RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z 58mm f/0.95 S Noct


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon Z 58mm f/0.95 S Noct





avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 22:45

Ma in pratica, a chi e cosa serve? Astrofotografia? Per un modo di fotografare lento e ponderato.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 23:29

tra 30 anni se ne parlerà ancora e molti la vorranno nella loro collezione.?
Ma tu credi seriamente che tra 30 anni ci saranno ancora ml con attacoco z o ml in generale? Stiamo parlando del 2049...


per il 2049 sarà finalmente uscita la mega canon ml fine ti monto!! MrGreen




Tutto molto coerente. Macchina piccola con centinaia di punti di messa a fuoco, stabilizzata e ottica manual focus sproporzionata da usare su cavalletto



evidentemente a 0,95 è tutto talmente sfocato che non si capisce se è un asino il fotografo o la macchina MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 1:30

e di sicuro non vorrebbe quella cagata di display digitale su di un'ottica di questo tipo...

intanto se vuole un ottica di questo tipo si deve prendere una macchina z mount, per adesso ci sono queste..
58 f0.95 non potrà esserci per f mount....

tra 30 anni se ne parlerà ancora e molti la vorranno nella loro collezione.?
Ma tu credi seriamente che tra 30 anni ci saranno ancora ml con attacoco z o ml in generale? Stiamo parlando del 2049...

intanto obiettivi degli anni 70-80 nikon hanno un mercato molto florido nell usato, sono cercati dai collezzionisti, e sono passati piu di 30 anni MrGreen MrGreen

Bene, anni e anni in attesa di una mirrorless Nikon e cosa arriva? 2 modelli che scopiazzano Sony A7 e A9 (o almeno ci provano) con solo 4 ottiche con caratteristiche nella media. Ma ecco che Nikon punta tutto su questo super obiettivo. Un bestione dalle dimensione e peso di un TELESCOPIO LUNARE che non ha neanche l'autofocus! Ma la Nikon ha capito che le mirrorless sono fotocamere compatte, dal peso e dimensioni ridotte? Eeeek!!!
Secondo me anche se il prodotto di per se merita è l'intero progetto Nikon ad essere un fallimento!!! Triste

eh niente, un altro che ha sbagliato mestiere MrGreen

E' che già sulla carta, guardando i numeri, l'accoppiata mirroless/super-cinquantone manual focus stride "by design".

prima quelli con la mirrorless volevano dei fissi estremi per il focus peaking, adesso che nikon ha fatto una ml con
fp ed un fisso estremo da mettergli su, non va bene...
oh ma non si è mai contenti..


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 1:36

magari il signor takasci morobosci matsumoto, detto "il nikon", l'ha fatto mf così genera scalpore, lo fa conoscere, e mentre voi lo criticate lui si sfrega le mani xke alzate un polverone del 32 e l'obiettivo arriva nelle mani di chi gli piace. MrGreen MrGreen e voi siete tutti parte del complotto... MrGreen

user14103
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 1:43

Forse l'ho gia detto ….. lo ha fatto mf perché hanno scoperto che la ml Nikon non ce la fa a mettere a fuoco ..

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 5:48

Non capisco come si faccia a considerare fallimento due fotocamere che non sono state ancora provate da nessuno... per adesso l'unica cosa concreta che non mi va giù è l'assenza del doppio slot.

user117231
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 9:11

..adesso l'unica cosa concreta che non mi va giù è l'assenza del doppio slot.

Il secondo slot è optional...viene fornito con filo di collegamento e va tenuto in tasca.
Nikon ha pensato a tutto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 10:34

Non ci credo, ma che senso ha questa ottica?!?!?!
Il Mitakon 50 f0.95 non sarà un lente eccelsa ma non va neanche male, anzi da delle belle soddisfazioni pesando e rimando 1/3 più piccola di questa nuova Nikon.
Ora la domanda mi sorge spontanea, ma allora che c@zz@ serve sto nuovo grande e megadecantato mount?
A fare lenti enormi?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 10:37

A me piace la Bugatti Veyron. Infatti ne ho un modellino in salotto. Me lo hanno regalato per i miei 50 anni.
Il giorno che faranno un modellino del Nikon Z 58mm f/0.95 S Noct, me lo farò regalare, magari per i 60. MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 10:47

Il senso è di utilizzarlo in manuale col focus peaking

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2018 ore 10:48

Il senso è di utilizzarlo in manuale col focus peaking


e occorreva fare un portaombrelli da 6000 € ? MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 10:59

eh niente, un altro che ha sbagliato mestiere MrGreen


Beh, caro Fabiobo, menomale che Nikon ha acquirenti come te che ha i soldi per comprare tutto quello che producono!

Penso che ognuno abbia la possibilità di dire ciò che pensa. C'è chi fino a qualche mese da affermava con fermezza che le mirrorless sono schifezze e ora osanna queste nuove Nikon.
Le mie affermazioni sono sono il mio pensiero dopo la campagna che ha fatto Nikon affermando di aver fatto un gioiello. Guardando la galleria di foto pubblicate non sembra che le chiacchiere fatte siano state confermate dai fatti.

Secondo me fare fotografia è una passione e mai un mestiere, anche se ti da da vivere!

Saluti!

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 11:00

Infatti fa ridere e come mai il 58 1,4 pesa 350 gr meno di tutti gli obiettivi usciti per le Z ?? Nikon forse pensa di aver scoperto l'acqua calda con le sue prime Z e presa dall' entusiasmo ha voluto fare qualcosa di diverso da Sony

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 11:08

Troppo ingombranti un po' per tutti, va a finire che Nikon torna sui suoi passi, molla le Z e ripropone le Nikon1, piccole e leggerissime. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2018 ore 12:47

Per me reinventano le reflex! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me