RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualcuno conosce l'obiettivo Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art? come è?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Qualcuno conosce l'obiettivo Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art? come è?





user92023
avatar
inviato il 13 Agosto 2018 ore 16:04

@Maserc. "Tammuriata napoletana", e...temo che dovrai accontentarti di qualche impressione...di primo acchito:
. impressionante! Molto più di quanto si possa immaginare vedendo le sue immagini (peso, dimensioni, lente frontale, ecc.);
. bello! Un gran bel pezzo! Rifinito alla grandissima (e lo dico possedendo altri 123 vetri!). Oltre al paraluce, che non è il solito pezo di tubo con incastro a baionetta, viene fornito un anello per coprire gli attacchi del supporto per il monopiede quando quest'ultimo viene tolto. Mai ancora vista una cosa simile!
. Funziona perfettamente sia con la 5 DS-R, sia con le "vecchie" (30 D)...ma NON avevo dubbi in merito;
. le prestazioni (su 5 DS-R) sono, ovviamente, altissime. Certo, a monitor del PC, NON si avvertono differenze consistenti con l'ART 135/1.8! Nè me lo aspettavo! Il 135 è, di suo, a livelli stratosferici, quindi le eventuali differenze in termini di risolvenza si apprezzeranno soltanto sui grafici MTF (attendo il test di "Tutti Fotografi"). Comunque anche il Canon 100/2,8 L IS Macro, ne esce a testa alta! "Manco mal", come dicono i Veneti!;
. ho pure comprato un bel monopiede (decidendo di dare retta all'invito IMPLICITO delle Case che vendono le ottiche GIA' munite dell'apposita staffa -es.: ANCHE il Canon 70-200/2,8 L IS Mk. II-);
.ho immediatamente apprezzato i vantaggi dell'utilizzo di detto monopiede (anche se ho sempre ritenuto di aver un polso molto fermo, e di "sapere" come fare per scattare con tempi relativamente lunghi...ma sono "mingherlino"!);
. confermo che il 105/1,4 Sigma ART, come tutti i Sigma ART dal 50 compreso in su (ma ANCHE il 20!) sono obiettivi da "studio", e NON da fotografia itinerante!
For any further information...
Ciao Maserc! G.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 16:09

Uhm...quantomeno la tamurriata non è nera...MrGreen
Beh che pareggi il 135 è un grandissimo risultato.
Da quello che abbiamo letto un po' tutti, la sorpresa deriva dalla resa ad 1.4
Eccellente nitidezza e bokeh di alta qualità.
Il dubbio deriva dal prenderlo sa o fe...Cool

Non è che per caso hai una sony ed un mc-11...?MrGreen

user92023
avatar
inviato il 13 Agosto 2018 ore 17:21

@Maserc.
. Beh, STRUMENTALMENTE non mi meraviglierei che facesse un "filo" meglio del 135 (a quei livelli!)! Io seguo i tests di "T.F." (lo scrivo sempre!), ed il 135 è quasi a fondo scala! Delle decine e decine di tests che conservo, l'UNICO che fà "appena-appena" meglio (ma proprio di POCHISSIMO) è il Canon EF 300/2,8 L IS Mk. II (ma è un 300!!!)!
. Si, l'ho BEN provato a f.1,4!
. Quanto al bokeh, i miei ART (8 compreso il 105) NON mi hanno MAI deluso! Per ciò non ne ho accennato sopra!
. No Maserc, non ho "roba Sony: 7 Canon reflex Canon! Sorry!
Ciao! G.
P.S.: sono certissimo che, su Sony (attacco SA), NON andrà certamente peggio!

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 18:04

Le ottiche Canon sono generalmente molto buone.
Le più recenti hanno qualità molto elevata.
Ho tutti i macro, pezzi eccellenti, in particolare un 100 usm da una ventina d'anni con cui ho fatto il 90% delle foto per il mio lavoro con tutti i corpi possibili e immaginabili, dalla mitica 30D da 3 mpxl all'attuale 5DSr. Non ha mai fatto una piega con sessioni anche di 2000 scatti in un giorno. È materiale da lavoro, di eccezionale affidabilità. Ottiche come 35/2, 100L, 200/2.8, 100-400is2 (non diamo ascolto alle corbellerie, è una delle più grandi realizzazioni di Canon, dubito proprio si possa fare globalmente meglio), 500is2, 800, i tc serie 3, ecc. presenti nel mio corredo da anni, hanno sempre dato risultati ineccepibili e difficilmente superabili.
Vi sono però modelli ormai datati che non rendono al meglio alle altissime risoluzioni. Ad esempio trovo carenze tra i grandangoli.
Ultimamente però i costruttori di universali hanno prodotto pezzi con iq talvolta superiore, bisogna ammetterlo.
Vedremo cosa succede con questa fantomatica ml prima o poi in arrivo.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 19:55

Leone Giuliano: "Ho tutti i macro, pezzi eccellenti, in particolare un 100 usm da una ventina d'anni con cui ho fatto il 90% delle foto per il mio lavoro con tutti i corpi possibili e immaginabili, dalla mitica 30D da 3 mpxl all'attuale 5DSr."

Leone qual è secondo te la miglior lente macro in casa Nikon (che possa anche essere usata "degnamente" come lente da ritratto), diciamo dai 60 ai 100mm? così faccio un confronto veloce col 105 f/2.8 micro Nikkor

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 20:40

Gianni mi piacerebbe poterlo usare anche sulla sd4, ma vorrei poi essere sicuro che l'eye-focus non vada peggio dell'equivalente fe...

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 21:10

Gianluca, penso vorrai dire in casa Canon. In tal caso sicuramente il 100L, emulo un pochino del 100 apo macro Leitz. Nel senso di un obiettivo macro, ma che va anche bene nel ritratto e a ta

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 21:14

si Leone grazie, intendevo in casa Canon scusa.

user92023
avatar
inviato il 13 Agosto 2018 ore 22:08

@Maserc.Francamente non saprei! Certo un pensiero alla SD 4H l'avrei anche fatto, ma l'idea di non poter utilizzare gli obiettivi che ho in attacco Canon, e dover ripartire ex novo...
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 22:47

Ho appena comprato il 100L 2.8 e devo dire che fa veramente paura per nitidezza, autofocus istantaneo e qualità dei file (ne sto per pubblicare uno fresco fresco) MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 22:48

Ivano su che corpo l'hai piazzato?

user92023
avatar
inviato il 13 Agosto 2018 ore 22:57

@Maserc. Pochi istanti fa, ho trovato su "Nikonland", una comparativa intitolata "Sigma Art 85 vs 105 vs 135: mezzotele dillo a tua sorella!". Lho trovato estremamente esauriente (e condivisibile, per quel che mi riguarda!), ed è stracolmo di immagini. Inoltre troverai, su quello stesso sito, una caterva di articoli-test sugli obiettivi Sigma Art! Facci un giro (e sappimi dire!)! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 23:09

Farotti sapere, poscia...MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 23:39

Ciao Gianluca, lo sto usando sia su 5D mark III (quella di questo scatto) ma domani lo proverò su 1DX

www.juzaphoto.com/me.php?l=it&pg=122883#fot2878367 Il 100 Macro a mano libera...pazzesco....e non lo so usare minimamente! :-P

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 23:41

molto bello



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me