JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
aggiungo il mio parere ultimamente mi diverto a fare foto solo quando sono in vacanza,le mie vacanze sono composte da un viaggio bello lungo,dove nella prima parte esploro nuove zone e nuovi stati e sono in movimento da mattina a notte. certo avere una buona attrezzatura ti permette di avere ottimi risultati una volta a casa,ma credetemi,avere una piccola compatta che sta nel taschino della camiciaè molto ,molto più comoda vista anche l'età mia e dei miei compagni di viaggio. la seconda parte del viaggio comprende relax in spiaggie e corse in barca anche con mari mossi. chi se la sente di portarsi uno zaino con 10 kg di attrezzatura con aria e salsedine ,sabbie finissime e acqua che se ti prende ti rovina? queste cose le lascio fare ai giovani aitanti ragazzi .la mia attrezzatura è una compatta Nikon,una mini cam Sony impermeabile per video.
“ chi se la sente di portarsi uno zaino con 10 kg di attrezzatura con aria e salsedine ,sabbie finissime e acqua che se ti prende ti rovina? „
Se fai un genere specifico e lo vuoi fare bene, l'attrezzatura è imprescindibile. Quasi sempre. La vacanza non fotografica è un altra cosa e va bene per rilassarsi e fare senza impegno 2/3 fotine, una compatta, ma senza pretese. Se scatti sulla spiaggia usi potezioni tipo lenscoat, se hai la paranoia, sennò puoi usare anche la macchina normalmente, tanto non si rovina. Acquistare attrezzature per lasciarle a casa, anche no. Sono soldi buttati.
Io desidero fare un brindisi, insieme a tutti voi, ai risultati fotografici faticosamente conseguiti, alla sgnacchera, e alle smisurate damigiane di vino chimico che ci tiriamo giù in questi frangenti, càzzo. "Alla salute dottoressa!" "E a SanCrispino, dioboia!!"
Piccolo é bello. Adesso mi prendo il penultimo iPhone ed esco leggero, leggero.
user63757
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 14:26
Peso dello attrezzatura dipende anche della età e delle condizione fisiche con tanti interventi chirurgia mia ginochi e ernie sei contento di avere un zaino fotografico più leggero i 10 kg trovo un limite personale.
E comunque oggi, ho fatto una decina di foto a due sparvieri che roteavano a 25 mt da me. Avevo solo la A6000 con l'obiettivino piccolo…
Devo dire che fine faranno le foto scattate?...
tanto per dire…
Se vai in vacanza va bene anche il cellulare perche' fai soltanto foto ricordo… e non lo equiparerei ad andare a fare fotografie...
user109536
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 14:42
Con i cellulari di ultima generazione si possono fare ottime fotografie come paesaggi e street e non solo foto ricordo, basta guardare quanto pubblicato su juza. certo non devi pensare di fotografe un uccello in volo a 200 metri di distanza.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!