RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Mirrorless Rumors II parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Mirrorless Rumors II parte





avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:20

Ma il problema di base è che non c'è motivo di scontrarsi verbalmente perchè tizio usa la Sony e Caio usa la Nikon.
Io spero che Nikon e Canon (anche se con i loro tempi purtroppo...) producano un due sistemi mirrorless di buon livello perché con la Sony non mi ci trovo e la possibilità di scegliere qualcos'altro mi aggrada assai.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:22

Chissà in quanto tempo sparano le nuove ottiche e quanto si dovrà spendere...

Io son curioso di capire se Sony è veramente così cara come dicono e gli altri 'regaleranno' il nuovo materiale.

user65671
avatar
inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:23

Se è così stancante, riposati.
Io mi diverto.
Chi ti dice che io non conosca Nikon come e meglio di te?
Così come anche Canon?
Il fatto che non le apprezzi non vuol dire che non le conosca a menadito o che non le abbia possedute, anzi forse proprio il contrario.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:24

Ma perchè se con le reflex va tutto bene state tutti aspettando le ML di Nikon e Canon? Solo per l'impugnatura?


Anka...non generalizzare!!! Io attualmente uso con gusto e profitto un corredo reflex ed uno ML...e forse come me molti altri.
La solita solfa...non si sta facendo una questione "reflex o mirrorless"...almeno in questa discussione. Bisogna leggere bene ed attentamente i vari interventi. Non vediamoci sempre e in tutto lo scontro per forza tra i due mondi.
Ripeto...almeno in questa discussione non mi pare sia così...

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:26

Capito. Corretto.

Io prevedo nuova ML Nikon super competitiva da subito, per prestazioni etc. Meno per costi del sistema. Perchè di nuovo sistema si tratterà.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:30

@Fade se dovessero esser simili, o anche leggermente inferiori alla serie 3, sarebbero già mature ed io sinceramente lo spero.
Per me, la serie 3 è al top come mirrorless, un'altra cosa rispetto alla serie 2.
Tu dovresti prenderla in considerazione e lasciar perder Nikon.
Non ha senso continuare a passare da un brand all'altro ogni 2 anni per qualche cosuccia in più.
Chiaramente è un mio parere questo.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:31

Io prevedo nuova ML Nikon super competitiva da subito, per prestazioni etc. Meno per costi del sistema. Perchè di nuovo sistema si tratterà.


considerando a quanto sono arrivate a costare D850 e tutti i nuovi VR Nikkor… purtroppo temo che la tua sia una previsione fin troppo azzeccata

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:32

Maaa sta cosa del nuovo attacco, la digerite così senza dire nulla?

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:32

Chissà in quanto tempo sparano le nuove ottiche e quanto si dovrà spendere...

Io son curioso di capire se Sony è veramente così cara come dicono e gli altri 'regaleranno' il nuovo materiale.


Anka...per conto mio Sony lato ottiche non è cara, quanto meno nella misura in cui fornisce qualità per i suoi pezzi. E' piuttosto allineata con altri brand, quando si parla di lenti ad altissimo livello...forse qualche centone di euro in più qua e là...ma non tanta roba...magari un 1500 quando un omologo di altra casa sta a 1200/1300...
Non sono ferratissimo sui prezzi delle lenti Sony, ma ne ho vista qualcuna e mi pare che le cose grossomodo stiano come ho detto. Poi, per carità, ci potrà essere il pezzo esclusivo (magari solo nel prezzo...MrGreen)...ma come capita anche per altri (vedasi il bellissimo 58 1,4 Nikkor...bello quanto si vuole, ma sovraprezzato sicuramente)...

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:32

@Scalanc
Se avessi avuto una d850 o una pentax non parleresti in quel modo e non diresti che sono al limite.
Semplice;-)
Ah, fidati, sono più che rilassato, tu come hai detto ti diverti a trollare ed innescare Flames.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:35

Maaa sta cosa del nuovo attacco, la digerite così senza dire nulla?

Io non la digerisco.


user36220
avatar
inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:36

Io penso che un utente Nikon, in particolare, non potendo usare le proprie ottiche sulle mirrorless Sony, abbia maggiore piacere di una uscita Nikon, perché, alla fine, diciamolo, non è la mirrorless il problema, ma il fatto che finora solo Sony aveva a listino mirrorless full frame, e quindi una sorta di monopolio. La maggior scelta è sempre una buona cosa per il mercato e gli acquirenti. Da utente Canon, poter montare gli obiettivi senza accrocchi di mezzo, almeno spero, non mi dispiacerebbe affatto. Per ora sto bene con Sony, vediamo le mosse di Canon. ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:39

ML Nikon?Secondo me saranno nettamente inferiori alle Sony anche perché poi come farebbero a vendere le loro reflex?Naturalmente IMHO

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:40

Io penso che, per sfruttare le potenzialità che un sistema ml può offrire, un nuovo mount( simile a quello trapelato dai rumors) sia necessario.
Capisco che la storia può non piacere a chi usa supe tele con tc perché non vogliono creare un mega accrocchio ma, fino ad ora, gli utenti Sony lo hanno fatto con estrema tranquillità.
Voglio dire, ci sono persone poi che, oltre al tele e all'adattatore, ci aggiungono anche 2 tc e 2 tubi di prolunga.MrGreen
Il prezzo, se quello nei rumors dovesse esser confermato, sarà in linea con Sony.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:40

Maaa sta cosa del nuovo attacco, la digerite così senza dire nulla?

Alessandro...certamente l'F-Mount, per quanto sia stato una vera manna per i Nikonisti in tutti questi anni (quanto meno...io ritengo lo sia stato), per vari motivi...in ambito ML potrebbe essere (anzi...sicuramente sarebbe) una limitazione...ingombri, distanze piano sensore e relativo spessore dei corpi, ecc.
Quindi comprendendo questa difficoltà (e senza stracciarsi le vesti) personalmente non ritengo l'affidarsi ad un attacco Z-Mount (come pare si chiamerà) una particolare tragedia. Ovvio...se a latere sarà realizzato un adattatore per ottiche F-Mount che consenta funzionalità e prestazioni praticamente a pieno regime...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me