RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il nuovo mount Canon RF (e adattatori)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il nuovo mount Canon RF (e adattatori)





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 12:02

Io penso tra l'altro che questa canon eos r, essendo pensata più per fotoamatori evoluti che per professionisti, forse ha più senso proprio se abbinate a fissi di qualità (specie lato tele) che non a zoom mastodontici tipo 70-200 2.8 da quasi 2 kg.
Un vecchio 200 2.8 L con adattatore e un 24-105 f/4 offrono già un mini corredo di tutto rispetto in circa 2 kg, corpo compreso!

user92023
avatar
inviato il 28 Settembre 2018 ore 12:42

Non credo/non so quanto io possa essere rappresentativo dell'universo amatoriale, ma la "mia" distribuzione fissi zoom, al momento, e' rispettivamente 26 e 10 (circa, quindi, 3 a 1). Da considerare, PERO', che due zoom sono plasticotti APS-C da kit (da scalare, direi, dai totali precedenti). Avrei ora, "in canna", una ventisettesima "prime" (28/1.4 Sigma ART). 3 a 1 pare condivisbile come ratio?
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 12:44

26 zoom e 10 fissi? Hai un'appartamento solo per le ottiche? Eeeek!!!

Con i miei 4 fissi mi sento decisamente un poveraccio. MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 12:46

Con i miei 4 fissi mi sento decisamente un poveraccio. MrGreen
pensa io ne ho 3 MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 12:47

Io sono a 1:1, zoom tuttofare 2.8 APSC, zoom tele serie L f4, e due fissi, di cui uno più "pregiato" e l'altro meno (ma nessuno dei due completi plasticotti). Però si parla di 4 lenti, non quasi 40... MrGreen
Ah no aspetta, se ci mettiamo anche i due fissi vintage Zuiko siamo a 3:2 per i fissi! Daje! Cool
Certo è che il fisso è più il "feticcio" del professionista e dell'amatore... il fisso vuol dire fotografia mirata, lo zoom fotografia comoda... di zoom solitamente, proprio per la loro natura di servire a coprire esigenze disparate, è fisiologico possederne di meno secondo me. Il rapporto può essere 1:1 all'inizio, è vero, quando si hanno poche lenti come me: poi gioco forza si divarica... poi ci sono i fondamentalisti come Vaf che hanno solo fissi. :-P

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2018 ore 12:49

Fra M/EF/FD sono a 12 fissi e 6 zoom.





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 12:50

poi ci sono i fondamentalisti come Vaf che hanno solo fissi.


No, dai.. non sono fondamentalista. Sorry

E' solo preferenza personale, mica legge dogmatica. MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 12:57

Ma non era sarcastico eh, anzi!

Per me " integralista del fisso " sarebbe inteso come complimento!
Sai che invidia provo per chi riesce a dire "vado là e può capitare di fotografare, porto solo il 35 (o il 24 o il 50)..."
Io lo riesco a fare solo quando so che farò solo un certo tipo di foto o che mi andrà bene fare solo quel genere di scatti, ad esempio con mio figlio al parco magari porto solo il 35 o il 50 per fargli scatti e ritratti al volo in momenti di gioco.
Però ad esempio l'altra volta ad un evento non ho resistito e ho messo in borsa i due zoom... Sorry

Se preferisci sennò si può dire anche "fisso integrale": che però sembra più una fetta biscottata di una linea biologica... MrGreen

user92023
avatar
inviato il 28 Settembre 2018 ore 13:03

@Vafudhr. ...e non parlo di ingranditori, proiettori per diapositive, flashes da studio con stativi, diffusori, ecc., fondali...
Si, la mia casa non e'...minuscola...
Ciao. G.
P.S.: ti ho parlato SOLO di ottiche per il digitale; se includessi i vetri analogici i numeri sarebbero... (+ o -) da quadruplicare...

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 13:05

Sai che invidia provo per chi riesce a dire "vado là e può capitare di fotografare, porto solo il 35 (o il 24 o il 50)..."


quello che ho fatto ieri.

Lancio del dado al mattino:





Uscita in pausa pranzo al lavoro con singola lente:





MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Se preferisci sennò si può dire anche "fisso integrale": che però sembra più una fetta biscottata di una linea biologica... MrGreen


In effetti... MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 13:15

per chi ama fare ritratti con tele, il 200 2.8 è insuperabile,


Mi sembra una focale un pò lunga per ritratto..Confuso. a meno che lo schiacciamento dei piani non sia un effetto voluto...

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 13:50

il 200 2.8 penso che trovi proprio nella ritrattistica un buon 80% del suo utilizzo...

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 14:25

Personalmente per i ritratti uso 85 , 100, e talvolta 135mm. Focali più lunghe (ho un 70-200) le uso se non posso avvicinarmi.. ;-)
Se poi uno vuol farli anche con un 200/300/400 mm... libero di farlo... MrGreen MrGreen Non mi risultano divieti in proposito... MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 14:48

200 non è male, specie per primi piani stretti senza stare troppo addosso al soggetto.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2019 ore 0:29

esiste già in commercio un adattatore per montare il 50 1.2 FR su SONY e-mount ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me