| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:19
Personalmente del successo di un marchio nn mi interessa. Ho acquistato la Sony a7r nel 2014 quando in pochi conoscevano Sony Eye Af è un plus favoloso come l'IBIS, come il fuoco sul sensore. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:22
“ Delle cazzatine presenti in una l nell'altra macchina alla gente non frega, relativamente, nulla. È difficile da capire? „ E' semplicemente falso e basta vedere i commenti di chi le acquista. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:24
“ Eye Af è un plus favoloso come l'IBIS, come il fuoco sul sensore. „ PER TE. PER ME le features interessanti sono altre. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:26
“ E' semplicemente falso e basta vedere i commenti di chi le acquista. „ Ma che dato sono i “commenti”? Non porta a nessuna considerazione. Io non lo so, ma davvero adesso vogliamo metterci a contare i thread aperti da uno e dall'altro? Gente, davvero, stiamo esagerando. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:27
Ma vivete tranquilli con ciò che avete senza il bisogno di imporre false verità. |
user58495 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:29
@OTTO invece i commenti (almeno quadrupli) di chi acquista Canon e Nikon (senza eye af), e sono soddisfatti,non contano nulla? Se è onestá intellettuale questa... N.B. Qui si dovrebbe parlare di batterie.... |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:30
Iza, infatti, ma io nn ti sto dicendo che sbagli a prenderti la D850. Ho solo spiegato le mie motivazioni e parlo solo di quello che conosco, mentre continuo ad ascoltare sentenze definitive da chi nn utilizza il mezzo che critica (magari lo ha provato 10 minuti) |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:33
“ Iza, infatti, ma io nn ti sto dicendo che sbagli a prenderti la D850. „ Zan, parliamo seriamente. A te, le features che ha una macchina come la d850, non vanno bene? A me, le features di una macchina come la a7r3 non vanno bene? Ovvio che no ma non è tutto, stupidamente, ridotto alla presenza dell'eye af. Se non lo avesse avuto, sarebbe stata una macchina peggiore di quella che è? Non l'avrebbe comprata nessuno? |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:38
Senza eye-af sarebbe senza ombra di dubbio una macchina peggiore di quello che è... È la caratteristica più apprezzata dagli utenti e dalle testate online che usano Sony, ma probabilmente andrebbe usata qualche volta per poterne capire la portata.. |
user58495 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:41
Amen |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:46
ma non si doveva parlare di durata della batteria? poi eyefocus, fs e altre features varie, non vedo quale problema c'è, basterà aspettare un po', qualche mesetto e poi deciderà il mercato dei consumatori se prendere le ML FF e di quale Brand. Per adesso è indiscutibile che le migliori ML FF presente sul mercato sono quelle di Sony (uniche), nel prossimo futuro si vedrà |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:48
Otto72 “ " Delle cazzatine presenti in una l nell'altra macchina alla gente non frega, relativamente, nulla. È difficile da capire?" E' semplicemente falso e basta vedere i commenti di chi le acquista. „ Dai su Otto... e si che mi pari una persona intelligente!!! Non ti pare che possa essere piuttosto ovvio che chi è interessato all'eye-focus...scelga macchine che hanno quella feature...magari anche che funziona bene???? E per conseguenza ne parli poi in termini entusiastici (togliendo quelli folgorati sulla via di Damasco e talebani della cosa....ma considerando solo "normali" utilizzatori di materiale fotografico...i fanatici "provoni" manco li considero)? E' evidente!!! Guarda...i commenti di costoro valgono tanto quanto chi dice "a me, per la mia fotografia, non frega nulla dell'eye-focus". Pari pari. Oppure pensi forse che i secondi commentatori siano sprovveduti, non sappiano di cosa parlano, siano poveri sfigati???? Ripeto, non offendere la tua intelligenza (e possibilmente anche quella degli altri)!!! |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:48
Iza per fortuna che ad ottobre mancano ancora pochi giorni e ti comprerai il trabiccolo della D850, così tra un mese parlerai con le foto |
user14103 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:49
“ Ma vivete tranquilli con ciò che avete senza il bisogno di imporre false verità. „ Perché ti prenderai la d850? .. vivi tranquillo |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:40
“ Dai su Otto... e si che mi pari una persona intelligente!!! Non ti pare che possa essere piuttosto ovvio che chi è interessato all'eye-focus...scelga macchine che hanno quella feature...magari anche che funziona bene???? E per conseguenza ne parli poi in termini entusiastici (togliendo quelli folgorati sulla via di Damasco e talebani della cosa....ma considerando solo "normali" utilizzatori di materiale fotografico...i fanatici "provoni" manco li considero)? E' evidente!!! Guarda...i commenti di costoro valgono tanto quanto chi dice "a me, per la mia fotografia, non frega nulla dell'eye-focus". Pari pari. Oppure pensi forse che i secondi commentatori siano sprovveduti, non sappiano di cosa parlano, siano poveri sfigati???? Ripeto, non offendere la tua intelligenza (e possibilmente anche quella degli altri)!!! „ Guarda che è quello che dico io, fai uno sforzo nel comprendere il significato di quello che affermano gli altri! Io affermo - e sono convinto - che molti di coloro che hanno acquistato ultimamente le fotocamere Sony lo hanno fatto spinti ANCHE e in modo non trascurabile da features che alcuni definiscono "minkiatine". Se la quasi totalità di coloro che passano a queste fotocamere, esternando le loro sensazioni, ritengono di soffermarsi su una funzionalità come l'eye-af - lodandone l'efficacia - e non su altre come ad esempio, nel caso dell'a7r3 il pixelshift, significa che l'implementazione di quella funzione risulta VINCENTE. Più di altre. Come chi è passato a D850 l'ha fatto più per un autofocus veramente di un livello superiore che per il focus stacking. E dico questo perché oltre a leggere i commenti qui su Juza, che per chi non è miope o intellettualmente disonesto vanno anche loro quasi univocamente in quella direzione, registro anche i feedback su altri lidi (social media, siti esteri). Coloro che ritengono la funzione meno interessante, avranno un motivo in meno per passare a chi la implementa, punto. Ma non intacca minimamente il successo che riscuote presso chi la utilizza. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |