su d850 e d5 l'han messo praticamente infinito... „ perchè grazie alle CFexpress la Z6 probabilmente potrebbe avere eccellenti performance, risparmiando peso della memoria e costi... mi sembra un giusto ragionamento, idem per la Z7 che migliorerà anche lei .... sony invece lo avrà fatto più grande per compensare lo svuotamento bradipo... scelte .... |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:32
“ ma quali sono questi livelli me lo spieghi? avete una concezione del lavoro che è solo fantastica... i pro sono solo quelli hanno mila euro di attrezzatura, che stanno a bordo campo o in pista con super tele, tutto il resto per voi non esiste... che tristezza.... oggi ho visto con i miei occhi, inaugurazione di una palestra, foto e video fatte con i cell.... consegnate subito, e via... anche questo è lavoro!!!! „ ma infatti te l'ho ben detto nell'altro post che te fai prima a farle con il cell le cose piuttosto che con la macchina e mi hai maledetto. Per come le fai te, molto meglio l'iphone a far filmati. Fidati. |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:34
“ Tre volte di più che vista la grandezza dei file fai tu.... „ se vabbè blade buonanotte |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:35
@Korra88 che genio cazz.... se non ci fossi toccherebbe inventarti.... cominciamo con il dire che non mi sembra che la concorrenza sia diversa.... inoltre mi sembra che osservando il livello di tutte le attuali ML, la tecnologia attuale è stata ben bene spremuta, se pensiamo a Nikon che è già predisposta per montare schede ancora non commercializzate... quindi un eventuale Z6 II o S quando uscirà, sarà si meglio... perchè avrà tecnologie più recenti che ora non ci sono... facile no.... non è che oggi hanno già la tecnologia che avranno tra 2 anni e non te la danno.... ma che te stai a inventà.... incredibile ... ne spari 1 su 2 |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:39
“ blade...per favore..costi.....5 dollari „ Altre cazz...ate e certo le memorie di buffer miniaturizzate costano come la ram per il PC? sono uguali ahahahah ma cosa ne sappiamo? poi fossero anche 5 euro, in un mese fanno 20.000 Z7 poi faranno 20.000 Z6, li sapete fare due conti si? parlare di 5 euro come fossero bruscolini quando vanno applicati ad enormi volume e parlare proprio da incompetenti...... |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:41
Io blade te l'ho scritto dall'altra parte perchè sulla Z7 l'han messo piccolino il buffer te lo riporto “ che asini, potevano risparmiare in buffer (che costa parecchio altrochè , forse Blade non ha la minima idea di cosa costi una memoria di quel tipo) e usare le xqd per scaricare le foto prima MrGreen „ |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:43
“ infatti lo fanno tutte sto giochino, solo che nikon ormai la si conosce e ti castra raffica e buffer da sempre. „ Ma ti rendi conto delle stracazzate che dici?.... salvo magari qui, forum molto avifaunistico.... la maggior parte dei fotografi usa la macchina senza raffica, al massimo l'ha usata una volta per fare una prova... ma che stai dicendo, ma quale giochino.... |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:44
Sto rispondendo a Korra |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:45
“ salvo magari qui, forum molto avifaunistico.... la maggior parte dei fotografi usa la macchina senza raffica, al massimo l'ha usata una volta per fare una prova „ Quindi su D850 e D5 nikon ha sbagliato completamente progetto. Poteva fargli un buffer di tre foto e 2fps...   |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:47
“ infatti lo fanno tutte sto giochino, solo che nikon ormai la si conosce e ti castra raffica e buffer da sempre. Sony con l'A7III ha messo l'evf tarocco per venderti la 4 1-2 anni dopo (non so i tempi di refresh), con la 7R3 non ti ha messo l'af della A9 per metterlo nella 4 piú avanti. „ Ma scusami io non ci vedo nulla di anormale. Si chiama segmentazione dell'offerta. Cosa vorresti? Un unico prodotto che possieda le features di 3 macchine? |
| inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:47
@Ankarai certo la D5 ha lo stesso target... ancora co ste caz... un tanto al chilo vero? La D850 più All raound l'avrebbero subito castrata rispetto alla Z7 già te l'ho scritto, ma evidentemente non leggi.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |