RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Huawei P20 Pro: primo vero CameraPhone? - II Parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Huawei P20 Pro: primo vero CameraPhone? - II Parte





avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 18:24

Quel file a 1600 ISO è inguardabile. Il jpeg acquerello e il raw sembra un 100.000 ISO Eeeek!!!
Molto meglio poter avere la possibilità di mantenere sensibilità quanto più basse possibile per poter avere molta più qualità. Tra 200 e 1600 ISO c'è sempre e comunque un abisso di differenza anche tra le FF immaginiamoci con un telefonino.


Esatto Antonio.
La foto che ho postato prima in piena notte era a 320 ISO, naturalmente non stavo su cavalletto ed era un normalissimo punta e scatta. Tuttavia con lo stabilizzatore ottico anche in situazione di piena notte scatti a 200/300 iso.
Ho una marea di foto dentro ambienti completamente chiusi e bui a 200 ISO, come se fosse pieno giorno.
Questo è un plus impagabile, ed un benedetto stabilizzatore ottico Huawei poteva pure mettercelo.
A loro interessava di più fare la locandina commerciale "lente stabilizzata" poi naturalmente non dici che lo hanno messo sulla fotocamera con il sensore grosso come una caccola e la principale ne è sprovvista.
Benedetto Marketing MrGreen

tre non li aveva nessuno, l'anno prossimo qualcuno uscirà con quattro dietro e due davanti e magari qualcuno di lato... si sa mai...


Non avrei saputo dirlo meglio MrGreen
2 già l'avevano fatto, la rivoluzione fotografica partiva dal terzo MrGreenMrGreen

Adesso faranno 27-85-135, con il terzo sensore da 1 decimo di pollice da 180 megapexel e con dimensione di pixel di un atomo. Voglio vedere se hai il coraggio di prenderlo


L'ho messo in preordine MrGreenMrGreen

Cmq qualche lato positivo c'è.
Se riesco a capire come cacchio risolvere il problema della vignettatura già è una cosa buona.
Ho comprato tempo fa un cavalletto della Xiaomi che mi sta in tasca, male che va lo uso a 100/800 ISO con i RAW.
Un pò un ripiego ma tant'è.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 18:28

" Quel file a 1600 ISO è inguardabile. Il jpeg acquerello e il raw sembra un 100.000 ISO Eeeek!!!
Molto meglio poter avere la possibilità di mantenere sensibilità quanto più basse possibile per poter avere molta più qualità. Tra 200 e 1600 ISO c'è sempre e comunque un abisso di differenza anche tra le FF immaginiamoci con un telefonino."


Ma tutti bravi solo a parlare? ma una foto con questi cellulari fuori mondo che mi sono perso a 1600 iso si può avere? la foto che hai postato originale non l'abbiamo mai vista questa l'unica certezza..... se provi ad usare la fotocamera a 10 forse scopri anche lo stabilizzatore ....

PS antonio aspetto uno scatto originale a 1600 con il tuo iphone 6 sono proprio curioso ... dovrò buttare la mia D5 immagino MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 18:34

Che criminali in huawei, come ca...gli é saltato in mente di mettere quel sensorino minuscolo sul tele? Poteva essere tanta roba


Perchè forse un 3x non lo potevi fare? ti risulta? hai presente lo spessore del telefono? ma che veramente?

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 14:29

Domanda scomoda ma interessante...

Un Huawei Pro 20 ad oggi, a quale macchina può essere comparato?

Una compattina?

Una compatta?

Una bridge?

Una top bridge?

Altro?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me