| inviato il 01 Luglio 2018 ore 11:17
“ Sony fa buone macchine… Canon fa buone macchine… nikon fa scatolette di tonno antiquate vendute solo per il marchio.;-) „ Analisi impeccabile, degna di una prima pagina |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 11:19
“ Basta guardare a quante baionette ha cambiato da quando sono nel settore. „ Me ne sovvengono solo due: la baionetta Minolta che è usata dalle reflex o similari e la nuova nata per apsc e miracolosamente adattata anche per il 24x36 |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 11:38
@Silvano: io ho parlato di "marchio" non di know-how, che comprende esperienza, brevetti, tecnologie, ecc. Queste sicuramente le ha, come sicuramente fa ottimi prodotti; ma il marchio è un'altra cosa, quindi non confondere il marchio sony con la tecnologia e esperienza Minolta. Io comunque, lo ribadisco, non la odio, ho semplicemente detto che non mi piace. Per quanto mi riguarda, per come scatto io, anche una entry l'Enel ha delle funzioni fin troppo avanzare, quindi io, non avendo esigenza di tutti gli ultimi ritrovati tecnologici, posso scegliere sulla base di altri criteri e finché sarà così posso dire che non comprerei sony. Ma ripeto non sto criticando la qualità, che non conosco, né sto dicendo che odio il marchio. |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 11:57
Zen, rassegnati! |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 12:08
“ Ma ripeto non sto criticando la qualità, che non conosco, né sto dicendo che odio il marchio. „ Sì ... diciamo hai chiarito il concetto anche perché, io ad esempio, nella mia vita non comprerò MAI un prodotto con la "mela" neppure fosse il migliore del mondo. |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 12:21
Chiaro. Solo per curiosità, quali sono le ragioni? Non saranno sicuramente gli stessi parametri che ho tirato in ballo io, visto che ad esempio, tanto per citare la storia del marchio in un determinato business, Apple ha tradizione nel campo (ha inventato il personal computer e pure lo smartphone e il tablet). |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 12:23
“ Le foto le fai lo stesso con 400 canon ma se posso farle con un 400 sony ed ho la stessa qualità con 1kg in meno cosa dovrei scegliere? „ Dipende...c'è chi come te preferisce un kg in meno e c'è invece tanta gente che preferisce 2000 euro in più |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 12:24
A dire il vero sony ha pure la baionetta FZ che ha esordito un po prima di e mount |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 12:36
“ preferisce un kg in meno e c'è invece tanta gente che preferisce 2000 euro in più „ mode troll on: anche perche' sai quante stockphoto compri con 2000 euro? mode troll off Scusate, ogni tanto il troll esce... |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 12:46
C'è sempre la possibilità di attaccarci davanti tele con attacco A....serve solo un adattatore,quello che serve anche per attaccarci davanti vetri Canon ma difficilmente si vedono |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 12:47
“ quali 2000 euro in più? „ 400 2.8 Sony vs 400 2.8 Canon |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 13:04
Ma va, lui non lo paga 12k, ha lo sconto premium. |
| inviato il 01 Luglio 2018 ore 13:08
Io guardo i prezzi che pubblica Juza e quindi Amazon per entrambi Oppure puoi anche guardare i prezzi di B&H |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |