“ dimentichi un aspetto importantissimo. tu hai fatto esattamente come fa la medicina chimica, ovvero hai ragionato sul sintomo , non sulla persona. „
In effetti...se hai un soggetto in pronto soccorso per un ictus ischemico, che dici, il medico deve ragionare sul sintomo, o sulla persona?
“ Se hai un soggetto che ha una crisi asmatica al giorno potresti facilmente dimostrare che con 8Omg di cortisone ogni volta risolvi la crisi, per anni. „
Baggianata. nessun medico prescriverebbe cortisone con leggerezza, men che meno per anni.
La buona pratica medica prevede che se il problema non si risolve con una determinata terapìa entro un lasso di tempo ragionevole (a giudizio del curante) per il sintomo, si indaga oltre, o si cambia terapìa.
“ Peccato che dopo anni, se il soggetto non è morto per un'ulcera perforata a causa dello steroide, gli è venuto il diabete mellito, l'osteoporosi, ritenzione idrica, scompenso cardiaco, immunodeficienza, tanto per citare due sciocchezzuole. „
Baggianata, per i motivi di cui sopra.
Vorrei aggiungere che invece, gli effetti collaterali di un farmaco, sono spesso accettati da medico e paziente in virtù del principìo del "male minore", o se preferisci, del bilancio rischio-benefici. Così può accadere che un paziente enfisematico avanzato potrebbe trarre beneficio da dosi massive di corticosteroidi, e magari sviluppare un diabete (spesso reversibile), ma presumo che il paziente preferisca essere diabetico piuttosto che morto...
“ Si perchè la medicina tradizionale una pezza ce la mette, e se mi morde un cobra non provo l'omeopatica ma nella certezza della morte provo a spararmi 2 grammi di cortisone in vena „
Direi che nel caso di un morso di cobra col cortisone gli fai una sega, ma sorvoliamo...
Curiosamente però scrivi che non lo cureresti con l' omeopatìa, e mi piacerebbe sapere come mai...
“ ma come metodo di cura continuativo è un sistema che ha enormi lacune e causa innumerevoli malattie (da farmaci). „
Baggianata, per i motivi di cui sopra.
“ Tu hai lanciato la sfida sullo scompenso cardiaco congestizio.Peccato che questa patologia che ha molte cause, porta con sè le principali cause non chimiche ma fisiche, e che quando hai un rigurgito a causa dello sfiancamento di una valvola la terapia chimica serve solo a moderare i sintomi ma non cura la patologia d'ordine fisico, come non cura le malformazioni alla nascita che lo causano. „
Sorvolando sul fatto che lo scompenso cardiaco non è necessariamente congenito...è chiaro che i farmaci curano i sintomi...ma l' omeopatìa invece? cosa curerebbe, di grazia? (intendo sempre in relazione allo SC)
“ Tuttavia, molte di quelle terapie chimiche prevedono diuretici, antipertensivi. Prodotti che trovi anche in erboristeria, e sia i chimici sia quelli di erboristeria hanno ovviamente i loro effetti collaterali. „
Ma io non ho chiesto se si trovano degli omologhi fitoterapici.
Ho chiesto di esporre un caso di scompenso cardiaco documentato, CURATO con l' omeopatìa. E' una richiesta chiara, che ammette un solo tipo di risposta.
“ Ma una delle principali terapie non è nè la chimica nè le erbe, nè ovviamente l'omeopatia, ma è il cambiamento dello stile di vita. „
Questa risposta non è attinente alla questione.
Tra parentesi, il cambiamento dello stile di vita, per un cardiopatico allo stadio avanzato è irrilevante; se non prende la sua dose di diuretico giornaliera o plurigiornaliera, MUORE in poche ore.
“ Diabete? per il tipo II: Curcuma, Zenzero, Cannella, Curry, Aloe vera, Berberina, Foglie di mirtillo. così, tanto per stare leggeri, oltre ovviamente allo stile di vita che non è eclissibile con la solo pastiglietta chimica, COME SEMPRE. „
Vedi sopra: ho chiesto di documentare un caso di diabete CURATO con l' omeopatìa...
...e anche qui, una volta insorto, un diabete particolarmente pernicioso non beneficia dei cambiamenti dello stile di vita.
“ (per il tipo I ovviamente l'ormone insulina). „
...Il quale non mi risulta esistere in forma omeopatica...
“ Ma visto che io ho raccolto la sfida, adesso raccoglila tu:
DIMMI QUANTI FARMACI CHIMICI CONOSCI CHE NON HANNO EFFETTI COLLATERALI „
Nessuno.
Ma di farmaci non-chimici efficaci neppure.
Quindi resto in attesa di qualcuno che mi dimostri che si può curare una malattìa REALE senza farmaci (e che ci si possa fare il bagno senza rischiare di annegare, volare in aereo senza rischiare di precipitare, attraversare il fuoco senza rischiare di bruciarsi...)