RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex: sono alla frutta?? Forse no


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex: sono alla frutta?? Forse no





avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 11:39

La ml sostituirà le reflex quando avrà un parco ottiche a livello di quello reflex.

Sulla forma ed ergonomia ci sono margini di sviluppo grazie proprio all'esperienza reflex, ma il punto focale sono solo le ottiche

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 11:45

Se e quando converrà loro sia Canon che Nikon presenteranno delle Mirrorless dotate di prestazioni anche migliori delle Sony ma ripeto: ciò avverrà quando converrà loro!
Ah, dimenticavo, le loro ML le presenteranno senza sentire il bisogno di FINGERE alcuna autocritica ... le faranno, le presenteranno e le immetteranno sul mercato infischiandosene altamente di qualsivoglia critica possa venir loro mossa su qualsiasi forum!

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 11:47

ciò avverrà quando converrà loro!


esatto, finchè la gente acquisterà reflex continueranno a produrle, ma appena ci sarà una forte flessione vedrete che canikon colmeranno il gap. Per ora le ml canon mi sembrano di tipo esplorativo per sondare il mercato. Il dual pixel cmq è già implementato sia su reflex che su ml, quindi sta ai consumatori orientare il mercato da una parte o dall'altra.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 11:52

Checco non estrapolare. Prenditi l'incomodo di leggere tutto il periodo...;-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 11:52

Si prevede che Canon e Nikon continueranno a produrre Reflex per molti anni le ML della Canon e Nikon saranno dedicate solo ai meno pro, perderanno una bella fetta di mercato ma chi se ne infischia alla fine......

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 11:54

Se fanno buone foto, e le fanno, ben vengano le ml canon, il parco ottiche al momento è il più economico che c'è proprio per invogliare all'acquisto nuovi utenti che sono indecisi fra una entry reflex e una ml.

Se verrà lanciata una ulteriore serie di lenti dedicate credo che per molti sarà difficile resistere

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 12:08

Il futuro è mirrorless perchè sono più economiche da produrre, hanno più funzioni e funzionalità


non è proprio vero che le ML sono più economiche...
le funzionalità che hanno in più, non sono una prerogativa dell' assenza dello specchio, ma un "incentivo" a spendere sul sistema piuttosto che su una reflex, tutte le reflex di oggi funzionano o potrebbero funzionare in LV nello stesso modo in cui funziona una ML

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 12:23

Karmal, un "secondo me" inserito nella frase cambia tanto.
Il mio intervento era per dire che ciascuno ha le sue esigenze e per me l'OVF surclassa l'EVF per tanti motivi.
Per me è la differenza che passa tra il vedere un bel paesaggio dalla finestra di una baita o sul maxischermo 4K di casa propria. Stesso paesaggio, resa diversissima.
A me non serve vedere l'esposizione istantanea, so già quali parametri impostare. L'EVF per me ha solo il difetto di stancarmi l'occhio e ciucciare batteria.

Che poi le ML siano meno costose ho i miei dubbi: uno specchio e due molle con cent'anni di storia e di tecnologia alle spalle mi sembra più "ammortizzato" e affidabile rispetto a un monitor elettronico.
In 20 anni ho avuto tante reflex analogiche e digitali, non mi si è mai rotto nessuno specchio.
In 20 anni di personal computer e cellulari direi che la percentuale sia molto più alta.

Maserc, cos'è che avrei estrapolato? Ho letto tutto l'intervento ma volevo focalizzare la mia risposta solo su quell'estratto.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 12:35

@Lufranco...quoto
Il futuro é ML perché costa meno da produrre! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 12:37

Quello che costa di più nelle reflex è il pentaprisma, difatti le entry montano quasi tutte pentaspecchio e costano meno, ma hanno visone e ingrandimento limitati, quindi non ditemi che un mirino elettronico non ha vantaggi almeno rispetto al pentaspecchio.
Cmq i costi delle ml non sono per nulla giustificati dalla tecnologia usata, forse la ricerca si ma la costruzione in se no, dovrebbero costare meno perchè hanno solo circuiti stampati dentro uguali come in qualunque elettrodomestico, ma il marketing è strano, vendere a 100 quello che a loro costa 10 ;-). Scenderanno, spero, solo se ci sarà un incremento significativo delle vendite.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 13:04

Scenderanno é molto!...solo il lato video puo salvare queste aziende! ;-)
Ormai le ditte cinesi costruiscono lenti di qualità a prezzi inimmaginabili fino a qualche anno fa!
Ormai anche la rincorsa ai pixel é quasi finita...c é poco da inventare in fotografia, é questa per le nuove generazioni sarà soppiantata dai video, da gif animate di qualità, etc etc

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 13:14

Voglio proprio vedere cosa faranno i nostri eroi quando, non manca molto, gli "otturatori elettronici" supereranno la velocità di lettura di quelli meccanici ovviando ai problemi di rolling shutter e rendendo di fatto inutili anche le tendine!

E poi cosa faranno quando arriveranno i primi "Global Shutter" CMOS?MrGreen

E, sempre parlando di Global Shutter, chissà se qualcuno senza farsi troppa pubblicità sta ancora lavorando alle "vecchie" soluzioni implementate sui CCD dove era più semplice... forse tra non molto potremmo avere qualche sorpresa!Cool



user92023
avatar
inviato il 03 Maggio 2018 ore 13:18

Il "vento del forum" a volte tira a favore della robustezza, dell'ergonomia anche con ottiche corpose, della "corazzata Potomkin", insomma, una mano santa contro il micro mosso e le ingiurie del mal tempo (vedasi le critiche, ai tempi della sua presentazione, alla 6 D, definita poco piu' che un giocattolo per bambini in crescita!).
Poi sopraggiunge il "ciclo mestruale da forum", e tutto viene capovolto: niente piu' Cosinon Otus, ne' Sigma ART, niente piu 24-70/2.8 IS L mk. II, ne' 100-400 L mk. II; i signori fotografi diventano, d'incanto, signorINE fotografe che girano con una pochette in un angolino della quale si rinviene, persa tra chiavi, rossetto, fondo tinta, e quant'altro,...sorpresa: una ML, rigorosamente con "ottichina" simil pancake! La redenzione della 6 D, insomma, e la quinta bolgia ottavo cerchio (quello dei fraudolenti, dei "barattieri") per le 1 DX!
Coraggio: calmi ed aspettiamo pazientemente che trascorrano ANCHE questi "28 giorni"!!.
Ma un poveraccio che segue il forum per capire, per imparare, quanto spendera' in obsolescenza di macchine che oggi appaiono "irrinunciabili", e domani, con il prossimo ciclo mensile, parranno soltanto fatiscenti cianfrusaglie per fotografi-sauri?
Ciao. G.

user14103
avatar
inviato il 03 Maggio 2018 ore 13:32

niente piu' Cosinon Otus, ne' Sigma ART, niente piu 24-70/2.8 IS L mk. II, ne' 100-400 L mk. II; i signori fotografi diventano, d'incanto, signorINE fotografe

uso tutte le ottiche da zeiss a voigltander a Canon a Sigma comunque anche senza reflex e senza tararle.

user92023
avatar
inviato il 03 Maggio 2018 ore 13:52

In effetti, Karmal, non e' vietato ne' dalla medicina, ne' dalla religione, ne' dalla magistratura!
Poi dipende dall'importanza che l'utenza da' al BILANCIAMENTO corpo macchina/obiettivo.
Prendo atto che qui', sul forum, questo specifico aspettto cambia "peso"...ogni 28 gg. circa ( a seconda della regolarita' del ciclo)!
Ciao. G.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me