| inviato il 14 Settembre 2018 ore 8:43
come ti dicevo, nonostante il tecnico MediaWorld dicesse che questo dispositivo: Dlink DWR-932 non possa funzionare con Iliad, io l'ho comprato per meno di 70 euro. l'ho configurato in dieci minuti. Funziona bene. Tiene su una rete di una decina di dispositivi e internet cammina attento ai limiti di consumo di internet. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 8:55
Io ci collegherei solo il PC fisso |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 10:35
in ogni caso, router e abbonamento iliad ti costano poco piu di qualche mese di fibra. La prova non e' poi cosi costosa da fare. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 18:25
“ Io ci collegherei solo il PC fisso „ se solo 1 PC e non per ore e ore di seguito puoi tranquillamente usare lo smartphone |
| inviato il 15 Settembre 2018 ore 14:44
Segnalo che anche con Banca Intesa ex Cassa di Risparmio di Firenze non ricevo più gli avvisi di utilizzo delle varie carte,da Iliad |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:25
@blade71 "Scusate non ho letto tutto ma vorrei fare una domanda.... vi succede anche a voi che quando si va di HOTSPOT poi sul telefono non si naviga?" Succedeva anche a me, vai nelle impostazioni di rete e in nome operatore molto probabilmente troverai iliad_01. Metti solo iliad e vedrai che non succede più. Io ho risolto così. |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:40
grazie ma pensa te non ci avrei mai pensato provo subito... |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:44
Funziona, avevo settati 3 APN quello attivo era 01... grazie |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 13:03
Non vorrei rischiare di andare OT ma sta cosa del router LTE mi ha proprio gasato! Credete sia il caso di aprire una discussione a parte? Perchè sinceramente non ci avevo proprio pensato ma leggendo l'esperienza positiva di altri utenti mi sono messo a fare una piccola ricerca. Ho trovato un provider voip che fa pagare solo 15cents lo scatto alla risposta, durata illimitata verso fissi e mobili nazionali, senza canone. Più la sim Iliad da 8€ per 50 GIGA al mese... Considerando che col fisso di casa faccio pochissime telefonate in pratica rispetto all'attuale abbonamento fastweb risparmierei quasi 30€ al mese, entro Natale mi sono ripagato il modem e per febbraio ho ammortizzato pure i costi di chiusura contratto [gli prenda un colpo a sti banditi, 56€ per premere un paio di bottoni] . Ho messo un contatore del traffico sul pc, sia quello wi-fi che ethernet. Se in un paio di settimane vedo che il consumo medio di casa mi consentirebbe di rimanere entro i 50GIGA della sim Iliad penso proprio che taglio via la fibra ottica... Grazie a chiunque vorrà riportare le proprio esperienze al riguardo! |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 14:09
Arinz, se poi 50GB sono un poco stretti, puoi aggiungere un'altra sim da 8€ ed arrivi a 100GB... |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 14:34
“ Arinz, se poi 50GB sono un poco stretti, puoi aggiungere un'altra sim da 8€ ed arrivi a 100GB... „ mi pare che il contratto che firmi con iliad impedisca l'uso di due sim concatenate. Bisognerebbe intestarne una ad un'altra persona. Io ho il router, ma oggi spreco le chiamate illimitate e i messaggi. Stavo considerando l'idea di montare un telefono in posizione fissa con su la sim iliad in modo da sostituire il telefono di casa ed avere internet in hotspot, concatenato con un HD wifi corredato di router. Otterrei di avere un telefono, una rete interna con un cloud locale di backup e condivisione. Un hd wifi l'ho gia collegato in questa configurazione e funziona molto bene. mi manca solo un telefonino 4g da montare fisso al posto del router lte |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 15:09
@Salt, se è vero quel che scrivi, devi intestare la sim dello smartphone fisso a qualcun altro (moglie, figli, suocera...). A mio parere, l'unica motivazione che mi spingerebbe a fare una fibra con Tim, ad esempio, è l'opzione Tim Vision... Altrimenti la soluzione dell'hot spot, che uso ormai da anni, mi sembra la più efficiente. Inoltre, con due numeri diversi, di 2 sim, si possono gestire tutte le opzioni del caso: numeri, sms, segreteria, minuti, dati, ecc. |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 19:22
Non ho ben compreso il discorso dell'utilizzo della scheda in router, ma rispondo sulla possibilità di avere più schede... Ho intestato personalmente 2 schede per esigenze lavorative, nessun problema per Iliad basta pagare regolarmente  |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 20:24
Bah, ricordo di aver letto da qualche parte che e' vietato l'uso permanente all'estero e che non e' permesso possedere piu' schede in modo da aumentare la capacita' di traffico. Forse l'ho letto sul contratto al momento della stipula. non ricordo bene |
| inviato il 16 Settembre 2018 ore 20:25
Dell'estero confermo, delle più scede no.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |