RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Jura Contest Special #4 (scadenza 4/4): street (in bianco e nero)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Jura Contest
  6. » Jura Contest Special #4 (scadenza 4/4): street (in bianco e nero)





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 18:08

uffa bisogna sempre farsi il mazzo


Siamo condannati alla sofferenza Sergio! MrGreen Cool

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 18:13

La scelta va fatta prima dello scatto, è una questione di approccio.
Poi ci sta tutto, lo studio comincia prima e continua dopo lo scatto.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 18:14

Però io la spingo più in la Pistinna: non solo "prima dello scatto", ma "prima e in modo condizionato".
Ma capisco che oggi è un po' integralista come idea... Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 18:29

Complimenti ai vincitori e, permettetemi, il bianco e nero logora chi non ce l'ha!

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 18:36

Capisco l'approccio analogico Francesco (ultimamente ho rincominciato a scattare a pellicola per ritrovare molti aspetti "dimenticati" con l'avvento del digitale) però il negativo digitale, il raw è un grande passo avanti per lo studio fotografico che ti permette, a progetto ultimato, una riflessione in più. Può diventare una distrazione certo ma, fidati, capita spesso solo ai maniaci della tecnica.
Andrea

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 18:42

Perdonami, ma continuare a parlare di scelta comporta inevitabilmente il cadere sulla coerenza o meno...e questo, ad umilissimo parere mio, non c'entra proprio nulla.
Il bianco e nero è un modo di vedere la fotografia, un modo di fare fotografia.
non è un abito che indossi alla fine, da una teglia di lasagne non ne tirerai mai fuori dei tortellini in brodo

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 18:47

io parlo un pessimo inglese , quindi mi esprimo meglio nella mia lingua madre.
stessa cosa in fotografia.
il BN è la mia lingua madre.


avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 18:50

Esatto Arconudo, si parla di linguaggi diversi. Chiedi ad un inglese di esprimersi in italiano...

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 18:57

Ma stiamo dicendo la stessa cosa Sballone. Ho detto solo che con l'analogico dopo la prima scelta caricavo un rullino piuttosto che un'altro oggi scelgo nello stesso momento anche se non lo faccio materialmente.
No, guarda che il raw all'inizio è stata una droga sai? Avevo solo sette anni di pellicola nel naso mica tutti quelli del MerendaMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 18:59

Chiedi ad un inglese di esprimersi in italiano...



avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 19:00

a quanto pare il contest a smosso gli animi dei veri fotografi del bianco e nero....anche di questo sono molto soddisfatto.
Se il bianco e nero fosse una dottrina religiosa credo che ascolterei il richiamo della vocazione,e sarei disposto anche a fare il monaco eremita.
Il bianco e nero è una ''disciplina'' poetico/visiva.
buona serata a tutti

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 19:02

Sballo, vai cauto: se parli di "linguaggio" apri una porta che può diventare ingovernabile.
Capisco lo spirito (e lo condivido) ma eviterei. Perché poi esce Barthes e si complica tutto! Sorriso

Io resterei terra terra: la nostra mente non è un computer.
Per assimilare davvero dobbiamo fare, fare, fare.
Passare da una cosa all'altra è un po' fare e disfare invece.

Inoltre: se so che sto facendo bianconero inquadro per quello (e viceversa) e tutto il resto.
Ma siccome non ho il tempo per pensare, o è sufficientemente automatico o nada.

Secondo me è tutto qui.
Poi c'è la sfera più profonda (a me piace il bianconero da sempre e tu sai perché), ma se si va troppo sul filosofico forse si capisce meno.
E "vedere in bianconero" diventa immagine poetica. Cosa che non è.

PS: Bn vs colore non c'entra nulla, ma proprio nulla ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 19:02

Abbiamo tutti i nostri scheletri nell'armadio.. anche io una volta ho desaturato selettivamente...vabbè più di una dai...
Però vorrei tanto vedere quelli di Francesco ;)
Baccello

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 19:04

Io non ho scheletri. Ho baccelli Cool

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 19:05

Hai Bocelli nell'armadio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me