RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ore 6:30.... imprevisto.... ma grazie a Sony.....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ore 6:30.... imprevisto.... ma grazie a Sony.....





user117231
avatar
inviato il 22 Aprile 2018 ore 19:34

Made in Italy ( ma non puoi mettere un nickname semplice tipo ECCOMI ...
è evidente che tu sei del mestiere e sai il fatto tuo,
ma benedetto DOC, sei venuto a seminare nel deserto. MrGreen
Qui siamo quasi tutti terra terra...;-)

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2018 ore 20:40

Più che altro vale per il ritratto posato. Per quelli rubati no e la gd é meglio che niente

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2018 ore 21:08

Otto sicuramente vanno tutti bene però se non hai necessità specifiche lo speedlite come ingombri rimane la soluzione migliore. Difficilmente sentirai la necessità di utilizzare qualcosa di più potente a meno che non scatti in pieno giorno, ma non penso sia una tua necessità!

Felix era il primo nickname che mi è venuto in mente.
Adoro i prodotti italiani MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 2:32

mastro potevi metterlo a 30 gradi alla tua sx in alto (circa 2,5 metri con un bank 60x60cm)meglio che niente,ma avrebbe giovato al vestito che credo è il soggetto principale.Comunque un osservazione generale:ma perchè fate sempre foto su sti ca...zi di pontili,dove è quasi impossibile mettere uno stativo con un flash.MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 13:00

GRANDE MADE Sorriso

Leggo ora le tue cortesi spiegazioni, grazie ancora.

Questo per dire che il recupero non può mai sostituire l'uso della luce.
La luce disegna.


Quest'ultima cosa però in qualche modo l'avevo scritta pure io una decina di pagine fa' (2° rigo) MrGreen MrGreen MrGreen
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=2750967#14773515


avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 13:02

Stamane ho fotografato l'ennesimo battesimo...

Ero in chiesa con il marsupio in vita.
Tutto li!
Ho usato:
28, 55, 85

Osservavo gli altri fotografi degli altri battesimi che si sbattevano come me 2-3 anni fa dall'altare allo zaino nascosto nella cappella laterale...


Magari però quei fotografi scattavano in tandem con uno dei due corredato di buon zoom, utile in questi casi a non farsi sfuggire nulla.
E sempre magari non avranno avuto bisogno di recuperare nulla ottenendo immagini vive.


avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2018 ore 14:02

No Nando, è un battesimo, mica si sposa la la figlia del sindaco...

Lo dico per esperienza. Ci sono passato pure io... non è da ieri che faccio cerimonie...

È che quando cambi modo di operare inizi a domandarti come tu abbia fatto fino ad oggi...
Ma non puoi capirlo finché non hai cambiato...

Un po' come essere genitore e sentire gli altri dire: si sì capisco....
Come no!

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 14:43

Stamane ho fotografato l'ennesimo battesimo...

Ero in chiesa con il marsupio in vita.
Tutto li!
Ho usato:
28, 55, 85

Osservavo gli altri fotografi degli altri battesimi che si sbattevano come me 2-3 anni fa dall'altare allo zaino nascosto nella cappella laterale...


Ieri battesimo di una mia amica come invitato, mi danno a cerimonia iniziata nikon d3300 con 18-55 afp, non ti dico che numeriMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 14:46

Si facevano intere cerimonie con Rolleiflex biottica (che significa ottica fissa) e flashoni enormi manuali e poco potenti e 100iso di pellicola...
Conoscevo uno studio dove avevano 7 biottiche e riuscivano a fare anche tre servizi contemporaneamente
Figuriamoci se non si possono fare ora meglio con una qualunque compatta

Le Sony funzionano benissimo, sono affidabili e al meglio ci si possono fare proprio le cerimonie.

Poi se uno ha bisogno di andarci con assistenti, mua, flash da studio e mf, ok. Ma si può portare il lavoro a casa con una borsetta, un paio di ottiche e un flash.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 14:54

Leone hai detto tutto e niente allo stesso tempo.

Allora a questo punto lo Smatphone batte tutti ... Cool




avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2018 ore 17:59

Made in Italy, hai perfettamente ragione!
La luce è tutto!
Ma in molti contesti il tempo è forse più prezioso..

Come lo è l'intuito che puó permetterti di portare una foto di quell'istante o avere il prete che si mette fra te ed il pupo che sta battezzando...

Credimi. I progetti in cui hai anche solo una Notte per immaginare (figuriamoci progettare) il set sono rarissimi per moltissimi fotografi professionisti.
Non fare della tua esperienza e del tuo genere di specializzazione l'esperienza di tutti.

In fondo mi pare che siamo tutti d'accordo che potendo (budget, tempo, capacità) sia pacifico che poter illuminare a dovere una scena sia sempre preferibile.
Ma non potendo, avere una buona dose di gamma dinamica, significa avere uno scatto o avere uno scarto.

Come diceva qualcuno su, qui siamo tutti un pó terra terra...

Leone, senti, ma le foto che facevano con le biiottiche le hai presenti?
Fotografavano statue!MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 18:05

Certo, d'altra parte non è che ai matrimoni, o nelle cerimonie in generale, facciano i 100m, si faceva quello che c'era da fare. Le foto diverse si facevano anche allora, bastava volerlo. Quello che si fa in più di dinamico ora, è perchè ci sono i mezzi che lo consentono, non perchè ce ne fosse proprio l'esigenza. Le riprese aeree a un matrimonio che c'entrano, ci sono i droni da 4 soldi, si fanno

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 18:07

Come lo è l'intuito che puó permetterti di portare una foto di quell'istante o avere il prete che si mette fra te ed il pupo che sta battezzando...


Basta posizionare prima un paio di lampeggiatori che riflettano un filo di luce ispezionando prima la chiesa e triggerarli a dovere cosi da avere sicurezza di ABBASTANZA luce per fare tutto e on lavorare facendo faticare il sensore per avere un minimo di dettaglio e colore o ancora peggio, lavorando a f improbi dove hai un soggetto solo per scatto a fuoco..

Anche io ho avuto modo di sperimentare durante il mio periodo matrimoniale e posos garantirti che una volta in una due giorni di matrimonio indiano ho deciso prima di scattare sempre sotto f2... con 24,35,50 e 85.. e l'altro sempre minimo 2.8 massimo 4 con l'ausilio di lampeggiatori esterni e posizionati solo per dare il lampo nella stanza interessata.

Potevo perche' ero il 2 dei 4 a lavorare quindi avevo piu' liberta' creativa..

INDOVINA quale serie e' stata la migliore da lavorare , editare e stampare?


ps, molti lo dimenticano.. ma secondo voi ad esempio quando scatto a csa foto al mio pargolo.. preferisco gli scatti con la lx100 a 6400 iso.. in ottima luce o quelli con poca luce a 1600 iso della 6d? MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 18:10

ma le foto che facevano con le biiottiche le hai presenti?
Fotografavano statue!MrGreen


con la Rollei fai praticamente di tutto...
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2741328

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 18:14

In fondo mi pare che siamo tutti d'accordo che potendo (budget, tempo, capacità) sia pacifico che poter illuminare a dovere una scena sia sempre preferibile.
Ma non potendo, avere una buona dose di gamma dinamica, significa avere uno scatto o avere uno scarto.


Le cerimonie si fanno da 2000 anni e si fotografava veramente con qualsiasi strumento.
Solo recentemente i preti potrebbero borbottare su un flash, ma solo per un motivo, la tecnologia ha portato i fotografi a scattare in maniera compulsiva e senza ritegno.

Prima si scattava una foto, la seconda per sicurezza.
Ora si preme la raffica e arrivano sparaflashate con luci psichedeliche che illuminano la chiesa come se fosse una serata disco anni 70 con Paris Hilton come ospite.
E' normale che qualcuno si sia fatto rodere un pò.

Anche questa cosa è dovuta al fatto che si usa la tecnologia in modo sconsiderato, perchè se si scambiano l'anello non servono 181 foto, ne basta una nel momento giusto.

Il mio insegnante di moda quando ci insegnò a fare i lookbook si mise sul set e ci disse
"sono 3 foto, fronte retro e dettaglio"

Arriva la modella, prima foto, ok girati
seconda foto, ok ferma.
Fatto, vatti a cambiare.

15 secondi di numero.

2 foto di numero per fare 3 diversi scatti.

Ci avviciniamo per chiedergli "scusa ma se è uscita con gli occhi chiusi, prendi e la mandi via così?"
Ma soprattutto, dove sta la terza foto, quella del dettaglio.
Lui ci fece avvicinare e prendendo la foto frontale la croppa e fa "ecco la terza foto, il dettaglio".
E se esce con gli occhi chiusi?
Non esce con gli occhi chiusi.

Sicuramente lui era un pò marziano, ma aveva tanto da insegnare, primo cosa tra tutte che in chiesa non bisogna rovinare la cerimonia scattando 186.000 foto.
Un fotografo deve entrare sapendo quali di quegli scatti inserirà nel fotolibro, e fare gli scatti giusti per quello che gli serve. Chi si mette a scattare raffiche e sparaflasha come se avesse un tic nervoso, non lo concepisco, ed è giusto che i preti li mandino via o gli dicano che non sono ammessi flash.

Se a fine matrimonio si hanno 2/3000 scatti di 100/150 che se ne mettono su un fotolibro, due domande me le farei.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me