| inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:10
a chi interessa Alberto Ghizzi Panizza ha pubblicato tre foto in galleria con Z7: un fs di 30 immagini e un paio di jpeg a tutta risoluzione |
user58495 | inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:12
Mo' arriva Otto e posta un video di uno che sbatte le palpebre e scuote la testa illuminato da una candela talmente veloce che solo l'eye AF della Sony riesce a metterlo a fuoco.... Subito dopo ancora Phsystem,che dirà che la Pentax i video li fa da anni e,dulcis in fundo Karmal...che,siccome l'ho bloccato da mesi,anche stavolta mi lascerà a secco delle sue farneticazioni.... Eh sì...proprio vero che il mondo gira sempre allo stesso modo. Ste' due Nikon so' stupende...e più passano i giorni,più escono le conferme che anche stavolta Nikon ha partorito due gioiellini,al netto delle cautele e delle loro politiche commerciali. Anche io comunque trovo le ottiche serie S molto somiglianti agli Zeiss e anche ad alcuni Sigma serie Art... Brutti?Belli?Sensazioni al tatto? L'importante è che non vadano come certi Zeiss,assolutamente imbarazzanti,poi riguardo alla sensazione tattile...un seno naturale o rifatto da sensazioni tattili diverse,ma se è comunque bello a me non si inceppa nulla....anzi!  |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:12
Blade_71 ho avuto modo di impiegare fino a D5 tutte le reflex della gamma Nikon a partire dalla D600; attualmente possiedo una D500 e come dicevo non ho notato differenze sostanziali in condizioni "standard". Ovvio che ancora reflex come D5 /D500 / D850 per la tipologia di AF a contrasto di fase hanno un vantaggio rispetto all'Af delle mirrorless nella messa a fuoco ad inseguimento, ma il gap è quasi completamente scomparso. Per quanto riguarda il buio durante il test fotografico era quasi totale... |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:17
“ Eos500...mi accodo alla lista di domande...MrGreenMrGreen Differenze di AF, di aggancio tra la Z7 con 490 punti e la Z6 con 270 (o giù di lì)...come precisione, su dettagli piccoli... Grazie, sempre se ti va... „ L'Af della Z7 ovviamente è più performate della Z6 per il numero di punti AF come hai ben specificato. Il vantaggio della Z7 sul campo non mi è sembrato troppo evidente, penso principalmente per le mie modalità di utilizzo (punto singolo, tracking AF-F). |
user58495 | inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:20
@Eos500 Grazie per il tuo preziosissimo contributo e per la grandissima disponibiltà. Sappi che ti invidio profondamente |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:21
“ Ovvio che ancora reflex come D5 /D500 / D850 per la tipologia di AF a contrasto di fase hanno un vantaggio rispetto all'Af delle mirrorless nella messa a fuoco ad inseguimento, ma il gap è quasi completamente scomparso „ Nikon ha fatto un capolavoro con la serie 5. Grazie per la disponibilità Eos |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:21
l'avevo visto in precedenza, mi era piaciuto molto e adesso posso fare anche i complimenti all'autore |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:22
@vaake te piacerebbe leggi bene, quello è il battery pack, con due pile x una super autonomia, ma non ha nessun tasto ... :-( |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:23
@Eos500 grazie x le risposte... |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:25
@Pinscher 68 ahahah |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:26
@Blade da questo frame di un video di presentazione sotto non sembra avere contatti da scoprire per un aggancio BG NIKON Z7 edit: a meno che non si inserisca direttamente nel buco batteria ... edit2: e comunque Qua non viene menzionato |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:26
Ultimissima domanda. Complessivamente, con fw 1.0, la z7 ti è sembrata un prodotto maturo, adatto alle esigenze attuali? |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:31
Ti dico la verità Izanagi, non pensavo che Nikon riuscisse a colmare il divario con le SONY già alla presentazione del suo primo sistema mirrorless. Sono possessore di A7R II, A7 III, A7S II e FS5, quindi conosco bene la concorrenza. E' un prodotto maturo a mio parere, da affiancare ad un corpo pro (D5 / D850 / D500). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |