| inviato il 13 Aprile 2018 ore 22:48
Izanagi, quoto Maserc: che te frega... I numeri sono numeri. | 
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 22:55
Izanagi ma come si dice in questi casi fottitene e tira avanti.I dati pubblicati da scattipercaso sono chiari per chi li vuol comprendere,ma sempre dati rimangono.Sapere chi vende di più in Giappone non cambia la vita a me,a te e anche a chi usa Sony....Sony fagocitera' il mercato delle mirrorless da 2000 euro in su probabilmente,che pero allo stato attuale sono un piccolissima percentuale.Sembra chiaro che i guadagni e le vendite maggiori si ottengono con prodotti entry-level o semipro dai conti contenuti.Sicuramente Canon non avrà risalito posizioni in classifica grazie alla 5d mark iv ma ad altre macchine dal costo decisamente inferiore.La prima posizione in classifica di Olympus dovrebbe far riflettere che non tutti cercano il ff o macchine dai 2000 ai 5000 euro. | 
user14103 | inviato il 13 Aprile 2018 ore 22:58
Ecco queste son le cose che ritengo assurde...con tutto il rispetto per Karmal,magari quello che va bene a lui non va bene per un altro. Stranamente quelli che mi hanno chiesto consigli gli è andata alla grande ...a me non me ne viene in tasca nulla ...è un dato di fatto ...e condivido | 
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 22:59
E chi ha il coraggio di chiederti un consiglio... ? | 
user14103 | inviato il 13 Aprile 2018 ore 23:03
parlavi dei cellulari. non credo scatti con i cellulari anche se l'ergonomia delle sony è analoga MrGreen Ma ..io mi ci trovo molto molto bene e non rimpiango le 12/16 reflex Canon che ho avuto..il problema per me è inesistente ..anche con il 500 mm f4lis II ..Quindi fuffa | 
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 23:15
Valerioap, è vero quello che dici, infatti Sony deve la sua forza ai sensori dei cellulari che sono ormai le macchine fotografiche più diffuse in tutto il mondo e addirittura riesce a vendere sensori a Samsung che è il secondo produttore di Cmos! Infatti nonostante le varie battute ci si scorda spesso che Sony può investire in tecnologia più di qualunque altro competitor perché è stata l'unica a capire dove andava il mercato infilandosi nel mondo dei cellulari. | 
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 23:17
“ Maserc certo che anche tu sei curioso;-) Sono stato attaccato, senza motivo e tu giustamente fai la predica a me. Mi sa che chiederò a juza di cancellare l'account. Pensavo fosse un luogo in cui poter discutere serenamente, anche avendo diverse opinioni. Non è così ;-) „ Mi pare tu esageri ,posto che e' un tuo diritto far cio' che tu credi meglio ,non credo tu abbia un motivo valido anzi ti dico e' meglio che guardi cio' che hai scritto perche' in molti passaggi sei piuttosto fuori dalle righe ,impariamo anche un po' a fare autocritica Detto questo non cancellarti, seppur non condivido la maggior parte dei tuoi interventi ritengo sempre una perdita non avere un confronto con chi non la pensa come me. “ parlavi dei cellulari. non credo scatti con i cellulari anche se l'ergonomia delle sony è analoga MrGreen Ma ..io mi ci trovo molto molto bene e non rimpiango le 12/16 reflex Canon che ho avuto..il problema per me è inesistente ..anche con il 500 mm f4lis II ..Quindi fuffa „ Credo piu' a questo intervento di chi so per certo ha provato tutto ma proprio tutto che a tutti gli studi scientifici dell orbe ergonomico. | 
user14103 | inviato il 13 Aprile 2018 ore 23:20
Maserc ormai mi conosci.. ti giro tutti gli mp che mi arrivano giornalmente di gente che passa a Sony da altri brand non specifico perche altrimenti arrivano le cammellate dell'ergonomia della affidabilita ma anche della obsloscenza..tutta gente che vuole tenere il paraocchi .. personalmente gli ho tenuti x 23 anni .. dopo la A7rii molto è cambiato e le persone piano piano se ne stanno rendendo conto...questo è un dato di fatto non un discorso da fanboys e chi riconosce gli innovamenti , fanboys è chi si rintana nella nostalgisca propensione ad un marchio perche storico ma scevro di ciò che possa eguagliare la concorrenza |  
user14103 | inviato il 13 Aprile 2018 ore 23:24
Chiaro, con i super tele può servire il BG ma con Wide zoom è normali io mi trovo molto a mio agio. Mai tenuto un 500 mm impugnando una reflex neanche la 1dxii con una mano reflex e l'altra l'ottica ..quindi ..con supertele ergonomia nanche da menzionare.. mano sul pulsante e altra mano su ottica.. | 
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 23:28
“ .tutta gente che vuole tenere il paraocchi .. personalmente gli ho tenuti x 23 anni .. dopo la A7rii molto è cambiato e le persone piano piano se ne stanno rendendo conto...questo è un dato di fatto non un discorso da fanboys e chi riconosce gli innovamenti , fanboys è chi si rintana nella nostalgisca propensione ad un marchio perche storico ma scevro di ciò che possa eguagliare la concorrenza „ Porco ladro non t avevo mai sentito cosi asciutto e che vai al punto senza se e senza ma ... complimenti per la tua franchezza! | 
user14103 | inviato il 13 Aprile 2018 ore 23:33
Le palle Antonio vengono belle grosse .. Ci vorrebbe un pò di cognizione dei fatti e solo chi ha provato e riprovato può solo dire come stanno le cose ... altrimenti io dico bianco e c'e chi dice nero ..e si continua all'infinito.. ma io ho provato il bianco ed il nero, sono stato molti anni con il nero qualche anno con bianco e nero ed alla fine ho tratto le conclusioni il nero è rimasto nero x troppo tempo il bianco andava bene ed ultimamente è migliorato ..quindi ho scelto il bianco ...... e di scuri ne ho cacciati ... | 
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 23:37
Io eviterei come sempre le esaltazioni. Perché vedo troppa esaltazione ingiustificata in giro. Ognuno sceglie quello che vuole e le foto vengono nel 99,9 % dei casi benissimo col qualsiasi sistema. Chi vende di più chi vende di meno, ma a meno che non ci guadagnate ma che ve frega??? Ma siete veramente convinti che si possa scattare con un solo sistema? Siete veramente convinti che se non si ha una ML non si è nessuno? Ma bisogna aprire un post al giorno per giustificare gli acquisti di qualcuno? Ma quando torniamo ad essere il forum di 10 anni fa? Sony, Canon, Nikon, Paperino ma che ve frega. Ognuno compra quello che vuole e va benissimo sempre e comunque. | 
user14103 | inviato il 13 Aprile 2018 ore 23:43
Ognuno sceglie quello che vuole e le foto vengono nel 99,9 % dei casi benissimo col qualsiasi sistema. Io non parlo assolutamente di vendite parlo delle percentuali di scatti che prima non avevo ...non ho il manico che hai tu ..pensa che il tuo 99 potrebbe essere 149 .... ma se ti basta fai bene a rinunciare e tenerti quello che hai .. ma di fatto è così..inutile negare l'evidenza. | 
user14103 | inviato il 13 Aprile 2018 ore 23:45
Ma bisogna aprire un post al giorno per giustificare gli acquisti di qualcuno?? Ma quando torniamo ad essere il forum di 10 anni fa? Sony, Canon, Nikon, Paperino ma che ve frega. Ognuno compra quello che vuole e va benissimo sempre e comunque. Certo ognuno compra quello che vuole ..ma siamo nel 2018 non nel 2008... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |