| inviato il 23 Aprile 2018 ore 12:49
“ quando il gioco si fa duro nell'aggiungere nitidezza non può competere con 42mpx senza filtro „ immagino |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 13:22
“ le versioni r non possiedo il filtro AA, quando il gioco si fa duro nell'aggiungere nitidezza non può competere con 42mpx senza filtr „ |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 0:42
Ragazzi ho letto tutto e nessuno a parlato di lenti. Se uno prende delle prime valide, con la a7r ii puoi permetterti di ridurre il numero di acquisti. Con un buon 24mm puoi croppare fino a 35mm mantenendo un dettaglio quasi uguale alla a7 iii; con un 50 arrivi a 70-75mm e così via. Oltre al risparmio di soldi e peso in borsa, se sai già che cropperai la foto, puoi concentrarti meno sulla mira e più sull'autofocus, recuperando lo svantaggio sulla sorella più redente. O e anche gli zoom hanno un dettaglio migliore, quindi anche lì con un 24-70 secondo me fai delle belle foto anche se croppate a 85mm (mai una prime, ma quanto un 70-200 su a7 iii secondo me sì). E questa estensione extra potrebbe far viaggiare con il solo 24-70 in qualche caso in più. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 13:44
non sono daccordo Non è proprio così |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 14:02
Sono entrambe macchine valide ma io andrei senza remore sulla A7iii, troppe migliorie ci sono state. Se poi leggi la recensione su dpreview della A7iii la preferiscono addirittura alla A7Riii |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 15:40
“ Sono entrambe macchine valide ma io andrei senza remore sulla A7iii, troppe migliorie ci sono state. Se poi leggi la recensione su dpreview della A7iii la preferiscono addirittura alla A7Riii „ Addirittura? Dopo la leggo! “ non sono daccordo Non è proprio così „ È chiaramente diverso. Un 50 mm croppato non è un 70mm, ha un altra profondità di campo, però può essere definito quasi allo stesso modo. Ci penserò se e quando deciderò di farmi un corredo. Per ora mi tengo la compatta. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 15:45
Che dice la review sulla a73? Rispetto alla r dovrebbe avere il mirino edl il sensore ovviamente meno performanti. In cosa sarebbe meglio? |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:01
io questa storia del "croppare" per passare da una lunghezza focale all'altra non la capisco...... Sarà che sono abituato a usare solo fissi, ma imho, tra un 35 e un 24 "ridotto a 35" la differenza resta. Non si può parlare solo di dettaglio di pixel o pdc..... |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:27
“ io questa storia del "croppare" per passare da una lunghezza focale all'altra non la capisco...... Sarà che sono abituato a usare solo fissi, ma imho, tra un 35 e un 24 "ridotto a 35" la differenza resta. Non si può parlare solo di dettaglio di pixel o pdc..... „ E cos'altro cambia oltre a dettaglio e pdc? E non è per criticare ma per conoscere ^^ Sono nuovo della fotografia :) |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:44
imgur.com/gallery/XBIOEvZ essendo un primissimo piano, si esaspera il tutto.....ma la differenza resta. Da semplice appassionato, non sono certo abbastanza tecnico o studiato per argomentare il tutto, ma la focale ha la sua importanza. Se poi "zummi" da 50 a 80, invece di fare 2 passi in avanti, allora non so....ma secondo me non è per quello che hanno inventato gli zoom. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 17:26
Mi piace quel video, rende l'idea, e.. Boh la possibilità di croppare secondo me è sempre un qualcosa in più, anche perché se mi piace l'85mm e la sua resa però sono in una situazione che mi impedisce di avvicinarmi oltre (muretto, cancello, ecc..) oppure vedo un evento rapido un po' più lontano ecco che con 42 mpx salvo lo scatto tagliando, con 24 mxp perderei troppo dettaglio. Poi, in questo caso, con la a7 iii recuperei tempo per via dell'autofocus migliore. Secondo me sono pari, cioè la iii ti da più velocità, la rii più qualità. Però il prezzo fa pendere la bilancia a favore della rii secondo me. Ma confermo quello che dicono tutti, dipende cosa devi farci. |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 20:09
le migliorie sono: batteria, af raffica quando ho chiesto consigli a riguardo, se non sei uno che croppa a missile, la differenza non la noti sulla qualità, mentre sull'autofocus te ne accorgi. io cmq tengo la rII sia perchè non ho da spendere, sia perchè mi va benissimo la rii (anche se un pò gola me la fanno l'af e la raffica. |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 20:09
le migliorie sono: batteria, af raffica quando ho chiesto consigli a riguardo, se non sei uno che croppa a missile, la differenza non la noti sulla qualità, mentre sull'autofocus te ne accorgi. io cmq tengo la rII sia perchè non ho da spendere, sia perchè mi va benissimo la rii (anche se un pò gola me la fanno l'af e la raffica. |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 22:14
Ok, chiaro! |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 22:49
Le principali migliorie di A7iii vs A7rii 10 Frame al secondo vs 5 Qualità video Hybrid AF for Video Buffer raw 89 vs 24 693 Phase-Detect AF Point vs 399 Phase-Detect AF Points 425 Contrast AF Points vs 25 Contrast AF Points 15 Stop Dynamic Range vs 14 Joystick Schermo touch ISO 100-51200 (Ext: 50-204800) vs 100-25600 (Ext: 50-102400) Doppio slot SD USB 3.1 Type-C vs USB 2.0 Batteria più grossa Sony NP-FZ100 vs Sony NP-FW50 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |