| inviato il 28 Marzo 2018 ore 14:57
“ I still didn't get a 100% confirmation this camera is coming. But there is a chance Sony could announce such a camera in May-June. „ e adesso chi lo dice a ficofico? |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 15:04
Se trasformeranno la translucida in ml, allora veramente ci sarà da ridere. Ergonomia da reflex e tecnologia ml. Compatibilità con ottiche a-mount senza adattatore, lunghi tele compresi. Compatibilità con le vecchie lenti Minolta. Parco ottiche già fatto. E non ultimo, accontenti la già clientela a-mount, senza il timore che l'attacco venga dismesso. Vuoi che chi ha la translucida, non gli affianchi una ml? Black, tu la compreresti? |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 15:07
Finalmente ,finalmente ,finalmente sta per uscire la nuova A7slll e ancora godro'di nuovo come un riccio ancora vendero'nuovamente la mia A7lll con 1000 o massimo 2000 scatti come faccio di solito rimettendoci un sacco di pila, di nuovo avro'il mio giocattolino ,da sballare con tutte le cautele, che non mi permettera'assolutamente di fare quelle quattro foto della domenica migliori , non mi permettera'assolutamente di sviluppare di piu'il mio cervello cognitivo , non mi incentivera'assolutamente a migliorarmi , perche'consapevolmente e solido come uno s.t.r.o.n.z.o. nella melma , mi piace rimanere come sono, ma mi fara'godere e godere e ancora godere nella comparazione iso. Tutto qua ,semplice il concetto no ? |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 15:09
“ Tutto qua ,semplice il concetto no ? „ già, eppure c'è chi si rompe in due per potermi aiutare ad evitare questi errori che causano il male dell'umanità |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 15:13
Esagerato. Nessuno penserebbe mai che sia la tua affezione per gli ISO e le tecnologie fotografiche il male dell'umanità. E' arcinoto infatti che il male dell'umanità è...la Juventus. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 15:14
“ Tutto qua ,semplice il concetto no ? „ Non avresti potuto esprimerlo in modo migliore  |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 15:20
Le ML Sony sono superate. C'è chi sta lavorando per nuove ML professionali grandi come le reflex riempendo lo spazio risparmiato dallo specchio con tanta buona elettronica e display fino da 5 pollici. Si monteranno i soliti obiettivi FF senza attacchi rattoppanti dell'ultima ora. Ergonomia ritrovata. Se riesco a trovare il link ve lo posto. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 15:21
“ Le ML Sony sono superate „ io me lo auguro, la concorrenza è sempre vantaggiosa. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 15:22
Non capisco Zen e Zeppo che bloccano questo e quello. Si perdono molto. La "discussione sulla discussione" è stata un vero spasso. Le serie su Netflix e Infinity sono fuffa al confronto di quelle che si vedono (in realtà leggono solo, ahimè) qui. Alla via così! ;-)) |
user92328 | inviato il 28 Marzo 2018 ore 15:40
A riguardo l'attacco A, ma come mai non hanno fatto sin da subito le ML con questo tipo di attacco dove già si poteva usufruire l'utilizzo di ottiche di terze parti..?? Chi sa qualcosa su questo argomento..?? Da questo punto di vista, si potrebbe dedurre che, Sony ha fatto una bella caxxata, anche se prima mi piacerebbe capire i motivi reali che ci sono state dietro queste importanti scelte..... Confesso di non avere mai cercato le risposte...!! “ .Le ML Sony sono superate. „ AsiCertoComeNo... |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 15:41
Penso che sia una questione di tiraggio. Avevi gli stessi problemi di una reflex. O mettevi il bocchettone lungo, come Sigma, o ti ci voleva un adattatore. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 15:43
Salvo, le ML hanno sfondato al motto di "piccolo è bello". Avessero proposto sin da subito ML con le dimensioni di una reflex, sarebbe stato un bagno di sangue. Ora che la tecnologia si è diffusa, e che gli utenti ne percepiscono i reali vantaggi a prescindere dal fatto di avere una macchina minuscola, il mercato è maturo per recepire ML di dimensioni maggiori. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:01
Alessandro filippini mi spiegheresti gentilmente il perché l'uscita della A7S-III dovrebbe in qualche modo turbarmi? Giuro che non quel, chi lo dice a ficofico non so proprio come spiegarmelo... |
user92328 | inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:01
“ Penso che sia una questione di tiraggio. Avevi gli stessi problemi di una reflex. „ possibile che non ci sia stata una soluzione per recupera un po di centimetri per il tiraggio...??? Se si toglie l'ottica da una ML, si nota che il sensore non è totalmente in fondo, cioè, c'è altro spazio per fare indietreggiare il sensore... Magari sacrificando qualche altro Cm, che non sarebbe stata una tragedia, si poteva riuscire a risolvere il problema... “ Salvo, le ML hanno sfondato al motto di "piccolo è bello". „ ma più che bello per me è comodo, molto comodo, dandomi una possibilità in più rispetto alle reflex che è quella che se metto un'ottica piccolina ho una quasi tascabile, insomma, tanta trasportabilità insieme alla qualità, che in tanti casi, almeno per me, la trovo irrinunciabile... “ Ora che la tecnologia si è diffusa, e che gli utenti ne percepiscono i reali vantaggi a prescindere dal fatto di avere una macchina minuscola, il mercato è maturo per recepire ML di dimensioni maggiori. „ Spero con tutto il cuore che ciò non accada mai, rimanendo alle dimensioni attuali... |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:06
“ Spero con tutto il cuore che ciò non accada mai, rimanendo alle dimensioni attuali... „ Sta già accadendo, vedi Panasonic G9 ad esempio. D'altronde c'è una ampia fascia di clientela, me compreso, che con le macchine piccole proprio non ci si trova |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |