RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

contro la mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » contro la mirrorless





avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2018 ore 18:20

@Matteo Platania
C'è del disagio

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
MrGreenMrGreenMrGreen
MrGreenMrGreen
MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2018 ore 18:30

Ognuno è libero di provare e cambiare tipo di macchina fino a quando non trova quella più adatta alle proprie esigenze.

Ma... per caso parlano di me?
MrGreen

Secondo me se uno è bravo e ha occhio può usare qualsiasi cosa e farà lo stesso dei capolavori!!....

Azz... temo che il mio problema sia questo ! Triste



@Andrea primarei
Io ho un suv e due panasonic ... adesso di che vogliamo parlare?

MrGreen
Concordo...
Io ho due suv una Olympus e (ancora peggio) delle compatte !
E adesso??
MrGreen;-)

user117231
avatar
inviato il 02 Maggio 2018 ore 18:37

Nuovo Rumors. Generico.
Stanno per produrre un incrocio tra reflex e mirrorless.
La chiameranno mirrorflex.
Peculiarità specifica...al posto dello specchio, una finestra con veduta sul giardino. MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 18:47

Nuovo Rumors. Generico.
Stanno per produrre un incrocio tra reflex e mirrorless.
La chiameranno mirrorflex.
Peculiarità specifica...al posto dello specchio, una finestra con veduta sul giardino. MrGreen


le sony slt....

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 18:51

troveremo la pace con i mirini ibridi in stile Fuji, cosi finisce sto scassamento di pxxxe sul reflex vs ML, e ci teniamo il classico m43 Vs resto del mondo, aps-c Vs FF che già bastano MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 18:54

Ma perché non vendono i componenti e poi ognuno la fa come vuole.
Tipo quando agli albori si assemblava i PC MrGreen



user117231
avatar
inviato il 02 Maggio 2018 ore 18:56

Ottima idea.
Io mi assemblerei un misto di Fuj, Nikon e Olympus...con una fettina di Canon.
La parte del didietro. MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 20:10

a me basterebbe un corpo fuji con dentro il sensore sony classico senza filtro aa della nikon serie d5xxx e d7xxx

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 20:18

"Peculiarità specifica...al posto dello specchio, una finestra con veduta sul giardino. "
sponsorizzata da Bill Gates

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 20:32

Era da un po' che non si parlava di Ml in questo forum....


MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 20:32

è la novità del giornoMrGreen

user117231
avatar
inviato il 02 Maggio 2018 ore 20:34

Ma prima dell'avvento delle ML...
di cosa si parlava nei forum fotografici ?

Analogico VS Digitale.
Canon VS Nikon.

..temi superati.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 20:36

difatti quando approdai su juza ero convinto che il mondo si dividesse in reflex o compatte/bridge.

Maledette "Evil" tentatrici!!Cool


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 20:37

... non me la sento di leggere tutte le 15 pagine di considerazioni valide su entrambi i fronti... anche xche' trovo poco costruttivi i commenti di chi e' passato a ML xche' senza rendersene conto usava la reflex come una compatta - ben vengano invece le opinioni di chi come il sottoscritto usa entrambi i sistemi - sulle considerazioni iniziali mi trovo in accordo in linea di principio, con alcune doverose considerazioni - lcd: vero in forte luce ambiente e' un tormento (Canon M3 e M6)... ma con le vecchie Canon G11e G12 con LCD totalmente articolato mai avuto problemi - il problema casomai sono le scelte commerciali dei produttori che sembrano sfiorare il masochismo - sulla disponibilità di controlli manuali Canon M3 era già ben dotata M6 anche meglio e la concorrenza attualmente non scherza - concordo sulla questione ergonomia su corpi minimal ma pure qui esistono lodevoli eccezioni (Oly em1 e Sony A7).... certo a prezzi che fanno riflettere - insomma personalmente riesco a far convivere 1d e M6 anche se prendendo in mano la G12, la percezione di qualità costruttiva, intesa come rotazione delle ghiere, posizionamento e sensibilità dei pulsanti, risulta decisamente migliore rispetto a M6... Come sarà la concorrenza?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 20:38

Esisteva un progetto di corpo componibile... devo cercare il link. Certo che la modularità di sostrmi come nikon f, hasselblad, pentax medio formato, zenza bronica e smilari era ina vosa bellissima

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me