JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Beh nei termini di quel video Sony è meglio e c'è poco da discutere. Ciò premesso io non faccio fotografia sportiva, la diavoleria digitale neppure la adopero, e quindi resto felice con le reflex che ho.
Ok. Decretato che ormai le foto di calcio si possono fare solo con Sony. Ma se al posto di usare l'inseguimento usava il centrale? Non ne avrebbe cannata una.
La prossima ML FF Canon avrà l'attacco EF, EF-M, EF-S e anche Z...fonte? Ve lo dico io...credetemi!
user92023
inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:26
Come scrivo sempre, CON UN PO' DI FANTASIA, si trova sempre l'immagine-esempio che giustifica qualsiasi necessita'. Cio' serve per "avere (dialetticamente) ragione"! Uno sport che non mi ha mai attratto! Canon produce piu' di 80 obiettivi. Dobbiamo pensare che la Mamma sia un'azienda di ×? Io penso di no! Quindi, evidentemente, ogni vetro e' stato pensato per un utilizzo specifico. E' dunque INDISPENSABILE averli TUTTI quanti? Concludo: qualcuno dispone di TUTTI gli obiettivi a listino C.? MIlle-mila punti a/f potranno anche essere utili in qualche SPECIFICA circostanza ( "nice to have "); il non averli cosa comporta? La perdita dello "scatto della vita"? Quale sarebbe il costo di una fotografia sbagliata? Suicidio del fotografo? E mille-mila punti a/f garantiscono la perfezione di ogni scatto, oppure sussisterebbe comunque la possibilita' -horribile dictu!- di "cannare" qualche fotografia? Lo ripeto da tempo: cio' che veramente serve e' la "macchina con le fotografie gia' fatte"! Del resto, non esistono gia' le automobili che non necessitano del pilota, i fogli elettronici che fanno bilanci e/o dichiarazioni dei redditi, e strumenti musicali che suonano da soli? Ciao. G.
Si. E deduco anche che di fotografia sportiva te ne intendi ben poco. In Nikon con AF su gruppi in frontale ne beccavi minimo 7 su 10. Non sono foto impossibile da fare. Ne sono piene le testate sportive.
In altra occasione è stato riportato il testo di una intervista a dirigenti Canon che affermavano che l'attacco di questa ml ff Canon non sarebbe potuto essere l'attuale attacco EF. A questo proposito Juza precisava nella prima pagina di questo 3d:
"l'attacco sarà diverso, ma con un adattatore (originale Canon) non ci saranno problemi, così come avviene già con l'attuale adattatore Canon EF-EFM (ben diverso è il discorso con adattatori di terze parti)."
Il brevetto non riguarda l'attacco ma il protocollo di comunicazione tra macchina e obiettivi. Era una cosa che a suo tempo era già stata fraintesa e poi chiarita. Tenendo sempre ben presente che un brevetto potrebbe non diventare mai un prodotto finale.
Il video postato rende ben evidente che la sony fa meglio le foto sportive di calcio dove nel fotogramma tutto su un lato c'è la palla, un piede, un braccio e metà testa. Il resto della foto è vuoto con il prato verde. Non faccio foto sportive per cui non me ne intendo, mi fido comunque che queste inquadrature siano le migliori e che rendono di più economicamente.
Senza contare che sulla ipotetica ML FF non c'è nulla di ufficiale solo rumor che gli stessi siti che li pubblicano dicono di prenderli con le pinze. E in tutto questo susseguirsi di rumor si smentiscono l'uno con l'altro.
Ad esempio la ML FF di Canon non è stata rimandata perché nessuno sa ancora quando uscirà.
user72463
inviato il 13 Giugno 2018 ore 18:24
appunto,la nuova mirrorless potrebbe non avere attacco EF,che è come che potrebbe pure averlo rumors,chiacchiere,aria fritta su cui si ricama e si traggono conclusioni abritrarie,le uniche cose certe sono gli obiettivi EF che continuano ad uscire,e questo indica che l'attacco non sarà abbandonato
user92023
inviato il 13 Giugno 2018 ore 19:45
@Spectrum. Di calcio me ne intendo zero anch'io. Di sci, di boxe, e di sport motoristici, invece... Nella mia vita ho comprato mille-mila riviste illustrate attinenti i miei sports preferiti, e ricordo sempre (SEMPRE) il soggetto al CENTRO del fotogramma (parlo di "dilettanti" tipo Ercole Colombo, per intenderci!)! Nel mio piccolo quando, negli anni '60 fotografavo Lauda, Regazzoni e Stewart li ponevo pure io al centro dell'immagine...ma io non faccio testo: NON sono un artista; NON ho creatività da esprimere ponendo un bel salto in discesa libera nell'angolino in alto a destra, lasciando il 70% del fotogramma VUOTO! L'arte è sempre l'arte! Ciao! G.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.