RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:34

Partita bene? 1 mese di teaser e poi tiri fuori una macchina in nessuna cosa superiore rispetto alla concorrenza? Lo sai che tra poco esce a7s e poi la giostra rigira? MrGreen

Ma queste sono vostre pippe.
Io, in primis, non ho mai detto né pensato che la nuova ml Nikon potesse esser superiore alla Sony a73/r3.

user14103
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:35

mamma mia come ve brucia se state cosi ahahahahah

Prima dovevo rosicare ora mi dovrebbe bruciare ...ma de che?
Ti posso solo ribadire che sono ml nate vecchie e ne venderanno 15... mi sa che a rosicare saranno altri

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:35

Tralasciando le specifiche tecniche della macchina.. Mi interessa solo una cosa, vedere come va con lenti di terze parti come le Leica M.

Vorrei capire la gestione del manual focus e la resa ai bordi con i grandangolari.

tra tutti i sistemi di messa a fuoco per ottiche di terze parti, l'unico degno di nota è quello della fuji xpro.. peccato che non sia ff

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:37

...è la 6d2 della nikon...
MrGreen
MrGreen
MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:38

...tutte le mirrorless usano l'eye sensor per lo switch tra evf e lcd ma,da quanto ho visto, hanno inserito l'eye sensor anche solo per l'evf e questo dovrebbe dare una mano ulteriore per i consumi...olympus per es non aveva questa funzione(non so sony) e, se disabilitavi lcd l'evf restava acceso fino a che tutta la macchina nn andava in standby ma per riavviarsi passavano 1o 2 sec e perdevi l'attimo... se confermata questa funzione è molto utile... per quanto riguarda chi si lamenta che con adattatore e lenti afs arriva a pesare più o meno quanto una reflex dico di non focalizzarsi sul pensiero che le mirrorless abbiano l'unico vantaggio nella compattezza e leggerezza...evf con istogrammma in tempo reale, visualizzazione dell'esposizione e degli effetti in tempo reale, stabilizzazione molto più efficace, assenza di micromosso dovuta alle vibrazioni specchio, meno sporcizia sul sensore, assenza di back -front focus, scatto totalmente silenzioso ed altro...questi sono i vantaggi da tenere in considerazione...svantaggi? per la mia esperienza autofocus in afc o tracking e autonomia...
saluti

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:38

No Gian, su questo non son d'accordo
Canon le castra volutamente, e questo è grave.
Nikon ha fatto quel che poteva. Si vede che di più non riuscivano proprio

è il tentativo di bloccare la fuga di clienti verso Sony, ma non so se questo sarà sufficiente



avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:41

Izanagi ma se Nikon è destinata ad essere sempre indietro a Sony la partita è già finita sul nascere.... Sinceramente mi aspettavo qualcosa di inedito, tipo siamo Nikon, siamo un colosso della fotografia, vi facciamo vedere noi..

Invece hanno solo fatto una Sony senza la tecnologia per poterla fare, da oggi ci sarà sempre Sony più avanti di Nikon, come corpi, come ottiche, come tutto

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:45

Fico, perche' come ottiche?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:46

Izanagi ma se Nikon è destinata ad essere sempre indietro a Sony la partita è già finita sul nascere.... Sinceramente mi aspettavo qualcosa di inedito, tipo siamo Nikon, siamo un colosso della fotografia, vi facciamo vedere noi..

Invece hanno solo fatto una Sony senza la tecnologia per poterla fare, da oggi ci sarà sempre Sony più avanti di Nikon, come corpi, come ottiche, come tutto

Nikon dimostra una volta di più di essere schiava di Sony.
Secondo me, la D850 non era un problema per Sony, quindi poteva anche essere la perfezione tecnica, ma le due Z6 e Z7 lo sono, quindi "tienti sotto".

Naturalmente SMMO.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:50

possiamo dire che dopo molti anni la nikon ha con la d850 partorito un prodotto maturo, bene bisogna rientrare nel range mentale che il mondo ML è agli inizi come lo erano le prime digitale nikon ad es la d100 da 6mp. o la 10d canon..
L'utente nikon corredato avrà il suo vantaggio ad inserire questi oggetti ML come secondo corpo, poi pian pianino, la storia dice questo.Nikon è arrivata tardi anche al FF io avevo al tempo speso 4600 € per la d2x quando i colleghi CN viaggiavano da tempo in FF, po i la differenza è stata colmata. Penso sia sensato ora utilizzarle e dare il valore sul campo a tutto che è quello che conta, i morti si contano alla fine. Anche se sono passato praticamente a sony non mi dispiace che nk abbia intrapreso la via ML,

saluti
rob

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:50

FicoFico a me non interessa un caxxo di Sony, le trollate le lascio a te, quello che mi interessava era di avere un ML su cui utilizzare le ottiche di cui dispongo, avevo delle aspettative sulle ML di Nikon e rispetto a queste, l'unica che non mi soddisfa a pieno è la capacità della batteria, solo 1900ma, che non ritengo sufficiente per il mio utilizzo e il dover imparare il nuovo sistema di AF, oltre all'utilizzo di un solo slot XQD che per me può andare bene, ma che può essere un handicap per altri.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:50

Perchè le ottiche?

Perché ha un corredo nativo full frame di gran lunga superiore, perché ha un corredo nativo apsc che Nikon nemmeno ha, perché può usare tutte le lenti Canon adottate, e già da ora sigma tamron zeiss etc producono lenti per sony e non ancora per Nikon

Ricorda inoltre che le ultime ottiche Nikon serie E funzionano abbastanza bene su sony e più passa il tempo e più andranno bene...

Onestamente non c'è partita..

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:52

Comunque, paragonare le nuove Ml nikon alle prime sony dicendo che non hanno ancora esperienza è un po' come se ci fosse una nuova marca di automobili e si paragonassero i suoi lavori alle Ford T.
Va bene, sono anni di esperienza contro zero, ma non è che Nikon abbia tecnologia/conoscenza del 2008.
Le Z hanno ottimi pregi (bella ergonomia, anche se da foto preferisco la mia oly omd 1 mark 2) e, purtroppo, diverse pecche. E non è che se uno vuole comprare una fotocomera pensa "va be', ma sono appena uscite": prende quello che considera il meglio in relazione a quanto vuole spendere. E, temo, le Z, non sono il meglio.

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:58

, stando alle specifiche... mah non so se nikon abbia fatto bene a lanciare queste due mirroless, i costi sono per una esorbitanti e l'altra nella media di tutte le concorrenti che hanno piu' o meno corredi quasi completi con ottiche di pregio , e anche piu' anni di prove ed esperienzaConfuso,poi si sa le prove si faranno sul campo.. ma ho un po' di dubbi, anche se io ormai sono anni che ho abbandonato le reflex per le mirroless, pero' dopo tante attese da parte del mondo nikon.. mi aspettavo di meglio

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:58

olympus per es non aveva questa funzione(non so sony) e, se disabilitavi lcd l'evf restava acceso fino a che tutta la macchina nn andava in standby ma per riavviarsi passavano 1o 2 sec e perdevi l'attimo...


la mia em5 non tiene l'EVF acceso, quando spengo il display.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me