RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, caratteristiche tecniche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, caratteristiche tecniche





user36220
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:19

Stiamo dicendo la stessa cosa, Otto, ma in modo diverso. Ognuno sceglie in base alle proprie esigenze. Ciò non toglie che ognuno di noi ha esigenze diverse, quindi è impossibile stabilire uno standard. Figurati, io ho preso a scattare con una medio formato a pellicola, tanto mi interessano le features delle moderne macchine elettroniche. A prescindere da questo, quello che io ritengo sbagliato, come approccio, è voler imporre il proprio gusto, le proprie esigenze, come unica via da seguire.

Io mi trovo bene con ottiche manual focus, mi danno 1000 volte più soddisfazione usarle piuttosto ad ottiche manual focus, ma mi guardo bene dal consigliare, e chi inizia, un'ottica manual focus. Per me è stata una mia evoluzione. Aps-c, aps-h, full frame. Ottiche zoom, ottiche fisse, fissi luminosi, fissi luminosi manual focus. Ma è stato il mio percorso, che soddisfa me, non ho mai detto che si debba fare per forza così.

Invece ci sono tanti, troppi, schiavi della tecnologia, delle varie comodità che questa si porta dietro, che vogliono imporre questa stessa tecnologia come l'unica via possibile alla fotografia. Senza x non si fotografa, senza y idem, etc... e per me è un concetto assolutamente sbagliato da far passare. Tutto qui.

user38936
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:22

5 fps sono ridicoli
Niente IBIS, vergognosi. Visto che le ottiche RF andranno solo su R mount avevano la possibilità di levare in toto l'IS dalle lenti e farle pagare di meno.

Onestamente, a parte il sensore FF sulla carta sembra quasi meglio la EOS-M

In attesa della 5dsr2....

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:25

Invece ci sono tanti, troppi, schiavi della tecnologia, delle varie comodità che questa si porta dietro, che vogliono imporre questa stessa tecnologia come l'unica via possibile alla fotografia. Senza x non si fotografa, senza y idem, etc... e per me è un concetto assolutamente sbagliato da far passare.


SemT...chiamali pure influencers...e qui dentro ce ne sono un po'...e penso pure foraggiati.
Anche su topic "Cicciolina vs Moana" escono sempre con Sony di qua, Sony di là.

Te l'ho detto anche ieri in privato...e questo è un dubbio non solo mio ma di molti utenti.;-)

user14103
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:30

dimenticando che anche quelle con lo specchio fisso sono reflex.

modello a99 II

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:31

quoto SemT: scatto con leica M10 e, non essendo grazie a Dio, uno che vive di fotografia, posso permettermi di mettere a fuoco in manuale senza eye AF, senza doppio slot e menate varie (utili ma non indispensabili)...
la mia precedente hasselblad lo aveva il doppio slot eppure l'ho venduta dopo un anno. E dunque, è sempre una questione di punti di vista, ognuno di quelli (come me) che con la fotografia non ci vive, può fare come vuole e il meglio e il peggio sono assolutamente soggettivi. Uno bravo (che non necessariamente coincide con uno che vive con la fotografia), le foto buone le fa anche senza eye af e doppio slot.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:32

KARMAL:

" se hai un 'ottica a f.2 nessuno ti obbliga a scattare a f.2 se hai una reflex ,infatti uno si prende una f.4 e spende meno ed ha uno Bokeh cosi cosi perché a f.2 non aggancia il fuoco o ha difficoltà .poi con le reflex le foto si fanno lo stesso e fatele allora "


Ma lo stai dicendo SERIAMENTE? Ci credi pure magari? MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:35

Leggo male o anche questa è data per 350 scatti con una batteria da 1800mAh ?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:36

Promemoria per Hitler :
Non ha Eye AF
3 stop di compensazione e impossibilità di agganciare l'esposizione all'AF (Nikon Si e 5 di compensazione)
La batteria non si carica in macchina (Nikon SI)
1,6 cm più cicciona
NON HA LA STABILIZZAZIONE SUL SENSORE ( chissà perchè maiuscolo)
Mirino 0,71 (Nikon 0,80)
1 solo slot di memoria e con le SD
Raffica inferiore alla già scarsa di Nikon.

E qualche buontempone ha scritto poco fa che si pone a metà tra Z6 e Z7......

E' una Z 5, sei contento? MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:36

Sono batterie da reflex su ML con elettronica non particolarmente efficiente.
Comunque all'atto pratico non è un grossissimo limite.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:37

facciamo 4 e mezzo e non se parla più MrGreen

user14103
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:39

Ma lo stai dicendo SERIAMENTE? Ci credi pure magari? MrGreen
io non so fotografare con una reflex a f.2 in autofocus veramente ci ho provato con una 1dxii ed un sigma 85 ad f.1.4 e ne prendeva 1 su 5 ed poi ho incontrato una a9 con mc 11... e da li la mia idea è cambiata;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:39

come fa le foto interessa a qualcuno ?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:40

60 milioni di italiani e 160mila iscritti juza.
Devo chiedere a mia mamma che ha più di 80 anni o a mio figlio (che ne ha 6) se a breve comprerebbero una ml canikon...MrGreen

Semt, semt. Ma che ragionamenti fai?MrGreen
Ci saranno 160mila tra pro ed amatori evoluti in italia? Bah, ne dubito.
Come dubito che chi vuole spendere 2500-3000€ per una ml (che roba è Eeeek!!!) vada al mediaworld.
Lì al più compri una d100 (o 100d?) o una 5x00...

Poi sta storia dell'af contro manual focus...
Ma quando dici bravi intendi bravi a comporre ed ottenere uno scatto di livello, o bravi a girare la ghiera del fuoco alla velocità della luce. Magari prima che la modella/o si faccia un pisolino...MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:40

Fare foto è un concetto superatoMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:41

come fa le foto interessa a qualcuno ?

NO! Triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me