RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sento il richiamo di fuji, ma... spiegatemi!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sento il richiamo di fuji, ma... spiegatemi!





avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 0:14

Semplicemente ridicoli questi discorsi.
Fotografate e basta....e in stampa le foto verranno benissimo

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 11:47

Semplicemente ridicoli questi discorsi.
Fotografate e basta....e in stampa le foto verranno benissimo


... se non avete fatto errori al momento dello scatto!!!! 99,999999999999% dei pessimi risultati è colpa nostra ma tendiamo nel 120% dei casi a dare la colpa alla nostra attrezzatura non adeguata

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 14:34

Questa è la mia versione di sviluppo, che ne dite?
imgur.com/LtrXZdL

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 16:44

Ho scaricato il RAF e non ha niente che non va, direi anzi che questa immagine, se correttamente sviluppata, non dimostra proprio nulla sui presunti difetti dell'xtrans. Onestamente potrebbe anche essere stata scattata da una qualsiasi apsc con sensore bayer. Ho usato per lo sviluppo tre sw differenti e bene o male tutti mi restituiscono lo stesso buon risultato (ACR, Iridient e C1).
Devo concludere quindi che è stato il primo sviluppo pubblicato da Emiliano ad assassinare il file MrGreen (ovviamente scherzo..)

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 16:53

Ho scaricato il RAF e non ha niente che non va, direi anzi che questa immagine, se correttamente sviluppata, non dimostra proprio nulla sui presunti difetti dell'xtrans. Onestamente potrebbe anche essere stata scattata da una qualsiasi apsc con sensore bayer

sottoscrivo Cool

user72446
avatar
inviato il 24 Luglio 2018 ore 17:20

Oh ragazzi sia chiaro che io che sono una zappa in post produzione.......

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 17:44

Nessuno dice che sei una zappa, ma questa immagine www.juzaphoto.com/hr.php?t=2831844&r=24157&l=it presenta una serie di artefatti visibilissimi nel cielo, nei contorni degli oggetti, nel prato e nelle campiture uniformi che non possono che venire da una pp eccessivamente spinta... poi oh, ogni scarrafone è bello a mamma soja MrGreen

user72446
avatar
inviato il 24 Luglio 2018 ore 17:46

A volte mi lascio prendere la mano :)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 17:46

capita ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 18:20

morgana fuji fa più figo ,l'immagine del fotografo intelettuale che..... che sà come va la vita con fuji....forse
ma fa le foto come la tua canon 200d

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 18:27

Quotone x Lucio Nelli !!!

user72446
avatar
inviato il 24 Luglio 2018 ore 18:54

Quindi tutti quelli che si comprano la fuji lo fanno per essere fighi? Io pensavo servissero a fotografare......

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 19:03

Secondo me avete ragione a dire che l'IQ non cambierebbe in maniera drastica. Però in questo caso state sottovalutando i benefici che Morgana potrebbe trarre dal sistema fuji: leggerezza, compattezza e comodità d'uso con ottiche vintage. Questi particolari, a mio avviso, trasformano quella che poteva essere a tutti gli effetti una scimmia in qualcosa di più: una buona decisione per migliorare la propria esperienza fotografica.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 19:52

La iq del sistema fuji è alta, altissima.. Ben al di sopra delle capacità medie dei fotoamatori.
La scelta va fatta in base ad altri parametri. Personalmente ho scelto fuji per le ottiche e perché sono fighe da morire, soprattutto la mia adorata X100t Cool

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 19:52

ma il mercatino è invaso dalle fuji.......MrGreen
l'esperienza fotografica è tecnica...nulla più
il miglioramento o l'aumento di comunicazione ed energia nelle foto è personale e non migliora con una attrezzatura più costosa
poi se piace giocare con tanti pulsanti e con ottiche vintage...giochiamo...MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me