user131436 | inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:56
“ Questo per dire che non c'è più il pubblico bue che compra una cosa basta che ci sia il nome giusto sopra, ci vogliono i contenuti e se sistematicamente canikon metteranno in commercio ml full frame inferiori ma che costano di più la vedo dura per entrambe... „ Ma io non dico che non sia dura ma che si porteranno una grossa fetta di mercato perchè marchi dominanti. Con questo senza sminuire sony. E' logico. Ti faccio un esempio pratico volkswagen nonostante gli scandali è sempre leder di mercato perche la massa continua a preferire una golf a una tipo (modelli a caso). E non importa se toyota è partita per prima con le ibride quando volkswagen ci si butterà a capofitto si prendera una quota altissima di mercato. Poi che siano ottime macchine nessuno lo mette in dubbio ma la massa è suggestionata dal "fascino" del brand perche va di moda, per la sua storia, o per chi si è trovato bene anche 10/20 anni fa. Io provengo da una k5 e fuji (non grossi corredi sempre piccoli), ma quest'anno mi sono preso la 6d mark II nonostante tutti ne parlano male, per due semplici motivi 1) ho amici che hanno canon e mi possono prestare gli obbiettivi che altrimenti non potrei permettermi 2) perche toccata con mano mi piaceva. Adoro Pentax ma purtroppo il mercato dell'usato è limitato e nessuno dei miei amici la utilizza e se mi serve un obbiettivo devo noleggiarlo. (stessa cosa vale per sony o nikon) E credi che i miei amici dopo aver speso migliaia di euro cambino brand? non credo e a loro come a me del brand frega nulla perche non siamo azionisti o altro. A me se sputano sopra canon non fa ne caldo ne freddo lo stesso per pentax o fuji. Posso magari dire che io mi ci sono trovato bene ma niente di più. |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:05
Nicola due cose, il mercato non è fatto solo da gente che fotografa e ha i corredi, ci sono persone giovani che si affacciano oggi alla fotografia, è quello il mercato vero, non quelli che una macchina ce l'hanno già... Inoltre quelli che una macchina ce l'hanno già non devono per forza cambiare corredo per fotografare con una Sony, il paradigma è cambiato, prima era così, oggi non lo è più.. |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:10
“il mercato non è fatto solo da gente che fotografa e ha i corredi, ci sono persone giovani che si affacciano oggi alla fotografia, è quello il mercato vero, non quelli che una macchina ce l'hanno già” Ma che stai addi'? Ma sei prezzolato Sony? Secondo te chi comincia butta via 3000 euro d'amble' senza sapere se gli piacera' o no fotografare, in una ML poi? Al massimo si compra il kittino al mediaworld e inizia da quello. Pensa te se uno che inizia sa che esistono adattatori per ottiche vintage azzi e mazzi.Uno compra il pacchetto, si diverte e poi se gli piace cambia. A seconda delle esigenze e possibilita' che ha. |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:11
Non può comprare una a6000 o a6300 o una A7 al mediaworld? |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:14
Fico, hai detto una cosa molto importante che spesso noi utenti non consideriamo... Il mercato è di quanto ancora un corredo devono farselo.... Canon, Sony ecc non sono onlus... Se i propri clienti hanno già tutto avranno molti clienti... clienti che però non comprano più nulla... |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:15
La puo' comprare si, ma la gente comune (90% del mercato) vuole una Canon/Nikon, hanno fatto il brand fotografia nel bene e nel male (vedi Volkswagen con il dieselgate che assurdamente iggi vende ancora di piu'-abbiamo i paraocchi si') la vede ancora come quella che fa la Play o i Trinitron, hanno spaccato i maroni anni con le pubblicita' dei televisori che adesso tra l'altro non fanno piu' come i Sony Vaio e come i DAT e compagnia cantante, fanno e dismettono, questo e' intollerabile per chi investe in fotografia. Un TV e' una cosa a se', un sistema fotografico NON e' la stessa cosa. |
user72463 | inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:16
Si al MediaWorld vedi la a6000 col 16-50 a 700 euro accanto alla 1300d o alla d3400 che ne costano 350,da dove pensi che comincerà il neofita? |
user59759 | inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:16
Banjo, per stavolta mi tocca darti pienamente ragione. Ho due giovani colleghi, ragazzi neolaureati con la passione della fotografia. Uno con la1100d e l'altro con la 100d. L'ho già raccontato che hanno già deciso per la 6dmk2. Nessuno parte con 3/4000€ di corredo, senza manco sapere se poi lo terrà per fotografare o prendere polvere. |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:17
Soprattutto la gente che si affaccia ora sul mercato è molto più tecnologica è informata rispetto a una volta. In particolar modo le persone che affrontano per la prima volta l'acquisto di un sistema Full Frame. Sono molto più attenti e comparativi. |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:17
Al momento le uniche che hanno dismesso un sistema fotografico sono Canon con la baionetta fd e Nikon con la recente baionetta Nikon 1 |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:19
Ahahahah ancora con questa storia? |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:20
“Soprattutto le persone che affrontano per la prima volta l'acquisto di un sistema Full Frame” Si, ma gente, i giovani oggi non hanno cash. Non si possono permettere cose che potrebbero essere salti nel buio. Al max se li spendono per l'iphone X. |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:20
Non è un caso che Canon abbia presentato la 4000D, reflex che sostanzialmente ripropone tecnologia di 10 anni fa e che in proporzione avrà prezzi folli al Mediaworld e affini. Intanto si fanno clienti con entry level e 18-55 poi magari ci scappa anche un corredo di due o tre lenti medie. Poi se uno ha intenzione di evolversi e investire deciderà quale strada prendere ma nel frattempo piazzano il loro marchio nei cassetti (perché spesso lì rimangono) del pubblico di massa. |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:22
“L'ho già raccontato che hanno già deciso per la 6dmk2” Hanno deciso per la MKII perche' Canon e' Canon. Anche uno che di foto sa' 0, sa' chi e cosa fa Canon. |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:23
Izanagi purtroppo la storia è questa... Qualcuno qui può escludere che Nikon come ha chiuso Nikon 1 perché andava male non possa fare la stessa cosa per il prossimo sistema mirrorless full frame? Io penso proprio di no Qui tutti possono chiudere, sia Sony, sia Nikon, sia Canon etc etc.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |